Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Mercanti di Spirits porta in Italia Ron Caracas Coffee

15.07.2022

Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, distribuirà in esclusiva per il mercato italiano Ron Caracas Club Coffee.

I Ron Caracas Club nascono dal perfetto mix di rum chiari e scuri di età compresa tra 8 e 10 anni, invecchiati in Venezuela staticamente in botti di rovere bianco che in precedenza contenevano Bourbon, e ben descrivono l’essenza del Paese di origine.

Ron Caracas Club Coffee, presentato in anteprima mondiale alla ProWein 2022, è un originale liquore a base di Rum Caracas Club 8 anni.
È prodotto unendo il morbido Caracas Club 8 anni, invecchiato in botti ex bourbon, con caffè venezuelano 100% arabica coltivato nella regione di Mérida nelle Ande fino a 1800 metri di altezza sul livello del mare. Si tratta dell’ormai famoso caffè coltivato all’ombra, in questo modo si riduce la deforestazione e si risparmia in acqua e in fertilizzanti. Infatti, il materiale organico che viene deposto dagli alberi copre di un manto fertile il sottobosco e lo mantiene umido, riducendo al minimo l’irrigazione.

Un prodotto originale caratterizzato dal dolce profumo di caffè, con le tipiche note amare che avvolgono il palato e sprigionano una leggera e dolce tostatura. Ron Caracas Coffee affianca le due referenze Ron Caracas Club Anejo 8 Años distillato e invecchiato in Venezuela, un Paese con una lunga e rinomata tradizione nella produzione di rum, e Caracas Club Nectar a base di Ron Caracas Club 8 Años, e arricchito dall’’aggiunta di cacao in botti.

Armando Follari, marketing manager di Mercanti di Spirits, dichiara: “i Ron Caracas Club sono tra i più amati dai nostri clienti, la grande tradizione dei Ron Venezolani incontra, in un mix perfetto, nuovi gusti tipici dei luoghi d’origine. E, molto presto, annunceremo una quarta referenza”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati