Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Il gelato vegano migliore al mondo nel 2022 è prodotto da Tonitto 1939

20.10.2022

Da un’indagine realizzata in 77 Paesi è emerso come il gelato vegano alla soia, tiramisù e variegato al caffè prodotto da Tonitto 1939 per un partner della Gdo è il migliore secondo i consumatori


Il gelato vegano migliore al mondo nel 2022 è quello prodotto da Tonitto 1939A stabilirlo è un’indagine realizzata da Abillion, piattaforma digitale che promuove la sostenibilità e l’alimentazione a base vegetale, al primo posto di questa speciale classifica si piazza il “Gelato alla Soia Tiramisù Variegato al Caffè” realizzato proprio dalla storica azienda ligure per un noto partner della gdo. I risultati sono stati determinati valutando oltre 15.000 recensioni di membri di 77 Paesi nel Mondo e in particolare Argentina, Brasile, Canada, Germania, Italia, Messico, Spagna, Singapore, Regno Unito e Stati Uniti.

“Siamo davvero orgogliosi che così tanti consumatori in giro per il Mondo abbiano apprezzato il nostro gelato – afferma Luca Dovo, AD Tonitto 1939 -. Al giorno d’oggi uno dei trend più importanti è senza dubbio la semplicità, cioè ricette che esaltano poche materie prime, molto vicine alla naturalità. Per questo serve sempre mantenere il passo con i tempi e proporre un’offerta più convincente. Il mondo dell’alimentazione vegetale è certamente oggetto di costante crescita, non solo nell’interpretazione vegana, ma anche nel vegetale in chiave healthy; questo aspetto va presidiato in maniera sempre più importante, anche attraverso un qualcosa di nuovo da comunicare e garantire ai consumatori diventati sempre più esigenti”.

Luca Dovo, AD Tonitto

Secondo un sondaggio condotto per Veganuary, nel mondo ci sono 100 milioni di vegani, la cui giornata internazionale si festeggia il 1° novembre, e 800 milioni di vegetariani; inoltre il numero totale di vegani, vegetariani e categorie simili si avvicina al 14% della popolazione mondiale ed è in costante crescita ogni giorno.

Oltre ai diversi prodotti realizzati per diverse catene della gdo, Tonitto 1939 è da sempre attento a quelle che sono le numerose sfaccettature dei consumatori, italiani e non, e in particolare coloro che si sono avvicinati al mondo vegano, vegetariano e flexiteriano attraverso un esclusivo processo produttivo “vegan-pro” che consente di realizzare prodotti senza latticini ma mantenendo una consistenza estremamente cremosa.

Per questo ha creato la linea “Gaia”, un gelato 100% allergen free, realizzato senza lattosio e senza glutine e prodotto con base di avena. Un alimento vegetale al 100% studiato per chi è intollerante al latte e ai suoi derivati: un prodotto quindi molto apprezzato anche dai tutti coloro che sono vicini al mondo vegano e per i quali questo gelato rappresenta una gustosa alternativa.


I gelati “Gaia” rientrano dunque nella categoria dei prodotti cosiddetti funzionali, ovvero rispondenti a funzioni specifiche che vanno oltre il semplice bisogno di alimentarsi e il puro godimento del cibo. Le loro proprietà nutrizionali intrinseche contribuiscono quindi a mantenere un’ottimale condizione di salute grazie a sostanze in grado di esercitare azioni benefiche per l’organismo.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati