Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Successo oltre le aspettative per Marca by BolognaFiere 2023

31.01.2023

Grande successo per Marca by BolognaFiere, lo dimostrano i numeri: sono oltre 17.000, il 40% in più rispetto all’anno scorso, gli operatori e i visitatori che hanno affollato i sei padiglioni e i 23.000 metri quadrati espositivi


Marca by BolognaFiere festeggia i risultati della 19a edizione: sono oltre 17.000, il 40% in più rispetto all’anno scorso, gli operatori e i visitatori che hanno affollato i sei padiglioni e i 23.000 metri quadrati espositivi netti (+15% rispetto al 2022) dell’unica manifestazione in Italia dedicata alla marca commerciale. Segno più anche per gli espositori, oltre 900 aziende (+10%) – oltre 2.500 brand – protagonisti di un enorme investimento qualitativo sui propri stand, a conferma dell’importanza riconosciuta all’evento. In crescita anche le insegne della Distribuzione Moderna: sono 22 (4 in più rispetto alla precedente edizione) e rappresentano i più importanti retailer del Paese. 

Organizzata in collaborazione con ADM – Associazione Distribuzione Moderna e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e della Camera di Commercio di Bologna, Marca by BolognaFiere ha suscitato grande interesse anche per il programma scientifico che ha offerto a migliaia di professionisti l’occasione di un aggiornamento puntuale su tendenze e prospettive per la Mdd. Tra i principali appuntamenti, l’affollatissimo convegno inaugurale con l’ultimo Position Paper di The European House-Ambrosetti, una ricerca di Ipsos sul clima sociale ed economico e il XIX Rapporto Marca by BolognaFiere, l’annuale fotografia del ruolo della Mdd scattata da IRi; la presentazione dell’Osservatorio Packaging del largo consumo di Nomisma e l’evento “Il Bio nella Distribuzione Moderna Italiana: scenario evolutivo, performance, ruolo, spazi di mercato”, organizzato da AssoBio nell’ambito della Campagna Being Organic in EU promossa da FederBio e Naturland e cofinanziata dall’Unione Europea. Molto interesse, infine, per il premio ADI Packaging Design Award, pensato per valorizzare i prodotti più innovativi del comparto del packaging italiano.

Innovazione e sostenibilità sono le parole chiave dei saloni tematici Marca Fresh e Marca Tech (rispettivamente 50 e 60 aziende espositrici): il primo, dedicato all’ortofrutta e organizzato in collaborazione con SGMarketing, si è confermato efficace piattaforma di scambio e relazione commerciale per il mondo del freschissimo; il secondo è ormai hub fondamentale per le aziende che vogliono rimanere aggiornate sulle proposte più innovative di logistica, confezionamento e packaging sostenibile.

Grande fermento all’International Buyer Lounge dove si sono svolti oltre 3.000 incontri B2B tra le aziende espositrici e le delegazioni straniere in visita, entusiaste per la funzionalità e l’efficacia della rassegna espositiva. Il grande ritorno del mercato a Marca by BolognaFiere ha registrato infatti un successo oltre le aspettative anche a livello internazionale, registrando la presenza di oltre 200 buyer stranieri di altissima qualità: molte le presenze dal Nord e dal Sud America, da alcuni paesi dell’est (Romania e Slovenia) e dall’Europa occidentale (Francia, Danimarca, Germania e Inghilterra) oltre che da Israele e dall’Arabia Saudita. L’arrivo dei buyer stranieri è frutto sia di una consolidata partnership con ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e sia della forte spinta di BolognaFiere all’internazionalizzazione.

Sempre su questo fronte, grande partecipazione si è registrata infine all’International Private Label Selection (IPLS) Award, promosso da Marca by BolognaFiere in collaborazione con IPLC-The retailer brands specialists, che ha selezionato i dieci prodotti a marca del distributore più interessanti e innovativi per i mercati internazionali.

Sono già fissate le date per la prossima edizione di Marca by BolognaFiere: appuntamento al quartiere fieristico di Bologna il 16 e 17 gennaio 2024.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati