Categorie
Horeca News
Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma | Portofino Dry Gin Official Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 con il cocktail ST64 | Da Wine Moderation un nuovo percorso per formare i professionisti del vino al servizio responsabile | Hausbrandt, Arianna Zanetti nuova CEO e Presidente | Ernesto Illy International Coffee Award, premiati Ruanda per la qualit ed El Salvador dai consumatori | Da Koch i cornetti surgelati pensati per la colazione nel canale Horeca | International Coffee Forum: luned 10 novembre la conferenza stampa! | Nitto ATP Finals: Da Vittorio e Iginio Massari portano l'eccellenza italiana a Torino | Rondol di Fior di Snack: tre gusti per il settore Horeca in formato da 2,5 kg | Chefs for Women: gli chef monzesi uniti per sostenere le donne vittime di violenza | I vini Italian Wine Brands viaggiano con Italo: accordo per l'eccellenza enologica | Da Milano a Tirana: Colonial Tirana compie 13 anni | Tre Galletti per I Caporale nella Guida Le Migliori 350 Pizzerie della Campania 2026 | Dal territorio alla tavola: MANGIALAZIO racconta i prodotti tipici del Lazio con chef Aurelio Carraffa | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Ciro Lollo di Lollocaff | La scienza rivela le differenze tra vini da vecchie e giovani vigne di Garnacha | Partesa Wine Club: laboratorio di idee per il vino del futuro | Manuel Maiorano: un 2025 di successi tra riconoscimenti internazionali, 50 Top Pizza e nuove aperture | Five Guys inaugura il suo undicesimo locale italiano a Napoli |

La cucina italiana risplende in Francia: confermata la stella Michelin a “La Table d’Antonio Salvatore”

19.04.2023

Anche quest’anno l’insegna dello chef Antonio Salvatore a Monaco celebra il rinnovo della stella più ambita per il suo "La Table d’Antonio Salvatore".


 

La stella Michelin de La Table D’Antonio Salvatore continua a brillare per il terzo anno consecutivo: l’astro nascente della ristorazione monegasca consolida così la sua inarrestabile ascesa. Nell’edizione 2023 la Guida Michelin Francia riconosce ancora una volta l’intransigente eccellenza raggiunta dall’esclusiva insegna di Monte Carlo con sede al piano interrato del prestigioso Rampoldi, anch’esso condotto dalla mano esperta dello chef Antonio Salvatore.

Approdato a Monaco dopo una carriera internazionale, lo chef italiano non ha mai dimenticato i sapori della sua terra, che elabora in un menu di armonie mediterranee: un vero e proprio inno all’unicità della materia prima locale e del Sud Italia, coniugata secondo la sua vivace intuizione artistica. È questo equilibrio tra sobrietà francese ed estro personale che definisce lo stile New Monegasque della sua cucina, una filosofia raffinata ed eclettica che ha meritato ancora una volta il plauso della Guida.

“Sono grato al mio team per la fiducia riposta nella mia visione e per la dedizione dimostrata nel concretizzarla. Il rinnovo di questo riconoscimento premia la continuità del nostro impegno e la tenacia con cui lavoriamo per superare ogni volta noi stessi nella ricerca dell’eccellenza: un grande onore che non rappresenta una destinazione finale ma solo un inizio” ha dichiarato Antonio Salvatore. La celebrazione di questa riconferma infonde nuova energia allo chef e alla sua brigata nel continuare a scrivere un futuro sempre più luminoso.

Antonio Salvatore

Dalla Basilicata al Principato di Monaco, lo chef Antonio Salvatore ha conciliato con successo due mondi diversi, intrecciando colori e profumi mediterranei con una classe e uno spirito cosmopolita che ha subito conquistato i monegaschi. Dopo la formazione in patria si è perfezionato in prestigiose realtà internazionali per poi lavorare negli hub della ristorazione italiana di lusso all’estero. Nel 2016 è diventato chef del Rampoldi a Monte Carlo, leggendaria insegna e ritrovo di celebrità all’interno del quale nel settembre 2020 apre anche La Table D‘Antonio Salvatore, un concept d’avanguardia insignito della prima Stella Michelin l’anno seguente.

©Iulian Giurca_Caroli

La Table d’Antonio Salvatore

Nel piano interrato dello storico ristorante Rampoldi di Monte Carlo, lo chef Antonio Salvatore ha ritagliato uno spazio di raffinata intimità dove le emozioni gastronomiche ed enologiche trovano il loro punto di eccellenza: La Table D’Antonio Salvatore. Un concept in cui la personale e continua indagine creativa dello chef si esprime attraverso una carta esclusiva dalle radici italiane e accenti francesi che rompe con i cliché dell’alta cucina. All’interno del prestigioso spazio della Cave Cigar di Rampoldi, i pochi e riservati tavoli sono il palcoscenico di un’esperienza di ineguagliabile intensità.

La Table D’Antonio Salvatore au Rampoldi
3 avenue des Spelugues, 98000 Monaco
Tel. +377 93 30 70 65.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati