Categorie
Horeca News
Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori | Offerta di lavoro - Cuoco Capo Partita per ristorante in centro storico - Cene (BG) | Carlo Cracco porta in tavola a Ferrara il Rinascimento estense | Due interpretazioni d'autore per lo Spritz Day con ITALICUS | Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica | Nuovo men per lo stellato Iris Ristorante e Velvet Bar | Finagricola lancia il Datterino Tour: un viaggio nella filiera del pomodoro per professionisti della ristorazione | Mulino Bianco ancora al primo postro tra i brand pi scelti dagli italiani | Condesa Gin: l'eleganza messicana nei cocktail bar d'Europa | Mystery box e giuria rinnovata: cos cambia il Belcolade Award di Puratos Italia | Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco | Mercato bevande analcoliche: crescita moderata tra incertezze e sugar tax | Caff Leccese Sandemetrio: tradizione salentina in pratica cialda ESE | Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale | Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca | Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic | Pazziella Garden & Suites: la Capri dellintimit e del tempo lento | Il trend dei piatti freddi home made per lestate 2025 | Ritter Sport presenta le novit dell'autunno: innovazione e tradizione in ogni quadrato | Moskovskaya Vodka celebra 125 anni con un restyling completo dell'etichetta | Offerta di lavoro - Addetto cucina per nuova apertura - Milano |

Gin Mare presenta Mediterraneità

20.12.2022

Gin Mare Leica Akademie Italy sono partner di un progetto che attraverso lo sguardo di cinque autori esplora e interpreta sensazioni e atmosfere legate al tema della Mediterraneità

Gin Mare, il primo Gin Mediterraneo e Leica Akademie Italy, la più antica e rinomata tra le scuole di fotografia sono partner di un progetto che attraverso lo sguardo di cinque autori esplora e interpreta sensazioni e atmosfere legate al tema della Mediterraneità. Un progetto che nasce sotto il cappello della Collección de Autor di Gin Mare, una produzione d’eccellenza che crea un’interessante connessione con il mondo della fotografia autoriale e i valori della propria filosofia: Lifestyle, Gastronomy, Escape e Climate.

Gin Mare è un tuffo nella Mediterranean Attitude, intesa non solo come luogo ma come vero e proprio stile di vita. È la luce del sole riflessa sul mare, è il vento che culla i pensieri, è stare nel momento apprezzando la bellezza dell’istante, proprio come in fotografia. Questa l’idea che ha ispirato Acyle Beydoun, Alisa Martynova, Angelo Ferrillo, Antonio Mantovani e Aurore Greindl in universo narrativo dove le loro visioni artistiche danno forma all’essenza della Mediterraneità. Un concetto che racchiude significati eterogenei e complementari, che uniscono terra e mare all’insegna della condivisione, della semplicità e della memoria.

Le fotografie selezionate sono la rappresentazione di ricordi che sanno di salsedine e famiglia, paesaggi naturali e urbani dai quali emergono sogni e metafore, storie che parlano di cultura e identità. Il progetto ha dato vita a una mostra itinerante aperta al pubblico, con punto di partenza il Leica Store di Milano, visitabile fino al 21 Gennaio 2023, per poi proseguire in tutti i Leica Store d’Italia.

A ogni autore è stato dedicato un video documentario dove raccontare la propria interpretazione del concetto di Mediterraneità. L’insieme degli episodi ha dato vita alla Web Serie disponibile sul canale YouTube di Gin Mare Italia.

Leica Akademie Italy è rinomata per la sua lunga tradizione di formazione nel mondo della fotografia, per la continuità con la realizzazione fotografica di Leica e per i suoi master, viaggi fotografici e workshop esperienziali. Le novità sono materia rara, specie quando alle spalle ci sono oltre cento anni di storia, ed è per questo che abbiamo accolto con entusiasmo l’idea di una collaborazione con Gin Mare, fin dalla sua ideazione. Una collaborazione che per noi è una prèmiere, un debutto: l’esperienza Leica Akademie diventa opportunità per 5 giovani fotografi che con Leica hanno scelto di formarsi e lavorare. Due docenti d’esperienza, Alisa Martynova e Angelo Ferrillo insieme a tre giovani studenti, Acyle Beydoun, Antonio Mantovani e Aurore Greindl, hanno saputo ereditare e interpretare le qualità dei grandi fotografi Leica, lavorando parallelamente e distinguendosi con quelle capacità uniche di comunicatori non verbali che la nostra Akademie da sempre intende preservare. Saper raccontare storie è ciò a cui le fotografie e i grandi fotografi ci hanno in qualche modo abituato, raccogliere e trasmettere sensazioni ed emozioni lasciando spazio all’esperienza personale di chi osserva è invece la chiave speciale che solo i grandi autori contemporanei sanno usare. 
Osservando queste fotografie non possiamo che essere fieri della collaborazione con Gin Mare e del nostro lavoro come Leica Akademie, di aver potuto liberare -e non guidare- il linguaggio dei nostri autori, lasciandolo in un acrobatico equilibrio tra la vita reale e l’immaginazione. Osservando queste fotografie non possiamo che essere orgogliosi di Acyle, Alisa, Angelo, Antonio e Aurore.
[Maurizio Beucci – Head of Leica Akademie Italy]

La mostra sarà aperta al pubblico presso il Leica Store di Milano fino al 21 Gennaio 2023, dal Martedì al Sabato negli orari 10:00 – 14:00 / 15:00 – 19:00. Successivamente sarà esposta nei Leica Store di Torino, Firenze, Bologna e Roma.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati