Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Mercanti di Spirits. Ron Mulata tra i migliori rum cubani al mondo!

11.11.2022

Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, distribuisce il premiatissimo Ron Mulata. Ecco le tipologie da medaglia d’oro.

Ron Mulata si conferma, infatti, uno dei migliori rum cubani al mondo, sicuramente tra i più amati dal popolo cubano. Il brand Mulata, lanciato nel 1983, copre il 10% del mercato interno cubano con il 3° posto nelle vendite, è proprietà della Tecnoazucar, azienda che produce e vende derivati della canna da zucchero, per i quali detiene l’80% del mercato interno cubano.

Mulata dal 2001 si fregia del “Sello de Garantia”, sinonimo di garanzia di origine e dal 2004 rientra tra i 7 rum ufficialmente destinati all’esportazione dal governo cubano.

È prodotto con le migliori melasse nella parte centrale dell’isola di Cuba, nella sede di Villa Clara, in uno stabilimento con una capacità di produzione di 3 milioni di litri.

Caratteristica comune delle etichette Mulata, è la raffigurazione della dea “Ochun”, la venere della mitologia Yoruba patrona di Cuba, sinonimo di amore e maternità.

La DLG – Società Agricola Tedesca, promuove il progresso nell’agricoltura e nell’industria alimentare in tutto il mondo. In quanto rete internazionale aperta, DLG collabora con esperti di tutto il mondo e i loro test di qualità per alimenti sono leader a livello internazionale. Il DLG Food Test Center verifica la qualità di circa 30.000 prodotti ogni anno. Tutti i prodotti premiati devono superare un’analisi sensoriale, dei test di laboratorio e dei test di preparazione, confezionamento ed etichettatura. Il numero di punti ottenuti decide se il vincitore riceve la medaglia d’oro, infatti, questa viene assegnato solo ai prodotti che soddisfano perfettamente tutti i severi parametri del test.

Il DLG 5-point scheme® è un metodo scientificamente riconosciuto per valutare oggettivamente la qualità degli alimenti. Con l’aiuto di questo schema, è possibile determinare gli errori sensoriali nell’aspetto, nell’olfatto, nel gusto o nella consistenza di un alimento. Prima dei test, gli esperti definiscono un profilo di qualità sensoriale ottimale per ogni prodotto. A seconda del prodotto, vengono testate fino a 40 proprietà.

Se vengono rilevati errori nel test, come una stagionatura errata, i punti verranno sottratti. Se un alimento non ha difetti sensoriali, riceve il punteggio massimo di 5 punti.

Si sono aggiudicati la medaglia d’oro:

  • Ron Mulata Añejo 15 Años
  • Ron Mulata Extra Light (Silver Dry)
  • Ron Mulata Añejo 5 Años (Añejo clásico)
  • Ron Mulata Añejo 7 Años (Añejo Reserva)
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati