Categorie
Horeca News
I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate | Best Workplaces for DE&I 2025. Gruppo Hilton la migliore azienda italiana per cultura inclusiva | Pasqua Vini e Charles Smith siglano un'alleanza strategica per l'espansione di House of Smith | Campus Peroni 2025: dalla raccolta orzo all'agricoltura rigenerativa | Zespri: un anno di risultati positivi e le nuove prospettive per il kiwi SunGold italiano | Vincenzo Amorese vince l'Art of ITALICUS Aperitivo Challenge 2025 | Chef Niccol Recalcati di Casa Leali vince il concorso 'Primo Piatto dei Campi' 2025 | Caiazzo, nasce Tenuta del Lago: filiera chiusa per la mozzarella di bufala DOP | NewPrinces fa la spesa da Kraft Heinz, tra i marchi acquistati anche Plasmon e Nipiol | Da Capatoast il nuovo Megatoast Norvegese | Pizza e benessere: "100 Ann" di Vincenzo Capuano unisce tradizione e scienza della nutrizione | La pizzeria Piedigrotta di Varese e il mondo del 'Men Experience' | Andrea Rossi eletto nuovo presidente di A.VI.TO. | Calici di Stelle 2025: nasce l'alleanza tra Movimento Turismo del Vino e pizza napoletana AVPN | Private label Cattel: JesolPesca evolve verso il segmento premium | AssoDistil contro l'OMS: 'non fa differenza tra consumo moderato e abuso' | Offerta di lavoro - Assistant manager per salumeria e vineria - Parma | Un'esplosione di freschezza mediterranea nel piatto di chef Giuseppe Parisi | Del Monte in tv con l'ananas extra-dolce Honeyglow | Nuovo studio rivela: gli imballaggi alimentari contaminano il cibo con micro e nanoplastiche | Mulino Bianco al 1 posto tra i preferiti dagli italiani nei beni di largo consumo |

La cucina italiana risplende in Francia: confermata la stella Michelin a “La Table d’Antonio Salvatore”

19.04.2023

Anche quest’anno l’insegna dello chef Antonio Salvatore a Monaco celebra il rinnovo della stella più ambita per il suo "La Table d’Antonio Salvatore".


 

La stella Michelin de La Table D’Antonio Salvatore continua a brillare per il terzo anno consecutivo: l’astro nascente della ristorazione monegasca consolida così la sua inarrestabile ascesa. Nell’edizione 2023 la Guida Michelin Francia riconosce ancora una volta l’intransigente eccellenza raggiunta dall’esclusiva insegna di Monte Carlo con sede al piano interrato del prestigioso Rampoldi, anch’esso condotto dalla mano esperta dello chef Antonio Salvatore.

Approdato a Monaco dopo una carriera internazionale, lo chef italiano non ha mai dimenticato i sapori della sua terra, che elabora in un menu di armonie mediterranee: un vero e proprio inno all’unicità della materia prima locale e del Sud Italia, coniugata secondo la sua vivace intuizione artistica. È questo equilibrio tra sobrietà francese ed estro personale che definisce lo stile New Monegasque della sua cucina, una filosofia raffinata ed eclettica che ha meritato ancora una volta il plauso della Guida.

“Sono grato al mio team per la fiducia riposta nella mia visione e per la dedizione dimostrata nel concretizzarla. Il rinnovo di questo riconoscimento premia la continuità del nostro impegno e la tenacia con cui lavoriamo per superare ogni volta noi stessi nella ricerca dell’eccellenza: un grande onore che non rappresenta una destinazione finale ma solo un inizio” ha dichiarato Antonio Salvatore. La celebrazione di questa riconferma infonde nuova energia allo chef e alla sua brigata nel continuare a scrivere un futuro sempre più luminoso.

Antonio Salvatore

Dalla Basilicata al Principato di Monaco, lo chef Antonio Salvatore ha conciliato con successo due mondi diversi, intrecciando colori e profumi mediterranei con una classe e uno spirito cosmopolita che ha subito conquistato i monegaschi. Dopo la formazione in patria si è perfezionato in prestigiose realtà internazionali per poi lavorare negli hub della ristorazione italiana di lusso all’estero. Nel 2016 è diventato chef del Rampoldi a Monte Carlo, leggendaria insegna e ritrovo di celebrità all’interno del quale nel settembre 2020 apre anche La Table D‘Antonio Salvatore, un concept d’avanguardia insignito della prima Stella Michelin l’anno seguente.

©Iulian Giurca_Caroli

La Table d’Antonio Salvatore

Nel piano interrato dello storico ristorante Rampoldi di Monte Carlo, lo chef Antonio Salvatore ha ritagliato uno spazio di raffinata intimità dove le emozioni gastronomiche ed enologiche trovano il loro punto di eccellenza: La Table D’Antonio Salvatore. Un concept in cui la personale e continua indagine creativa dello chef si esprime attraverso una carta esclusiva dalle radici italiane e accenti francesi che rompe con i cliché dell’alta cucina. All’interno del prestigioso spazio della Cave Cigar di Rampoldi, i pochi e riservati tavoli sono il palcoscenico di un’esperienza di ineguagliabile intensità.

La Table D’Antonio Salvatore au Rampoldi
3 avenue des Spelugues, 98000 Monaco
Tel. +377 93 30 70 65.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati