Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Gin Mare presenta Mediterraneità

20.12.2022

Gin Mare Leica Akademie Italy sono partner di un progetto che attraverso lo sguardo di cinque autori esplora e interpreta sensazioni e atmosfere legate al tema della Mediterraneità

Gin Mare, il primo Gin Mediterraneo e Leica Akademie Italy, la più antica e rinomata tra le scuole di fotografia sono partner di un progetto che attraverso lo sguardo di cinque autori esplora e interpreta sensazioni e atmosfere legate al tema della Mediterraneità. Un progetto che nasce sotto il cappello della Collección de Autor di Gin Mare, una produzione d’eccellenza che crea un’interessante connessione con il mondo della fotografia autoriale e i valori della propria filosofia: Lifestyle, Gastronomy, Escape e Climate.

Gin Mare è un tuffo nella Mediterranean Attitude, intesa non solo come luogo ma come vero e proprio stile di vita. È la luce del sole riflessa sul mare, è il vento che culla i pensieri, è stare nel momento apprezzando la bellezza dell’istante, proprio come in fotografia. Questa l’idea che ha ispirato Acyle Beydoun, Alisa Martynova, Angelo Ferrillo, Antonio Mantovani e Aurore Greindl in universo narrativo dove le loro visioni artistiche danno forma all’essenza della Mediterraneità. Un concetto che racchiude significati eterogenei e complementari, che uniscono terra e mare all’insegna della condivisione, della semplicità e della memoria.

Le fotografie selezionate sono la rappresentazione di ricordi che sanno di salsedine e famiglia, paesaggi naturali e urbani dai quali emergono sogni e metafore, storie che parlano di cultura e identità. Il progetto ha dato vita a una mostra itinerante aperta al pubblico, con punto di partenza il Leica Store di Milano, visitabile fino al 21 Gennaio 2023, per poi proseguire in tutti i Leica Store d’Italia.

A ogni autore è stato dedicato un video documentario dove raccontare la propria interpretazione del concetto di Mediterraneità. L’insieme degli episodi ha dato vita alla Web Serie disponibile sul canale YouTube di Gin Mare Italia.

Leica Akademie Italy è rinomata per la sua lunga tradizione di formazione nel mondo della fotografia, per la continuità con la realizzazione fotografica di Leica e per i suoi master, viaggi fotografici e workshop esperienziali. Le novità sono materia rara, specie quando alle spalle ci sono oltre cento anni di storia, ed è per questo che abbiamo accolto con entusiasmo l’idea di una collaborazione con Gin Mare, fin dalla sua ideazione. Una collaborazione che per noi è una prèmiere, un debutto: l’esperienza Leica Akademie diventa opportunità per 5 giovani fotografi che con Leica hanno scelto di formarsi e lavorare. Due docenti d’esperienza, Alisa Martynova e Angelo Ferrillo insieme a tre giovani studenti, Acyle Beydoun, Antonio Mantovani e Aurore Greindl, hanno saputo ereditare e interpretare le qualità dei grandi fotografi Leica, lavorando parallelamente e distinguendosi con quelle capacità uniche di comunicatori non verbali che la nostra Akademie da sempre intende preservare. Saper raccontare storie è ciò a cui le fotografie e i grandi fotografi ci hanno in qualche modo abituato, raccogliere e trasmettere sensazioni ed emozioni lasciando spazio all’esperienza personale di chi osserva è invece la chiave speciale che solo i grandi autori contemporanei sanno usare. 
Osservando queste fotografie non possiamo che essere fieri della collaborazione con Gin Mare e del nostro lavoro come Leica Akademie, di aver potuto liberare -e non guidare- il linguaggio dei nostri autori, lasciandolo in un acrobatico equilibrio tra la vita reale e l’immaginazione. Osservando queste fotografie non possiamo che essere orgogliosi di Acyle, Alisa, Angelo, Antonio e Aurore.
[Maurizio Beucci – Head of Leica Akademie Italy]

La mostra sarà aperta al pubblico presso il Leica Store di Milano fino al 21 Gennaio 2023, dal Martedì al Sabato negli orari 10:00 – 14:00 / 15:00 – 19:00. Successivamente sarà esposta nei Leica Store di Torino, Firenze, Bologna e Roma.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati