Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Maria Teresa Sorrentino nuova direttrice dello stabilimento Lurisia di Roccaforte Mondovì

27.03.2023

Coca-Cola HBC Italia ha nominato Maria Teresa Sorrentino Plant Manager dello stabilimento Lurisia di Roccaforte Mondovì. In Italia, rispetto agli obiettivi di Gruppo di raggiungere il 50%, Coca-Cola HBC conta già il 43% di donne in posizioni manageriali 
 


Coca-Cola HBC Italia, principale imbottigliatore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, ha nominato Maria Teresa Sorrentino Plant Manager dello stabilimento di Roccaforte Mondovì (Cuneo), dedicato all’imbottigliamento dei prodotti Lurisia e parte del Gruppo in seguito all’acquisizione perfezionata nel dicembre 2019.

Maria Teresa, dopo significative esperienze in ambito produzione, dalla fine del 2022 ha il compito di consolidare il processo di adeguamento dello stabilimento agli standard di Coca-Cola HBC, con particolare attenzione al miglioramento della performance produttiva e di sostenibilità del sito, oltre che allo sviluppo del personale in forza nello stabilimento, una realtà industriale strategica per il territorio che è in continuo rinnovamento, grazie al piano di investimenti industriali da 10 milioni di euro partito nel 2020.

“Sono entusiasta di questa nuova sfida professionale e di poter guidare un team di persone di talento”. Ha dichiarato Maria Teresa Sorrentino, Direttrice dello stabilimento Lurisia di Roccaforte Mondovì (CN) “Lavoreremo insieme in un percorso basato sull’ascolto reciproco e sulla condivisione di obiettivi per garantire lo sviluppo sostenibile del sito e ottimizzare le performance produttive”.

Maria Teresa Sorrentino

Questo di Maria Teresa è solo l’ultimo di una serie di ruoli chiave in Coca-Cola HBC Italia ricoperti da figure femminili ed è la seconda plant manager donna dopo Monica Rispoli a Marcianise (CE). In Italia, rispetto agli obiettivi di Gruppo di raggiungere il 50%, Coca–Cola HBC conta già il 43% di donne in posizioni manageriali a ulteriore dimostrazione del fatto che le policy aziendali relative ai piani di carriera, al performance management e alla selezione siano guidate dal talento, dal merito e dalle competenze.

in Italia, rispetto agli obiettivi di Gruppo di raggiungere il 50%, Coca–Cola HBC conta già il 43% di donne in posizioni manageriali

Un impegno, quello di Coca-Cola HBC Italia a favore della leadership femminile, in particolare in ruoli tecnici, che si riflette anche all’esterno dell’organizzazione, con progetti come “Girls in STEM”, l’iniziativa di Coca-Cola HBC ItaliaFondazione Coca-Cola HBC Italia e Junior Achievement Italia per combattere gli stereotipi di genere nelle discipline STEM, a cui Maria Teresa ha avuto già modo di partecipare come mentore e dare il proprio contributo per avvicinare le giovani ragazze ai percorsi di studio tecnico-scientifici. La sottorappresentazione delle donne nei percorsi educativi affini alle Stem ha infatti conseguenze importanti in termini di disparità di genere e l’impegno contro questo divario passa anche dal potenziamento di queste discipline in tutti i livelli di istruzione.

Coca-Cola HBC Italia
Coca-Cola HBC Italia è il principale produttore e distributore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale. Impiega circa 2.000 dipendenti e opera attraverso 6 stabilimenti: 3 dedicati alla produzione di bibite situati a Nogara (VR), Oricola (AQ), Marcianise (CE), 2 siti di imbottigliamento di acque minerali, Fonti del Vulture a Rionero in Vulture (PZ) e Lurisia a Roccaforte Mondovì (CN) e un innovativo polo situato a Gaglianico (BI) dedicato alla produzione di bottiglie in plastica riciclata (rPET) destinate all’imbottigliamento dei prodotti dell’azienda. Coca-Cola HBC Italia si presenta sul mercato come un 24/7 Total Beverage Partner, con un portafoglio prodotti in grado di coprire tutte le occasioni di consumo, dalla colazione fino al dopocena. Per ampliare la propria offerta commerciale, dal 2018, distribuisce anche oltre 60 referenze di Spirits di brand nazionali ed internazionali. Impegnata nel campo della responsabilità sociale d’impresa, Coca-Cola HBC Italia pubblica ogni anno un Rapporto Socio-Ambientale in cui documenta le attività svolte per la comunità, nel mercato, in campo ambientale e sul posto di lavoro. Informazioni dettagliate su Coca-Cola HBC Italia, sono disponibili su www.coca-colahellenic.it.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati