Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Imelda Shllaku è General Manager dell’Hotel La Palma di Capri

27.01.2023

Con oltre 28 anni di esperienza nell’ospitalità, a partire dal 6 marzo Imelda Shllaku prenderà il timone dell’Hotel La Palma, pronto al debutto programmato per il 2023.


Oetker Collection annuncia la nomina di Imelda Shllaku a General Manager dell’Hotel La Palma, il primo “Masterpiece Hotel” italiano del gruppo, la cui apertura è prevista nel 2023.

Con una carriera quasi trentennale alle spalle, la futura General Manager vanta numerose esperienze nel settore dell’ospitalità di lusso su scala globale. Dopo il suo primo ruolo come Hotel Manager presso Sina The Gray a Milano, ha lavorato per il gruppo The Ritz Carlton dapprima a Dublino, poi sull’isola thailandese di Krabi. Successivamente, si è occupata per sette anni della gestione delle proprietà di Londra e Milano di Bulgari Hotel & Resorts, ricoprendo varie posizioni, per diventare, infine, Director of Rooms presso l’Armani Hotel di Dubai e One & Only nelle Maldive.

Dopo un anno di pausa, nel quale si è occupata di consulenze per 15 importanti hotel di lusso, diventa General Manager del Baglioni Hotel London, ma il suo ultimo ruolo l’ha vista diventare Global Director of Rooms & Guest Experiences per il gruppo Kerzner International.

Shllaku commenta: “Sono entusiasta del mio nuovo ruolo come General Manager dell’Hotel La Palma. Credo che la mia esperienza mi permetterà di guidare i vari team al meglio per garantire agli ospiti un’esperienza impeccabile. Non vediamo l’ora di aprire le porte di questo luogo speciale e accogliere sia i locali sia gli ospiti provenienti da ogni parte del mondo.

Timo Gruenert, CEO di Oetker Collection, ha aggiunto: “In questo momento di grande attesa per l’imminente apertura dell’Hotel La Palma, siamo lieti di annunciare la nomina di Imelda a General Manager e siamo entusiasti che la sua figura entri a far parte della famiglia di Oetker Collection. Oltre a essere una grande professionista nel settore dell’ospitalità di lusso, Imelda è una vera ambasciatrice dei nostri valori.

L’Hotel La Palma, costruito nel 1822, è stato reinventato e trasformato da Oetker Collection e dai suoi proprietari, i Reuben Brothers, in un vero capolavoro. È il primo progetto di hôtellerie che porta la firma di Francis Sultana, interior designer visionario che ha collaborato con i migliori artigiani locali per rendere omaggio alla tradizione. A pochi passi dalla leggendaria Piazzetta, l’Hotel La Palma offrirà un ristorante e un bar sulla terrazza, un beach club, una nuova piscina, una spa, un fitness centre e tre boutique. La ristorazione sarà curata dall’inimitabile Chef Gennaro Esposito.

Oetker Collection è un’eccezionale collezione di “Masterpiece Hotel”, tenute e ville in Europa, Regno Unito, Brasile e Caraibi. Situate nelle destinazioni più ambite del mondo, tutte le proprietà sono un punto di riferimento e icone di eleganza, che fondono l’ospitalità leggendaria con il genuino spirito di famiglia di Oetker Collection. Dal 1872 Oetker Collection preserva ed estende i suoi standard unici nel mondo dell’ospitalità, attraverso l’acquisizione e la gestione di proprietà uniche nel loro genere. L’attuale portfolio include Le Bristol Paris, Brenners Park-Hotel & Spa a Baden- Baden, Hotel du Cap-Eden-Roc ad Antibes, Château Saint-Martin & Spa a Vence, The Lanesborough a Londra, L’Apogée Courchevel, Eden Rock – St Barths, Jumby Bay Island ad Antigua, Palácio Tangará a San Paolo, The Woodward a Ginevra e Hotel La Palma a Capri e The Vineta Hotel a Palm Beach, in apertura nel 2023.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati