Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

MyCIA conferma Mirai Bay come digital partner

30.01.2023

Mirai Bay è stata scelta per il terzo anno consecutivo da MyCIA per promuovere il download della sua app foodtech

MIRAI BAY, realtà innovativa italiana di Digital Marketing, è stata scelta per il terzo anno consecutivo da MyCIA per promuovere il download della sua app foodtech capace di matchare i gusti e le esigenze alimentari degli utenti con le attività ristorative in grado di rispettarle.

In un momento in cui gli app store brulicano di nuove app, il punto di forza rimane sempre quello dell’elemento distintivo. Poter avvalersi di una scelta sempre più ampia di locali del cuore in grado di rispondere alle necessità di specifiche nicchie di consumatori, ovvero di chi ha specifiche necessità alimentari, intolleranze o semplicemente le idee molto chiare sui piatti che desidera mangiare, è uno degli obiettivi di MyCIA che, con i suoi algoritmi, è l’unica app capace di offrire il perfect match di proposte culinarie capaci di mettere d’accordo tutti i commensali.

Forte dei risultati raggiunti nel primo anno di consulenza, il team di Mirai Bay ha strutturato un nuovo doppio field b2b e b2c sulla profilazione Meta, alleato vincente per far conoscere il brand e promuoverlo, raggiungendo, così, il target desiderato – dagli utenti con le intolleranze o non preferenze, ai vegani e a tutti quelli che hanno in mente in modo chiaro cosa mangiare o cosa evitare – e invogliando sempre più ristoratori ad implementare la piattaforma MyCIA. Questo con l’obiettivo di riuscire non solo ad attrarre i clienti più “difficili” ma anche di semplificare le attività del locale raggiungendo in modo mirato un cliente potenzialmente soddisfatto, grazie alla possibilità di scaricare e visionare in anticipo il menù per poi prenotare online e pagare direttamente tramite lo smartphone, il tutto in modo pratico e sicuro.  Particolarmente interessanti sono infatti le soluzioni proposte per il b2b, un ecosistema di servizi digitali pensati appositamente per le strutture legate al mondo food & beverage: non solo ristoranti e bar quindi, ma anche stabilimenti balneari, hotel, cinema, discoteche, etc.. Anche per questi specifici target business sono state sviluppate strategie di marketing ad hoc che hanno permesso di convincere, già dalle prime settimane, centinaia di esercenti ad abbonarsi, portando ad oggi il network MyCIA ad avere 10mila locali presenti all’interno del suo network e oltre 3000 locali che utilizzano i servizi di MyCIA for Business.

Una scelta strategica che, attraverso le nuove e mirate attività di advertising, ha permesso a MIRAI BAY di raggiungere in due anni risultati incredibili: 200.000 download dell’app MyCIA, più 100.000 visite mensili al sito web e app e più di 13 milioni di visualizzazioni del menù digitale, per citare qualche numero.

Sul fronte del contenuto delle ads abbiamo insieme sperimentato e testato ogni angolatura possibile, dalle funzionalità per tutti a quelle più specifiche, ma a distanza di due anni confermiamo una grande certezza: le esigenze alimentari, ovvero l’anima della nostra app, come fulcro di ogni nuovo lead” afferma Pietro Ruffoni, founder di MyCIA. “Una necessità compresa anche dai ristoratori in grado di soddisfare le peculiarità dei consumatori moderni. Non possiamo che essere soddisfatti del lavoro svolto da MIRAY BAY, che ha lavorato con noi sempre come vero e proprio partner digitale.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati