Categorie
Horeca News
Agromonte celebra il venticinquesimo anniversario con una Capsule Collection in edizione limitata | Wendy's e Your Food: accordo per l'apertura di 170 nuovi ristoranti in Italia entro il 2035 | Vesuvius - Pizzeria Napoletana nel cuore di Neuchtel in Svizzera | Bubble Bev. presenta uno scouting program per lo sviluppo di una bevanda analcolica | Birra Raffo colora l'estate milanese con metro e tram brandizzati | S.Pellegrino lancia ''Fine Dining Conversations", il podcast che valorizza l'esperienza sonora della gastronomia | Alla scoperta dellAmericano: storia, ricetta e cinema | Fonzone: il racconto di una famiglia che ha messo radici tra le vigne dellIrpinia | Offerta di lavoro - Sommelier per fine dining - Colle di Val d'Elsa | Consorzio della Finocchiona IGP al Summer Fancy Food di New York | Preparati per budino Ar.pa Lieviti: soluzioni rapide per uso domestico e professionale | Heineken. Si laureano al Sud, completano la Massafra Academy e iniziano a lavorare in azienda | Superfood: nel 2024 avena, semi di chia e tahina trainano il mercato italiano | Milano Business School presenta HoReCa Workshop: tre giorni per progettare locali di successo | Parte la staffetta di solidariet dei ristoratori campani: 'Aiutiamo Luigi' | Birrificio Granda espande il progetto Land Of Beer con nuove birre sour | Via libera per Lactalis a una nuova acquisizione in Australia | Arneg acquisisce Frigomeccanica: si rafforza la leadership nel settore della refrigerazione commerciale | Da Etta: la proposta romana all day long con pasticceria artigianale | L'Italia conquista il podio mondiale: secondo esportatore di formaggi e latticini | Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison |

La Table d’Antonio Salvatore tra i 50 migliori ristoranti italiani all’estero

23.12.2022

Nell’elenco dei più importanti interpreti di cucina italiana all’estero, lo chef Antonio Salvatore ha debuttato al 23° posto con il ristorante La Table d’Antonio Salvatore, di proprietà di Ekaterina Verozub, presso il Rampoldi di Monte Carlo.
 



 

Durante il Gran Gala della guida 50 Top Italy del 13 dicembre scorso, è stata svelata l’attesissima classifica annuale dei 50 Migliori Ristoranti Italiani nel Mondo 2023. Nell’elenco dei più importanti interpreti di cucina italiana all’estero, lo chef Antonio Salvatore ha debuttato al 23° posto con il ristorante La Table d’Antonio Salvatore presso il Rampoldi di Monte Carlo. L’inclusione tra i Top 50 sancisce il riconoscimento del suo rinnovato impegno nel raccontare ai monegaschi la cultura del Belpaese, che trova una delle sue migliori espressioni proprio nell’enogastronomia.

Oltre alla maestria in cucina, la chiave del successo dello chef Salvatore è la sua grande capacità di coinvolgere la brigata in un obiettivo comune: rendere il ristorante un’isola di creatività e eccellenza italiana nel Principato. “Sono onorato e orgoglioso di essere stato inserito tra i migliori ambasciatori della cultura gastronomica del nostro paese. Devo ringraziare il mio team per questo risultato, i nostri i sacrifici sono stati ripagati” ha commentato Antonio Salvatore. In particolare, è stato importante il ruolo ricoperto dalla proprietaria e partner del ristorante Rampoldi, Ekaterina Verozub. Il loro sodalizio proseguirà anche in futuro con nuove avventure, tra cui l’imminente apertura di Rampoldi New York, insegna oltreoceano del gruppo MCHG.

Antonio Salvatore

Dalla Basilicata al Principato di Monaco, lo chef Antonio Salvatore ha conciliato con successo due mondi diversi, intrecciando colori e profumi mediterranei con una classe e uno spirito cosmopolita che ha subito conquistato i monegaschi. Dopo la formazione in patria si è perfezionato in prestigiose realtà internazionali per poi lavorare negli hub della ristorazione italiana di lusso all’estero. Nel 2016 è diventato Executive Chef del Rampoldi a Monte Carlo, leggendaria insegna e ritrovo di celebrità. Qui realizza una cucina definibile New Monegasque, caratterizzata da un equilibrio tra sobrietà ed estro artistico. Nel 2020 apre La Table d’Antonio Salvatore dove presenta un’innovativa formula gourmet insignita della Stella Michelin.

Antonio Salvatore e Ekaterina Verozub – © Fabbio Galatioto 2022

La Table d’Antonio Salvatore

All’interno del leggendario ristorante di Monte Carlo Rampoldi, l’Executive Chef Antonio Salvatore ha ritagliato uno spazio di raffinata intimità dove le emozioni gastronomiche ed enologiche trovano il loro punto di eccellenza, La Table d’Antonio Salvatore. Un concept nuovo in cui la personale e continua indagine creativa dello chef si esprime attraverso una carta esclusiva dalle radici italiane e accenti francesi che rompe con i cliché dell’alta cucina. Nel 2021 la Stella Michelin ha confermato il valore della sua intuizione artistica e del suo instancabile lavoro, una gratificazione che non segna un traguardo finale per uno chef la cui ricerca dell’eccellenza non si ferma mai.

Credits: foto in copertina di Fabbio Galatioto 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati