Categorie
Horeca News
Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano | Partesa racconta le tendenze del bere fuori casa nell'estate 2025 | Gruppo Nonno Nanni chiude il 2024 con fatturato oltre 160 milioni e crescita del 3,5% | Divine: la pasta fresca d'autore protagonista del 'fine catering' | Cacciatore Italiano DOP: crescita record nel primo semestre con export in forte espansione | Salumitalia lancia "Tagliati per l'Italia": campagna nazionale per valorizzare i salumi DOP e IGP | Dallanalisi fogliare ai sensori intelligenti: la rivoluzione digitale nella nutrizione del vigneto | Quaglia Antica Distilleria dal 1890: premi IWSC 2025 e sguardo su Berlino | Controlli nei rifugi dell'Appennino: sequestrati oltre 700 kg di alimenti scaduti | Ospitalit e turismo: oltre 36 milioni di italiani in viaggio nell'estate 2025 | Dal riciclo delle bottiglie in PET alla mobilit sostenibile: l'impegno di Euroesse per l'ambiente | Dazi USA al 15% sui salumi: export italiano a rischio crollo | Food e digitale: la generazione Z scopre nuovi brand sui social | Mastro Giorgio a Testaccio: nel menu estivo il rilancio della ''Fraschetta Contemporanea'' romana | Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libert a Salerno | Il caff d'estate conquista italiani e turisti. L'indagine AstraRicerche | Alberto Massucco: leleganza di un sogno italiano con anima francese e la sua interpretazione in Mon Ide de Cramant 2014 | Sestili, il cocktail bar che ha portato il bere miscelato ad Ascoli | Tutela del marchio Prosecco: sentenza storica della Corte di Varsavia | Horeca e birra: clienti pi consapevoli, cresce la domanda per analcoliche e km0 | Ristorante Forme: la lumaca protagonista del menu della chef Arianna Gatti | Roadhouse lancia la campagna 'Non serve un'occasione speciale per una cena speciale' |

Nuvola, l’originale pinsa romana di Di Marco, protagonista a Marca 2023

23.12.2022

Delicata, digeribile, lavorata interamente a mano, la linea Nuvola di Di Marco si presenta a Marca 2023, la fiera del settore MDD che si terrà il 18 e 19 gennaio a BolognaFiere.


 

Molto più del food trend del momento, l’originale Pinsa Romana inventata da Corrado Di Marco è espressione di quella cultura enogastronomica tipicamente italiana che si basa sull’artigianalità. A Marca 2023 sarà possibile conoscere e gustare tutte le varianti di Nuvola per un consumo di alta qualità.

Nell’ampia area espositiva (Pad. 16 stand A13-B14) l’azienda romana, dal 1981 punto di riferimento nel settore professionale della pizza, esporrà l’intera linea Nuvola, le basi di originale Pinsa Romana pronte da gustare dedicate alla Grande Distribuzione. Visitatori e buyer potranno assaggiare la tradizionale Nuvola Classica, provare il sapore genuino e rustico di Nuvola Multicereali e scoprire Nuvola Ambient, che unisce tutte le caratteristiche di leggerezza, gusto e digeribilità di Nuvola alla comodità di poter essere conservata fuori frigo, a temperatura ambiente. Per chi deve rinunciare al glutine o al lattosio, Di Marco propone la base di originale Pinsa Romana gluten free, realizzata sempre artigianalmente con pasta madre e pronta in pochi minuti.

Il segreto della bontà di Nuvola sta nella lavorazione artigianale e nella scelta delle migliori materie prime. Le basi di originale Pinsa Romana sono fatte esclusivamente a mano dagli esperti pinsaioli Di Marco che le stendono con cura una per una. L’impasto, che contiene lievito madre e un’altissima percentuale di acqua, è realizzato con un selezionato mix di farine di frumento, soia e riso.

Per renderle ancora più leggere e digeribili, le basi Nuvola vengono lasciate lievitare per ben 72 ore e poi confezionate in atmosfera modificata. Il risultato è una pinsa croccante, ma dal cuore morbido, perfetta sia per ricette dolci che salate. Nuvola è la base di originale Pinsa Romana che non può mancare in cucina, è pronta in soli 5 minuti di cottura in forno dopo essere stata farcita a piacere.

“Il consumo di pinsa romana sta esplodendo sia in Italia che nel mondo, la sua leggerezza, l’elevata digeribilità e la croccantezza stanno convincendo davvero tutti. Noi di Di Marco lo sappiamo bene perché siamo l’azienda che l’ha inventata oltre 20 anni fa. Ancora oggi la proponiamo facendo grande attenzione alla lavorazione artigianale e alla lenta lievitazione, ben 72 ore. A Marca presenteremo l’intera gamma pensata per ogni esigenza e preferenza di utilizzo, per avere sempre a disposizione una pinsa buona come quelle appena fatte”, ha commentato Alberto Di Marco, Executive Sales Manager Di Marco.

Alberto Di Marco, Executive Sales Manager Di Marco

Di Marco, attiva dal 1981 nel settore professionale della pizza, nasce dall’iniziativa imprenditoriale di Corrado Di Marco veterano nel mondo della panificazione. All’origine della nascita dell’azienda, l’invenzione di un mix di farine specifico per la Pizza in Teglia alla Romana che stravolge il mercato delle pizzerie a taglio grazie all’eliminazione dei grassi negli impasti per ottenere un prodotto digeribile e fragrante.
Nel 2001, viene ideato il prodotto di punta dell’azienda: la Pinsa Romana. Gustata in tutto il mondo è oggi il biglietto da visita internazionale della Di Marco. Dal 2008 la famiglia Di Marco e il sempre più ampio staff lavorano con passione nel nuovo stabilimento di Guidonia Montecelio alle porte di Roma.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati