Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Ecco alcuni consigli di digital marketing per il settore Horeca

19.04.2023

Siti web efficaci, gestione ottimale dei social e campagne email: ecco alcuni consigli di digtal marketing per aiutare i gestori horeca a fare emergere i propri locali grazie al web


 

Il settore horeca sta diventando sempre più competitivo e variegato. Riuscire a spiccare in questo mondo è diventato sempre più complicato, ma le nuove tecnologie mettono a disposizione tantissimi strumenti efficaci per catturare l’attenzione di nuovi potenziali clienti e, di conseguenza, avere maggiore successo.
Per ottenere buoni risultati, infatti, è necessario ricorrere alle migliori strategie di marketing, e oggi è indispensabile utilizzare strumenti digitali. Alcuni vantaggi del digital marketing sono espressi nella homepage di across.it, come la personalizzazione delle campagne marketing che rendono l’attività riconoscibile grazie ad un particolare stile comunicativo o all’utilizzo di particolari stili grafici.
L’industria della ristorazione è dipesa per molto tempo esclusivamente da forme tradizionali di marketing come brochure, menu cartacei, ecc., ma il recente aumento della digitalizzazione ha cambiato completamente il gioco del marketing. Le persone utilizzano internet per le esigenze quotidiane, anche per trovare un ristorante in cui mangiare. Fino al 90% delle persone ha dichiarato di cercare ristoranti online prima di decidere dove mangiare. È chiaro che avere una buona presenza online è diventata una necessità per attirare più clienti nel proprio locale. Il marketing digitale per i ristoranti è, quindi, considerato indispensabile. Ecco, pertanto, alcuni consigli utili di digital marketing per spiccare nel settore horeca.

Come affermarsi nel settore horeca

Crea un sito web

I ristoranti prestano sempre molta attenzione alla loro vetrina. Perché? Perché è la prima cosa che la gente vede. Determina la loro prima impressione e li attrae verso il ristorante. Il sito web è la vetrina digitale del ristorante e proprio come nel negozio fisico, se non fa un buon lavoro nell’attirarle le persone passeranno oltre e troveranno un altro ristorante con un sito web più accattivante. Dato che il 77% delle persone cerca ristoranti online, il sito web è molto probabilmente il primo punto di contatto dei clienti. Bisogna assicurarsi che faccia un buon lavoro nel coinvolgere le persone e convertirle in clienti. Un sito web obsoleto molto probabilmente scoraggerà i potenziali clienti dal visitare il ristorante e creerà una cattiva impressione prima ancora prima che le persone entrino nel locale. Più del 50% degli utenti visita i siti web da smartphone, quindi è necessario che il sito Web sia ottimizzato per i dispositivi mobili e accessibile facilmente da qualsiasi dispositivo.

Sfrutta i social media

I social media sono uno degli strumenti più importanti per i ristoranti e gli alberghi. I social media sono diventati molto più di un luogo in cui le persone possono connettersi, sono considerati come la principale fonte di informazioni su marchi e prodotti.
Infatti il 45% delle persone afferma di visitare un ristorante per la prima volta dopo averlo trovato sui social.
Per gli operatori si tratta oramai molto più di un semplice strumento di marketing: ultimamente, piattaforme come Facebook e Instagram hanno iniziato a identificare le esigenze delle aziende e hanno introdotto molte funzioni utili per aiutarle a raggiungere più clienti. Uno di questi strumenti è il pulsante “prenota” sui suddetti social.

Invia campagne email

L’email marketing è una delle strategie di marketing digitale più efficaci per i ristoranti. Alcune ricerche affermano che il 77% delle persone preferisce ricevere messaggi promozionali basati su autorizzazione via e-mail anziché tramite SMS, telefono o social.
Il segreto di una buona strategia di email marketing è la personalizzazione. Le persone cercano messaggi promozionali che soddisfino specificamente i loro interessi: prova a personalizzare le email in base alle loro preferenze.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati