Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Blue Monday, mangiare carne favorisce il buonumore

17.01.2023

La nutrizionista Elisabetta Bernardi spiega come affrontare a tavola il giorno più triste dell’anno. Ecco perché la carne non andrebbe eliminata dalla dieta



 

Vi sentite improvvisamente stanchi e malinconici? Potrebbe essere colpa del Blue Monday, che, parola d’esperto, è il giorno più triste dell’anno. Ma niente paura, qualche buon rimedio c’è, iniziando proprio dalla tavola.

Per gli amanti della carne, infatti, buone notizie in arrivo: chi mangia carne gode di una salute mentale migliore rispetto a chi la esclude dalla propria dieta.

“La carne, specialmente quella bovina – spiega Elisabetta Bernardi, specialista in Scienza dell’Alimentazione, biologa e nutrizionista – è considerata un “cibo del buonumore” anche in un recente studio internazionale. Del resto, la nostra dieta ha un ruolo nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi comportamentali a causa del ruolo essenziale dei nutrienti nel sistema neuroendocrino. I nutrienti, tra cui il triptofano, la vitamina B6, la vitamina B12, l’acido folico (folato), fenilalanina, tirosina, istidina, colina e acido glutammico sono necessari per la produzione di neurotrasmettitori come la serotonina, la dopamina e la noradrenalina, che sono coinvolti nella regolazione dell’umore, dell’appetito e dell’attività cognitiva. Aminoacidi, vitamine e sostanze protettive come la colina (protettiva della memoria e dell’attenzione) dei quali la carne ne è particolarmente ricca, come del resto altri alimenti di origine animale”.

La carne, quella rossa in particolare, infatti, fa parte della top ten degli alimenti che danno la felicità, grazie alla ricchezza di triptofano, amminoacido essenziale capace di stimolare la serotonina, il neurotrasmettitore del buonumore, ma anche di vitamine del gruppo B, vitamina D, minerali anti-stress come ferro, zinco, rame, magnesio e selenio e grassi omega 3, tutti nutrienti utili per alzare il tono dell’umore e combattere gli stati depressivi. Gli acidi grassi omega 3 di origine marina regolano la neurotrasmissione dopaminergica e serotoninergica, riducendo la depressione e l’ansia.

E una conferma degli effetti della carne sul buonumore ci viene anche da un altro studio, in cui ricercatori statunitensi hanno esaminato la relazione tra consumo di carne e salute psicologica su un campione di oltre 160 mila partecipanti, provenienti da Europa, Asia, Nord America e Oceania, di età compresa tra gli 11 e 96 anni, con l’obiettivo di dimostrare l’effetto del consumo di carne sul benessere psicologico.

risultati dello studio hanno evidenziato che eliminare totalmente la carne dalla propria dieta può determinare un rischio significativamente maggiore di depressione, ansia e comportamenti autolesionistici per la mancanza di nutrienti essenziali e sostanze bioattive che la carne fornisce in maniera più efficiente rispetto ad altri alimenti.

Evidenze scientifiche hanno dimostrato che, da un’analisi dei rischi e benefici derivanti dalla totale eliminazione della carne dalla dieta, è più concreto il rischio di carenza di nutrienti fondamentali, come vitamine B12 e D, acidi grassi Omega-3, calcio, ferro e zinco con ripercussioni negative sulla salute fisica, sia negli adulti che nei bambini. E neppure l’integrazione regolare con ferro, zinco e B12 riesce a porre un reale riparo da eventuali complicanze.

“Lo scarso apporto di zinco, ferro, magnesio e vitamina B12 – prosegue Elisabetta Bernardi – è un potenziale rischio per lo stato di salute mentale. L’aumento del rischio di depressione con le diete vegetariane e vegane è biologicamente plausibile perché vegetariani e vegani sono a maggior rischio di un’assunzione non ottimale di nutrienti essenziali come la vitamina B12, il ferro e gli acidi grassi omega 3, che sono necessari per il funzionamento ottimale del sistema neuroendocrino. In generale, si è visto che la dieta mediterranea è la strategia migliore per la salute non solo del corpo, ma anche della mente”.

Semaforo verde, dunque, al consumo di carne, come protezione naturale da malessere e tristezza che possono fare da protagoniste nelle giornate più buie, come il Blue Monday ci ricorda.

Carni Sostenibili (www.carnisostenibili.it) è un’associazione italiana senza scopo di lucro che rappresenta tutte le filiere della lavorazione e trasformazione delle carni (bovine, suine e avicole), con l’obiettivo di promuovere la produzione sostenibile e il consumo consapevole di carni e salumi. Fondata nel 2012 l’associazione ha realizzato una piattaforma di comunicazione digitale, supportata dalla pubblicazione di studi e ricerche, per promuovere una corretta informazione scientifica e la sua diffusione, in merito alla sostenibilità ambientale, economica e sociale dell’intera filiera della carne.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati