Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Identità Golose 2023: Riserva San Massimo presenta tre risotti d’autore

13.02.2023

Nella tre giorni di Identità Golose 2023, dal 28 al 30 gennaio, Riserva San Massimo avrà come ospiti al suo stand tre chef che prepareranno risotti d’autore con protagonista il suo Carnaroli Autentico.

In occasione della nuova edizione di Identità Golose, dal 28 al 30 gennaio, Riserva San Massimo ospiterà presso il proprio stand gli chef Alberto Quadrio, Francesco Baldissarutti e Antonio Biafora che con il loro estro interpreteranno il Carnaroli Autentico prodotto e coltivato dall’Azienda agricola San Massimo.

Quest’anno, anche grazie al supporto degli chef che ogni giorno riconoscono la qualità e l’autenticità del nostro riso Carnaroli, abbiamo scelto di condurre gli ospiti di Identità Golose in una vera e propria esperienza che coinvolga tutti i sensi. Attraverso l’assaggio del nostro riso vogliamo raccontare al pubblico i nostri valori più profondi e il paesaggio incontaminato della nostra riserva”, racconta Maria Antonello, Responsabile Comunicazione di Riserva San Massimo.

Il programma di Riserva San Massimo

Durante i tre giorni della manifestazione, tre saranno i protagonisti che si alterneranno presso lo stand per interpretare uno dei primi piatti simbolo della cucina italiana: l’Autentico Carnaroli. Inizia sabato 28 gennaio l’Executive Chef Alberto Quadrio di 10_11 Portrait Milano, che cucinerà un risotto alla mandorla dolce ed amara; prosegue domenica Francesco Baldissarutti, chef presso l’Hotel Best Western “Tre Torri” di Altavilla Vicentina (VI), che servirà un risotto al Valpolicella con Broccolo di Bassano e Katsuobushi. Infine, lunedì 30, sarà la volta dello chef del ristorante Hyle di San Giovanni in Fiore (CS), Antonio Biafora, che preparerà un risotto a base di Carnaroli Riserva San Massimo, garum di lievito, emulsione di cipresso e pepe di Giava.

Riserva San Massimo

Situata nella Valle del Ticino, Riserva San Massimo è un esempio di coltivazione di riso in un luogo incontaminato. Tecniche innovative e naturali di agricoltura bio-integrata rendono quest’oasi un simbolo di eccellenza, una realtà unica sia dal punto di vista ambientale sia della produzione di Carnaroli Autentico. L’unicità di questo riso si avverte fin dal primo assaggio, grazie all’accurata selezione di ogni singolo chicco e all’alta tenuta di cottura, fondamentale per garantire un risotto perfetto.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati