Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Con Compagnia dei Caraibi, la mixology protagonista dell’estate italiana

18.07.2022

Compagnia dei Caraibi e il Bianca Maria Palace inaugurano il ‘Tiki Tuesday’, un calendario di appuntamenti imperdibili che portano la miscelazione Tiki nel cuore di Milano. Da Rum Diplomático a El Dorado, passando per Dillon, Santisima Trinidad, Falernum, Vulcao, Ilegal, Barrilito e Kleren, l’azienda di Vidracco in collaborazione con il rinomato Hotel milanese di Viale Bianca Maria, 4 proporranno per tutta l’estate un programma di appuntamenti ogni martedì con drink list dedicate e ricette inedite.

Un’occasione unica per scoprire il ricco portfolio di rum e spirits offerto da Compagnia dei Caraibi sapientemente miscelati per creare l’equilibrio perfetto con spezie, frutta fresca e sciroppi, tipici della Tiki mixology.

Grazie al know how di Paolo Bollani e Jacopo Castronovo, fondatori di Milan Bartender Community e rispettivamente ex bartender di Tiki Room e The Spirit, neofiti e palati più esigenti verranno trasportati in un’atmosfera esotica immersi tra colori, profumi e sapori tipici della cultura e della terra polinesiana, luogo di origine del trend tiki.

Il calendario delle serate e i Brand protagonisti:

19 luglio dalle 19 alle 22: Rum Diplomático celebra il Daiquiri day

26 luglio dalle 19 alle 22: Severin, Magnifica, Falernum, Kingsyaad

2 agosto dalle 19 alle 22: Koloa, Barrilito, Vulcao, Falernum, Ilegal

Tra gli appuntamenti, anche la celebrazione dell’ international Daiquiri Day, il 19 luglio, con Rum Diplomático, il distillato venezuelano tra i più venduti e amati al mondo, risultato di un esclusivo stile di produzione del rum che associa ai metodi di distillazione tradizionali l’esperienza e la competenza dei suoi Maestri Roneri.

Dopo la collaborazione del 2021 a Milano con chef Canzian, Compagnia dei Caraibi, azienda leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia da premium a ultra-premium e prestige di tutto il mondo, nonché di birre craft italiane,  porta quest’anno il format della Daiquiri Week in tutta Italia attingendo al suo ricco network di locali e bartender d’eccellenza.

Iniziata il 16 luglio, la Daiquiri Week proseguirà fino al 24 luglio e il distillato venezuelano tra i più amati al mondo sarà protagonista con il suo signature Planas Daiquiri in oltre 15 locali per una celebrazione lunga ben più di un giorno. Da nord a sud il cocktail icona di Hemingway dai natali contesi e intrisi di leggenda, sarà inserito nelle drink list al pubblico con la ricetta speciale a base di Rum Diplomático Planas, rum bianco invecchiato fino a sei anni dagli aromi freschi, tropicali e leggermente fruttati che con il suo 47% di abv offre una maggiore morbidezza e un finale delicato ma pronunciato. Un’occasione unica quella della Daiquiri Week di Compagnia dei Caraibi per scoprire Diplomático e rivivere le atmosfere caraibiche di un must have della mixology internazionale.

La ricetta di Planas Daiquiri

50 ml Diplomático Planas,

20 ml succo di lime fresco

15 ml sciroppo di zucchero

Versare tutti gli ingredienti in uno shaker. Completare con ghiaccio. Shakerare. Versare in una coppa di vetro e guarnire con uno spicchio di lime.

Per scoprire i locali dove degustare e celebrare la Daiquiri Week basta consultare la pagina: https://landing.compagniadeicaraibi.com/daiquiri-week

Rum Diplomático è un rum super premium del Venezuela. Nel 2018, Diplomático è stato insignito del prestigioso “Spirit Brand of the Year” di Wine Enthusiast, diventando il primo rum ad aver vinto in questa categoria. La distilleria Diplomático si trova ai piedi delle Ande ed è un marchio a conduzione familiare ispirato al personaggio di Don Juan Nieto Melendez, il cui ritratto è illustrato sulle etichette. La distilleria, che produce liquori di alta qualità dal 1959, combina metodi tradizionali e tecnologia moderna per produrre i migliori rum. La zona di produzione vanta ottime condizioni ambientali per la produzione di canna da zucchero e rum, tra cui terre fertili, acqua abbondante e un clima caraibico.
Il team di premiati Master Blender lavora diligentemente per creare rum unici e complessi. La gamma di prodotti si compone della gamma Tradition: Planas, Mantuano e Reserva Exclusiva, Selección de Familia, la gamma Prestige: Single Vintage e Ambassador, entrambi invecchiati 12 anni e rifiniti in botti di sherry spagnolo per rispettivamente uno e due anni. è un rum super premium del Venezuela.
Diventato nel tempo uno dei prodotti più riconosciuti tra le eccellenze del Venezuela, Rum Diplomático, pone da sempre grande attenzione al proprio territorio e alle tematiche sociali, impegnandosi per il miglioramento della qualità della vita della comunità locale e la salvaguardia dell’ambiente.
Diplomático è importato in esclusiva in Italia da Compagnia dei Caraibi.
Compagnia dei Caraibi S.p.A., Società Benefit, è un’ azienda nata a Vidracco (TO) leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini, birre craft italiane e soft drink tra cui Rum, Gin, Vodka, Whisky, Tequila, sodati, acque, champagne. Il portafoglio si compone principalmente di prodotti ‘Premium e ‘Super Premium’. Oggi, Compagnia dei Caraibi, le cui vere radici affondano nel 1995, è uno dei player più dinamici presenti sul mercato, con una rapida e costante crescita e un catalogo composto da oltre 800 referenze importate in esclusiva in Italia, tra cui  alcuni dei brand più di tendenza presenti sul mercato, come Rum Diplomático, sempre presente nella classifica dei Top 5 Trending and Best Selling Brands, Rum Plantation, anch’esso indicato tra i Top 5 Trending and Best Selling Brands e Gin Mare, uno dei premium gin più popolari e venduti in Italia. Compagnia dei Caraibi, inoltre, si è da sempre impegnata per la comunità e lavora per migliorare l’ambiente. Alla base delle scelte di Compagnia dei Caraibi, la convinzione che lealtà, onestà e condivisione di valori etici nel mondo degli affari creino ricchezza e valore aggiunto sia per l’individuo che per la società.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati