Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Torna “MangiareBuono”, il magazione digitale di Rovagnati si rinnova

20.10.2022
"MangiareBuono - storie di gusto e di passione", il magazine digitale di Rovagnati, torna oggi con una veste completamente rinnovata, non solo dal punto di vista grafico, ma soprattutto concettuale.

MangiareBuono – storie di gusto e di passione: questo è il nome scelto da Rovagnati per il rinnovato sito dedicato alla cultura del ben mangiare e alle nuove tendenze in cucina, una fucina di contenuti destinati ad un pubblico ampio, esigente, che si aspetta dal web consigli inediti, ma anche letture coinvolgenti.

Lanciato alcuni anni fa con successo come blog di cucina, tradizione, benessere, www.mangiarebuono.it torna oggi con una veste completamente rinnovata, non solo dal punto di vista grafico, ma soprattutto concettuale.

MangiareBuono percorre oggi una strada propria e originale, avvalendosi della collaborazione di noti chef, blogger e influencer per raccontare ogni mese un percorso inedito che parla di cibo, responsabilità alimentare, turismo e riscoperta delle eccellenze del territorio.

Il progetto parte con all’attivo contenuti interessanti e firme da seguire. Il numero di lancio è dedicato alla Calabria, un viaggio nel gusto, nelle tradizioni e nelle eccellenze di un territorio vasto e ricco che è riuscito a sedurre anche i palati più fini, come quello di Christian Spagnoli, talentuoso chef di Mi View Restaurant a Milano, che ha aperto le porte della sua cucina a MangiareBuono per rivelare passo passo i segreti di una ricetta di haute cuisine.

I nuovi articoli si andranno a integrare a un archivio editoriale fatto di oltre mille curiosità e manicaretti, come il ricercatissimo “Minestrone della longevità”, i segreti per fare un’ottima confettura di cipolle, per cucinare il goloso risotto “Cacio e Pepe” di Massimo Bottura e gustare diverse tipologie di pane “gluten free”.

La ricetta del mese, che porta la firma di un grande personaggio del mondo del “buon mangiare”, è l’apice di un percorso che parte da un tema, un luogo, un prodotto, accompagnando il lettore per le sezioni del sito, alla scoperta di luoghi inediti (Fuori Menù), piccoli segreti (Buone Idee), eccellenze del territorio (Sapor Fare), consigli e racconti sul valore del cibo e l’impegno sociale dalla tavola alla vita (Gusto e Benessere e Buono e Responsabile).

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati