Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Aceto Balsamico di Modena: l’Acetificio Mengazzoli lancia la linea Senso

28.11.2022

Acetificio Mengazzoli lancia Senso, una linea di quattro aceti balsamici che rappresentano quattro sfumature di “colore” e organolettiche

L’Aceto Balsamico di Modena è una delle IGP dell’Emilia-Romagna più conosciute e apprezzate a livello nazionale e internazionale. Rispettando le precise indicazioni del disciplinare di produzione, l’Acetificio Mengazzoli ha dato vita alla linea “Senso”: quattro prodotti per altrettante sfumature di “colore” e organolettiche. Sono così nati: Senso Rosa, Senso Azzurro, Senso Verde oliva e Senso Oro, ognuno dei quali è espressione di un grande valore, frutto del lavoro, della scelta delle materie prime, della loro trasformazione e del loro affinamento.

Senso Rosa Aceto Balsamico di Modena IGP, di semplice valore zuccherino che riporta a una particolare densità. Al palato è gradevolmente intenso, rotondo. Adatto per equilibrare abbinamenti con i sapori dell’olio, è ideale per insalate, crudités, vinaigrette sofisticate e intense, formaggi freschi e verdure lessate.
Senso Azzurro Aceto Balsamico di Modena IGP, di misurato valore organolettico, dato da una complessità di tenori zuccherini e acidi peculiari, ha una grande freschezza e un grande equilibrio, per un gusto deciso, avvolgente e fruttato. Adatto per insalata invernali, come radicchio rosso, finocchio, miscele di frutta secca e granaglie, carni selvatiche e cacciagione; molto interessante per la frutta, come mele e altre tipo farinoso e poco dolci, sia cotte sia crude.
Senso Verde oliva Aceto Balsamico di Modena IGP, di particolare complessità ed evidente caratteristica densa, questo aceto ha doti eccellenti di viscosità, colore intenso e profondo, gusto persistente e molto dolce, che conferiscono grande valore al prodotto. Adatto per aiutare il gusto finale di una pietanza, diventando parte fondamentale per carni bianche alle erbe fortemente aromatiche, verdure forti e saporite, minestre e zuppe ricche di legumi e carni lessate. Da provare anche su fragole e gelato.
Senso Oro Aceto Balsamico di Modena IGP, di forte e unico valore organolettico per un insieme di sentori ben equilibrati e fortemente uniti, capaci di conferire vera rotondità di aromi, gusto e densità. Al palato denso, strutturato, armonioso. Adatto per essere degustato in purezza a fine pasto come digestivo, esaltatore di creme ghiacciate, gelati, su torte di mais, per antipasti con pesci affumicato e su pesce particolarmente grasso come baccalà e salmone, per brasati importanti, in cottura con riduzione in salsa e al naturale.

Questi Aceti Balsamici di Modena IGP dell’Acetificio Mengazzoli vengono prodotti nello stabilimento di Mirandola, seguendo un processo unico e tradizionale di lavorazione da mosto d’uva parzialmente fermentato e cotto, ottenuto esclusivamente dai vitigni: Lambrusco, Sangiovese, Trebbiano, Albana, Ancellotta, Fortana e Montuno. Al mosto viene aggiunta un’aliquota di aceto invecchiato per almeno 10 anni e un minimo del 10% di aceto ottenuto dall’acidificazione di vino.

Prezzi di vendita suggeriti al pubblico:
Senso Rosa Aceto Balsamico di Modena IGP: 6,00€
Senso Azzurro Aceto Balsamico di Modena IGP: 8,00€
Senso Verde oliva Aceto Balsamico di Modena IGP: 12,00€
Senso Oro Aceto Balsamico di Modena IGP: 18,00€

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati