Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Torna “Un Baffo per la Ricerca”, per la prevenzione dei tumori maschili. Ecco tutti i locali aderenti

03.11.2022

L’8° edizione della campagna Un Baffo per la Ricerca, per la prevenzione dei tumori maschili, torna nei locali per il mese di novembre.

Anche questo novembre, per l’ottavo anno consecutivo, Fondazione Ricerca Molinette lancia la campagna “Un Baffo per la Ricerca”, al duplice scopo di raccogliere fondi a favore della Struttura Complessa di Urologia della Città della Salute e della Scienza di Torino e di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione dei tumori maschili.

Attraverso questa campagna la Fondazione aderisce a “Movember”, il movimento internazionale nato nel 2003 su iniziativa di alcuni giovani australiani per sensibilizzare riguardo a questa tematica, ancora troppo trascurata e che costituisce spesso un tabù tra gli uomini.

Il tema della prevenzione e delle cure oncologiche viene tuttavia portato all’attenzione delle persone soprattutto grazie alla collaborazione con i tradizionali partner commerciali della Campagna: i barbieri e i ristoratori “amici del Baffo”, che come ogni anno si attivano tutto il mese nei propri locali e botteghe per diffondere i materiali della Campagna e per raccogliere fondi a sostegno dell’Urologia delle Molinette.

I ristoratori contribuiranno invece come di consueto, dedicando una loro proposta culinaria (piatto, birra, torta, menù, a seconda della propria specialità) alla Campagna del Baffo e devolvendo una quota per ogni “Piatto del Baffo” venduto.

La cittadinanza sarà infine invitata a prestare il proprio sostegno all’Urologia delle Molinette tramite donazioni libere e in occasione dei banchetti con i “gadget del Baffo”, che il team di Fondazione Ricerca Molinette allestirà durante gli eventi organizzati con alcune realtà del territorio torinese, come Hiroshima Mon Amour, il Collegno Rugby e Taglio – La pizza per fetta.

Aderiscono all’edizione 2022 di “Un Baffo per la Ricerca”:

  • Albergo Ristorante San Giors
  • Collegno Rugby
  • Convitto Café
  • Flower Burger
  • Hiroshima Mon Amour
  • I Du’ Cesari
  • L’Hamburgheria di Eataly
  • Luogo Divino
  • Magorabin
  • Open Baladin Torino
  • Osteria Le Putrelle
  • Patrick Ricci – Terra Grani Esplorazioni
  • Ristorante Belfiore
  • Rossopomodoro Torino
  • Taglio – La Pizza per Fetta
  • Torteria Olsen

Barbieri e parrucchieri aderenti:

  • Antonio Sinicropi 
  • Barbiere Paolo Barrasso·       
  • Corra’s Barbershop     
  • Dal Barbè (Gabriele Gioberto)
  • Estro Style
  • I Pruchè 1981
  • Il Barbiere ti fa barba e capelli – Lingotto Torino 
  • Lo Sbarbato  
  • Mangani Parrucchieri
  • Marco Artesi 
  • Mariano Parisi
  • The Original Barber – Ivan Bognanni

La destinazione dei fondi raccolti con “Un Baffo per la Ricerca” 2022

I fondi raccolti durante “Un Baffo per la Ricerca” 2022 sosterranno una sperimentazione presso la S.C. Urologia Molinette, durante la quale saranno utilizzate due nuove tecnologie di diagnostica per immagini (imaging preoperatorio, tramite modelli 3D e PET intraoperatoria ad alta risoluzione XEOS AURA 10) per guidare interventi di prostatectomia robotica

Grazie a queste nuove tecnologie si possono creare dei modelli tridimensionali degli organi da operare, in modo da avere una mappa precisa della prostata e del tumore al suo interno, per guidare al meglio l’intervento di prostatectomia. La sperimentazione servirà a valutare la loro efficacia nella pratica clinica, al fine di eseguire chirurgie sempre più conservative in termini di continenza urinaria e funzionalità sessuale, mantenendo al contempo la massima radicalità chirurgica (asportazione del tessuto tumorale).

Tutte le informazioni sulla Campagna, sui locali aderenti e sulle possibilità di sostegno sono consultabili su https://fondazionericercamolinette.it/campagne/un-baffo-per-la-ricerca/ oltre che sui social di Fondazione Ricerca Molinette (Facebook e Instagram).

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati