Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Nasce “Zabà Nero”, lo zabaione di Alberto Marchetti al sakè italiano gliAironi

28.10.2022

Zabà è la speciale linea di zabaione realizzata dal maestro gelatiere Alberto Marchetti con grandi realtà dell’enogastronomia piemontese. Zabà Nero nasce infatti in collaborazione con gliAironi.

Due importanti realtà piemontesi si incontrano per dare vita a un nuovo prodotto: nasce Zabà Nero, frutto della collaborazione tra il celebre maestro gelatiere torinese Alberto Marchetti e il produttore di riso d’eccellenza vercellese gliAironi

Zabà Nero fa parte della speciale linea di zabaione realizzata da Alberto Marchetti insieme ad alcuni grandi nomi della scena enogastronomica piemontese. Una rivisitazione dello zabaione, una delle ricette più tipiche della cucina piemontese, impreziosita dalla presenza di Nero, il primo sakè italiano prodotto con il riso vercellese de gliAironi

Il risultato è una crema a base di tuorli d’uovo, zucchero e marsala da accompagnare con ogni genere di biscotto e, perché no, con il gelato, da versare su una fetta di pandoro o arricchire con la panna. La particolarità di questo nuovo Zabà, che entra nella linea degli speciali ricettati firmati dal gelatiere torinese, sono proprio le note date dalle erbe botaniche tipiche del vermouth torinese, a cui Nero si ispira per la fortificazione, che si mescolano al gusto classico dello zabaione, per uno Zabà fuori dall’ordinario, nel gusto e  – per la prima volta – anche nel colore.

Fedele alla filosofia con la quale realizza i propri gelati, per il suo Zabà, goloso e genuino, Alberto utilizza pochi ingredienti, selezionati con cura. “Le uova – dichiara Alberto Marchetti con orgoglio – sono fresche, da galline felici allevate a terra, selezionate da Fantolino. Lo zucchero è italiano al 100% di Italia Zuccheri. La ricetta è quella di Langa, con il marsala, e la tradizione è torinese, come le mie radici”.

Abbiamo sempre creduto nella grande versatilità di Nero, un prodotto nato per la mixology così come per il consumo liscio, e anche per le sperimentazione di food pairing“, dichiara Gabriele Conte, socio de gliAironi. “Siamo quindi particolarmente felici che un nome così importante dell’arte dolciaria abbia scelto Nero per inserire nella gamma dei suoi prodotti uno zabaione speciale, dal gusto completamente nuovo“.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati