Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Al Locale a Firenze un ciclo di cene a quattro mani in collaborazione con il Gruppo Sanpellegrino

20.10.2022

Al Locale di Firenze va in scena un ciclo di appuntamenti in collaborazione con il Gruppo Sanpellegrino per promuovere la creatività dei giovani Chef con l’obiettivo di reinterpretare la cucina regionale con curiosità e innovazione

La scena enogastronomica italiana è ormai da diversi anni in fermento: uno spirito di scoperta e sperimentazione guida gli chef che guardano al passato come fonte di ispirazione, un punto di partenza da cui avviare nuove riflessioni e proposte. Merito soprattutto di una nuova generazione sempre più protagonista e connessa, che grazie a momenti di scambio, dialogo e confronto sta delineando le nuove frontiere della gastronomia italiana.

Per offrire a questi talenti un palcoscenico ideale per esprimersi, Locale, ristorante e cocktail bar di Firenze, dà il via a FoodFellas, un ciclo di appuntamenti in collaborazione con Acqua PannaS.PellegrinoPerrier e Bibite Sanpellegrino, brand del Gruppo Sanpellegrino, da sempre al fianco del fine dining e del fine drinking internazionale.

Con le loro caratteristiche uniche e il gusto inconfondibile, Acqua Panna e S.Pellegrino sono presenti sulle migliori tavole di oltre 150 paesi: perfettamente complementari tra loro, sono capaci di esaltare ogni piatto, da quelli più elaborati ai più semplici, rendendo indimenticabile ogni esperienza di gusto.

Perrier, la celebre acqua minerale francese dalla straordinaria effervescenza, offre il piacere di una bibita e grazie alle sue bolle persistenti dona un tocco di intensa frizzantezza ai cocktail più raffinati. Caratteristiche che l’hanno resa perfetta per essere scelta come Main Partner dei 50 Best Bars, la più celebre classifica internazionale che premia i migliori cocktail bar al mondo. Allo stesso modo, le Bibite Sanpellegrino, iconiche bevande dai sapori e profumi mediterranei, sono apprezzate dai migliori bartender internazionali ed utilizzate come ingredienti di cocktail ricercati e raffinati.

All’insegna di questo connubio di fine dining e fine drinking, il Gruppo Sanpellegrino e Locale hanno voluto dar vita a un ciclo di appuntamenti mensili per permettere al pubblico di Firenze e non solo di sperimentare esperienze di gusto inedite. Simone Caponnetto, classe 1990, chef di Locale, dialogherà con giovani chef da tutta Italia che stanno dando un nuovo contributo alla cucina del territorio con un approccio critico e innovativo e un occhio attento a tematiche etiche come la sostenibilità e la lotta allo spreco; l’esperienza di degustazione sarà inoltre arricchita da straordinari cocktail pairing.

Tra ottobre 2022 e giugno 2023, saranno numerosi gli chef che si divertiranno a creare menu inediti a quattro mani con Simone Caponnetto, attraverso piatti che raccontino la loro filosofia di cucina, per un’esperienza gastronomica esaltata e impreziosita dall’abbinamento con Acqua Panna e S.Pellegrino.

Tra gli chef coinvolti, anche due membri della S.Pellegrino Young Chef Academy, il progetto internazionale ideato da S.Pellegrino per dare nuove prospettive al futuro della gastronomia, che prende vita in una piattaforma di formazione e networking di cui fanno parte i giovani chef e i membri più influenti e rappresentativi del mondo della gastronomia. Lo sviluppo dell’Academy rientra a pieno nel novero delle iniziative che S.Pellegrino promuove per valorizzare i nuovi talenti della ristorazione e favorire il loro inserimento nella comunità gastronomica internazionale, attraverso esperienze professionali sul campo sviluppate per creare confronto e dialogo.

Antonio Romano, vincitore italiano del Fine Dining Lovers Food for Thougth Award durante l’ultima edizione di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, ora alla guida di Spazio 7 a Torino, 1 stella Michelin, sarà lo chef ospite di FoodFellas il prossimo 19 ottobre. Il 18 gennaio sarà la volta di Davide Marzullo, oggi chef di Trattoria Contemporanea a Lomazzo (Como) dopo aver vinto, nella finale regionale Italia e Sud Est Europa, il S.Pellegrino Award for Social Responsibility. Il 17 maggio, inoltre, a dividere le cucine con Simone Caponnetto ci sarà il vincitore italiano della 5° edizione di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition, che si terrà nel 2023.

Gli altri chef coinvolti saranno: Marco Ambrosino (prossima apertura a Napoli) – 16 novembre, Stefano Sforza (Opera a Torino) – 14 dicembre, Giuseppe Molaro (Contaminazioni Restaurant a Somma Vesuviana) – 20 febbraio, Mattia Pecis (Cracco Portofino) – 22 marzo, Sara Scarsella (Ristorante Sintesi ad Ariccia) – 19 aprile.

In un tempio del buon mangiare ma anche del buon bere come Locale – che con il suo cocktail bar ha conquistato nel 2022 il 39° posto della World’s 50 Best Bars – non potrà mancare un ottimo e curato cocktail pairing. Nel corso delle serate del ciclo FoodFellas, Matteo Di Ienno, bartender di Locale, proporrà dei drink ideati per l’occasione con l’utilizzo di Perrier e delle Bibite Sanpellegrino, realizzate con materie prime ricercate e ingredienti unici del territorio italiano, partner ideali di preparazioni miscelate eleganti e raffinate.

S.PELLEGRINO, ACQUA PANNA E BIBITE SANPELLEGRINO
S.Pellegrino, Acqua Panna e Bibite Sanpellegrino sono marchi internazionali di Sanpellegrino S.p.A., con sede a Milano, in Italia. Distribuiti in oltre 150 Paesi attraverso filiali e distributori in tutti e cinque i continenti, questi prodotti rappresentano un’eccellenza di qualità in virtù delle loro origini e interpretano perfettamente lo stile italiano in tutto il mondo come una sintesi di piacere, salute e benessere. Fondata nel 1899, Sanpellegrino S.p.A. è la società di riferimento nel settore del beverage in Italia, con la sua gamma di acque minerali, aperitivi analcolici e bibite. Sanpellegrino, come produttore di acqua minerale, è da sempre impegnata per la valorizzazione dell’acqua, bene primario per il Pianeta e lavora con responsabilità e passione per garantire a questa risorsa un futuro di qualità.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati