Categorie
Horeca News
Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster" | Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam | Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele | Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole | Evoca Group presenta il Report di Sostenibilit 2024 | Destinazione tropici sulla terrazza pi esclusiva di Milano: il menu Equatore al TheORGANICS SkyGarden | Lidentit del Trentino nei vini di Villa Corniole | Mulino Bianco compie 50 anni: arriva il concorso esclusivo per i professionisti Horeca | L'ultimo burger di Roncoroni in limited edition nei ristoranti Hamerica's | Chef Anastasia Paris apre il suo primo ristorante a Roma | Global mixology: rinasce il whisky inglese, bottiglie di carta per gli alcolici, i 50 Best Bars americani | Al Pigneto torna l'evento che unisce vino, cultura e quartiere | Il ruolo degli investitori finanziari nell'agribusiness: opportunit emergenti | Il nuovo Topping Crema di Pistacchio Carte DOr Professional conquista il mondo della ristorazione | Aperitivo Festival 2025: Ice Cube porta la qualit nel bicchiere | Cuori di Mamma: le creazioni dei Maestri Ampi | Innovazione agroalimentare: nasce l'alleanza strategica tra ricerca e imprese | TuttoFood Milano 2025: oltre 95mila presenze | Barilla premiata a TUTTOFOOD con due nuovi prodotti e il packaging della linea Barilla Al Bronzo | Dopo lo spot TV, Raffo punta sui social con la ''Lavorazione Grezza University'' | Aperitivo Festival: Milano celebra il rito italiano pi amato con tre giorni di puro intrattenimento | Il sale va al bancone: CIS e Silvio Carta accendono la mixology | Turismo accessibile: una sfida culturale e unopportunit per il futuro dellospitalit | Offerta di lavoro - Chef de Rang per family hotel - Bellaria-Igea Marina | Burger King lancia il Cheese Nachos Club: esplosione di gusto in limited edition | Acetaie Aperte presenta il nuovo format a TUTTOFOOD 2025 | Lo studio Danone su italiani e yogurt: consumi in crescita e attenzione alla salute | Ciliegine vegetali Dreamfarm: gusto e leggerezza debuttano a Tuttofood | Probios Group premiata per l'innovazione healthy e free-from a TUTTOFOOD 2025 | Compagnia dei Caraibi e Maison Ferrand lanciano Eco Pouch: il futuro sostenibile dei distillati premium |

La cucina italiana risplende in Francia: confermata la stella Michelin a “La Table d’Antonio Salvatore”

19.04.2023

Anche quest’anno l’insegna dello chef Antonio Salvatore a Monaco celebra il rinnovo della stella più ambita per il suo "La Table d’Antonio Salvatore".


 

La stella Michelin de La Table D’Antonio Salvatore continua a brillare per il terzo anno consecutivo: l’astro nascente della ristorazione monegasca consolida così la sua inarrestabile ascesa. Nell’edizione 2023 la Guida Michelin Francia riconosce ancora una volta l’intransigente eccellenza raggiunta dall’esclusiva insegna di Monte Carlo con sede al piano interrato del prestigioso Rampoldi, anch’esso condotto dalla mano esperta dello chef Antonio Salvatore.

Approdato a Monaco dopo una carriera internazionale, lo chef italiano non ha mai dimenticato i sapori della sua terra, che elabora in un menu di armonie mediterranee: un vero e proprio inno all’unicità della materia prima locale e del Sud Italia, coniugata secondo la sua vivace intuizione artistica. È questo equilibrio tra sobrietà francese ed estro personale che definisce lo stile New Monegasque della sua cucina, una filosofia raffinata ed eclettica che ha meritato ancora una volta il plauso della Guida.

“Sono grato al mio team per la fiducia riposta nella mia visione e per la dedizione dimostrata nel concretizzarla. Il rinnovo di questo riconoscimento premia la continuità del nostro impegno e la tenacia con cui lavoriamo per superare ogni volta noi stessi nella ricerca dell’eccellenza: un grande onore che non rappresenta una destinazione finale ma solo un inizio” ha dichiarato Antonio Salvatore. La celebrazione di questa riconferma infonde nuova energia allo chef e alla sua brigata nel continuare a scrivere un futuro sempre più luminoso.

Antonio Salvatore

Dalla Basilicata al Principato di Monaco, lo chef Antonio Salvatore ha conciliato con successo due mondi diversi, intrecciando colori e profumi mediterranei con una classe e uno spirito cosmopolita che ha subito conquistato i monegaschi. Dopo la formazione in patria si è perfezionato in prestigiose realtà internazionali per poi lavorare negli hub della ristorazione italiana di lusso all’estero. Nel 2016 è diventato chef del Rampoldi a Monte Carlo, leggendaria insegna e ritrovo di celebrità all’interno del quale nel settembre 2020 apre anche La Table D‘Antonio Salvatore, un concept d’avanguardia insignito della prima Stella Michelin l’anno seguente.

©Iulian Giurca_Caroli

La Table d’Antonio Salvatore

Nel piano interrato dello storico ristorante Rampoldi di Monte Carlo, lo chef Antonio Salvatore ha ritagliato uno spazio di raffinata intimità dove le emozioni gastronomiche ed enologiche trovano il loro punto di eccellenza: La Table D’Antonio Salvatore. Un concept in cui la personale e continua indagine creativa dello chef si esprime attraverso una carta esclusiva dalle radici italiane e accenti francesi che rompe con i cliché dell’alta cucina. All’interno del prestigioso spazio della Cave Cigar di Rampoldi, i pochi e riservati tavoli sono il palcoscenico di un’esperienza di ineguagliabile intensità.

La Table D’Antonio Salvatore au Rampoldi
3 avenue des Spelugues, 98000 Monaco
Tel. +377 93 30 70 65.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati