Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Nelle serate estive “Marea”, il bistrot del “Mare Hotel”, si trasforma in Tapas Bar

15.07.2022

Per tutta l’estate, ogni sera (a esclusione del lunedì) a partire dalle ore 18, Marea, il bistrot del Mare Hotel, si trasforma in Tapas Bar. A pochi minuti dal centro di Savona, la grande terrazza affacciata sul mare è il luogo perfetto per sorseggiare un calice di vino o un cocktail gustando le sfiziose tapas gourmet create da Simone Perata Chef de A Spurcacciun-a, il ristorante fine dining dell’hotel.

Simone Perata Chef de A Spurcacciun-a, il ristorante fine dining dell’hotel

La domenica, poi, le note del dj set (con dischi rigorosamente in vinile!) creeranno l’atmosfera perfetta per godere appieno del tramonto.

Perfetto per un attimo di relax dopo una giornata lavorativa, oppure per rendere un weekend indimenticabile perdendosi nei colori infuocati di un romantico tramonto estivo, l’aperitivo del Marea Tapas Bar è un omaggio ai profumi e ai sapori della Liguria.

Tapas Bar

Le tapas sono una vera e propria proposta gourmet che nasce dalla ricchezza del territorio ligure e combina sapientemente ingredienti tipici e innovazione attraverso la cura e lo studio della materia prima. La farinata viene proposta in una sfiziosa versione “mini” con farina di grano (come prevede la ricetta savonese) da scegliere fra tante combinazioni diverse e creative: Brandacujun e salsa verde, Battuta di Fassona, cipolla caramellata e acciughe del Cantabrico, Pomodoro, burrata, acciughe marinate e rucola, Vitello tonnato solo per citarne alcune. Senza dimenticare le tapas dedicate al mare: dal fritto di calamari, alle acciughe e panissa, dal cevice di pesce bianco con pomodoro al classico fish & chips.

Ad accompagnarle, una drink list con i grandi classici della mixology dallo Spritz, all’Hugo o al Negroni. Gli appassionati di gin, invece, potranno contare su un’accurata e preziosa selezione dalle botaniche originali e ricercate, anch’essa perfetta da affiancare alle tapas gourmet più golose di tutta la Riviera di Ponente.

Marea Tapas Bar @ Mare Hotel
Via Nizza 41, Savona T.+39 019 264065
www.marehotel.it

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati