Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Maria Siletti si conferma campionessa italiana di AeroPress

26.07.2022

Il 19 luglio 2022 all’Accademia del Caffè Espresso de La Marzocco si è tenuta l’edizione annuale del campionato italiano di AeroPress: una cornice d’eccezione per una sfida che sta prendendo piede nel panorama italiano dove questo metodo di estrazione per infusione è pressoché sconosciuto.

La Marzocco, azienda rinomata per la produzione di macchine da espresso, si è fatta promotrice della cultura del caffè di qualità e sta da diversi anni organizzando il campionato italiano di AeroPress per selezionare i migliori baristi da mandare ai campionati mondiali, che quest’anno si terranno a Vancouver dall’1 al 3 dicembre 2022.
Per la seconda volta di fila, la giovane barista di FLUID – Specialty Coffee & Sharing, Maria Siletti, si è aggiudicata il primo premio riconfermandosi campionessa italiana: “Sono davvero contenta del risultato che ho ottenuto. Mi sono impegnata come sempre ma gli altri concorrenti erano davvero validi e la vittoria mi ha piacevolmente sorpresa. Ringrazio Gianmarco Grassini che oltre a essere il mio compagno è stato anche il mio mentale coach nella preparazione della gara, ringrazio inoltre Eliana Moschetti, store manager di FLUID – Specialty Coffee & Sharing, per l’incoraggiamento. Ho vinto con una ricetta particolare che ho creato base alle caratteristiche del caffè che avevo di fronte: volevo riuscire ad esaltare la dolcezza e il bellissimo aroma fruttato e non mi sono fissata con le regole standard di estrazione di AeroPress.

L’audacia di una ricetta nuova ha premiato, stupendo i giudici con un gusto equilibrato in tazza a fronte dello studio del caffè e dell’acqua utilizzata per l’estrazione, risultato che ha saputo mantenersi anche una volta raffreddato.

Ora il campionato mondiale aspetta la giovane barista che si dichiara molto carica ed entusiasta: “Non vedo l’ora di poter rappresentare l’Italia al campionato mondiale in Canada, per me sarebbe un sogno poter vincere anche lì. Ho intenzione di portare l’Italia in alto per qualificarci finalmente a livello mondiale. So che è un traguardo difficile e molto importante ma lo userò come stimolo per migliorarmi sempre di più!”

Aspettando il mondiale, sarà possibile andare ad assaggiare i caffè de Le Piantagioni del Caffè estratti in AeroPress dalla campionessa italiana Maria Siletti, da FLUID – Specialty Coffee & Sharing a Firenze, la caffetteria per curiosi che ha aperto i battenti proprio per promuovere le estrazioni alternative e gli specialty coffee diffondendo la cultura del caffè di qualità.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati