Categorie
Horeca News
Men lancia la Lemon Curd: tradizione anglosassone con ingredienti 100% italiani | Ospitalit prima di tutto: il Banana Republic e la mixology secondo Bruno Rocco | I cocktail di Italicus e Savoia per la Festa della Repubblica | Aperitivo Day: Carpano protagonista dei cocktail pi amati | Terrazza Mirador, tra cucina nipponica e atmosfere delle Baleari | Tripstillery raddoppia e apre una nuova location a Milano | Bonduelle Food Service: nuova gamma Legumi e Cereali in Doypack per la ristorazione | Il futuro della ristorazione professionale e dell'arte bianca a Host 2025 | A IPACK-IMA 2025 l'eccellenza mondiale di processing, packaging e nuovi materiali | The World's 50 Best Restaurants: Mindy Woods vince il Champions of Change Award 2025 | Torna Cantine Aperte: l'Italia del vino si racconta | The Macallan e Bentley Motors presentano Macallan Horizon: un viaggio verso il futuro | Elephant Gin celebra l'Africa Day: ogni brindisi sostiene la cultura africana | Brown-Forman sbarca al Roma Bar Show 2025 | Caff specialty e formazione professionale: SCA Italy sceglie Milano per il suo Laboratorio | Mulino Bianco presenta ''Specialit della Casa'': il nuovo cooking show dedicato alla linea Pani | La San Marco partner della prima Guida ai Caff e alle Torrefazioni d'Italia di Gambero Rosso | Gelati Ferrero: arrivano le novit premium per la stagione 2025 | Luigia alla Pizza Week Switzerland: l'evento curato da Raffaele Bonetta ed Emanuele Riemma | Lo Spritz Alcohol Free di Mionetto pronto a conquistare il Roma Bar Show | Il lato oscuro dell'overtourism: chiude 'La Rosetta' dopo 60 anni a Roma | Spirits & Colori conquista il Roma Bar Show con novit d'eccellenza e grandi conferme | I Love Poke: eccellenza sostenibile nella ristorazione contemporanea | Caff Borbone conferma l'impegno per l'ambiente: rinnovata la partnership con Plastic Free | TuttoPizza 2025, bilancio positivo e sguardo al futuro. Intervista al direttore Raffaele Biglietto | Nicolas Baglione il nuovo executive chef di Terrazza Duomo 21 | Limoncello Benvenuti e Edgar Sopper Premium Dry Gin: le novit siciliane di Montenegro al Roma Bar Show | La pizza del giorno dopo: Fratelli Coppola contro lo spreco alimentare | Professionisti della ristorazione: quali competenze faranno la differenza? | Le eccellenze della Costiera Amalfitana protagoniste a Divina Food Experience |

La Table d’Antonio Salvatore tra i 50 migliori ristoranti italiani all’estero

23.12.2022

Nell’elenco dei più importanti interpreti di cucina italiana all’estero, lo chef Antonio Salvatore ha debuttato al 23° posto con il ristorante La Table d’Antonio Salvatore, di proprietà di Ekaterina Verozub, presso il Rampoldi di Monte Carlo.
 



 

Durante il Gran Gala della guida 50 Top Italy del 13 dicembre scorso, è stata svelata l’attesissima classifica annuale dei 50 Migliori Ristoranti Italiani nel Mondo 2023. Nell’elenco dei più importanti interpreti di cucina italiana all’estero, lo chef Antonio Salvatore ha debuttato al 23° posto con il ristorante La Table d’Antonio Salvatore presso il Rampoldi di Monte Carlo. L’inclusione tra i Top 50 sancisce il riconoscimento del suo rinnovato impegno nel raccontare ai monegaschi la cultura del Belpaese, che trova una delle sue migliori espressioni proprio nell’enogastronomia.

Oltre alla maestria in cucina, la chiave del successo dello chef Salvatore è la sua grande capacità di coinvolgere la brigata in un obiettivo comune: rendere il ristorante un’isola di creatività e eccellenza italiana nel Principato. “Sono onorato e orgoglioso di essere stato inserito tra i migliori ambasciatori della cultura gastronomica del nostro paese. Devo ringraziare il mio team per questo risultato, i nostri i sacrifici sono stati ripagati” ha commentato Antonio Salvatore. In particolare, è stato importante il ruolo ricoperto dalla proprietaria e partner del ristorante Rampoldi, Ekaterina Verozub. Il loro sodalizio proseguirà anche in futuro con nuove avventure, tra cui l’imminente apertura di Rampoldi New York, insegna oltreoceano del gruppo MCHG.

Antonio Salvatore

Dalla Basilicata al Principato di Monaco, lo chef Antonio Salvatore ha conciliato con successo due mondi diversi, intrecciando colori e profumi mediterranei con una classe e uno spirito cosmopolita che ha subito conquistato i monegaschi. Dopo la formazione in patria si è perfezionato in prestigiose realtà internazionali per poi lavorare negli hub della ristorazione italiana di lusso all’estero. Nel 2016 è diventato Executive Chef del Rampoldi a Monte Carlo, leggendaria insegna e ritrovo di celebrità. Qui realizza una cucina definibile New Monegasque, caratterizzata da un equilibrio tra sobrietà ed estro artistico. Nel 2020 apre La Table d’Antonio Salvatore dove presenta un’innovativa formula gourmet insignita della Stella Michelin.

Antonio Salvatore e Ekaterina Verozub – © Fabbio Galatioto 2022

La Table d’Antonio Salvatore

All’interno del leggendario ristorante di Monte Carlo Rampoldi, l’Executive Chef Antonio Salvatore ha ritagliato uno spazio di raffinata intimità dove le emozioni gastronomiche ed enologiche trovano il loro punto di eccellenza, La Table d’Antonio Salvatore. Un concept nuovo in cui la personale e continua indagine creativa dello chef si esprime attraverso una carta esclusiva dalle radici italiane e accenti francesi che rompe con i cliché dell’alta cucina. Nel 2021 la Stella Michelin ha confermato il valore della sua intuizione artistica e del suo instancabile lavoro, una gratificazione che non segna un traguardo finale per uno chef la cui ricerca dell’eccellenza non si ferma mai.

Credits: foto in copertina di Fabbio Galatioto 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati