Categorie
Horeca News
Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella | #VINODENTRO: torna a settembre il corso ONAV che parla ai giovani | Offerta di lavoro - Addetti banco per catena fast food - Milano | Chef stellati e grandi ospiti alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola | Olitalia accelera la crescita: 45 milioni di investimenti dopo fatturato record nel 2024 | Circa un italiano su due consuma pi carne bianca rispetto a 10 anni fa | Visita guidata al Caseificio Parma2064 di Fidenza: alla scoperta del Parmigiano Reggiano | Felice Venanzi vince il primo Campionato Italiano del Bergamotto di Reggio Calabria in pasticceria | Affitti brevi, le restrizioni penalizzano i professionisti e favoriscono l'abusivismo | Mazzetti d'Altavilla lancia le nuove toniche premium | Eataly debutta nei Paesi Bassi all'aeroporto di Amsterdam Schiphol | Fidagel lancia la limited edition del tonno bianco Alalunga di Sicilia | ''Thats Amore'' e le box estive di Cannavacciuolo Lab | Nuove idee per la ristorazione aziendale nel TrendTalk by Rational | Compagnia dei Caraibi celebra il Tequila Day 2025 con due eccellenze: Komos e Ocho | Gruppo Panapesca: fatturato da 148 milioni nel 2024 | Tecnologia e IA per negozi e ristoranti: nasce ''Gestione del Negozio'' | Fattorie Garofalo premiata agli International Cheese and Dairy Awards 2025 | Fedagripesca Confcooperative: 'Inaccettabile tassare le imprese con fatturato superiore a 100 milioni' | ''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! |

Brazzale torna a Sigep con i suoi cinque pilastri per il mondo professionale Horeca

27.01.2023

Alla fiera Sigep di Rimini, Brazzale porta la sua nuova visione del settore Horeca, con due novità di prodotto che nascono dal matrimonio fra naturalità e scienza.


Brazzale, il più antico burrificio d’Italia, torna per la seconda volta al Sigep di Rimini con due assolute novità di prodotto per il mondo dei professionisti della pasticceria, della panificazione e della gelateria. Ma non solo. Le cinque giornate riminesi di Brazzale (stand 029 padiglione B5) saranno il palcoscenico per progetti, prodotti, professionisti e tecnologie. Ai quali, fra parole e impasti, approfondimenti e cucina, spetterà il compito di raccontare l’innovazione nel settore. Anche grazie alle novità Brazzale, che rappresentano l’originale visione dell’azienda in tema di preparazioni alimentari dedicate al professionista. BurroAroma Naturale e Gelato Fratelli Brazzale, le due novità di prodotto presentate al Sigep, sono infatti totalmente naturali e senza additivi, frutto del lavoro del nuovo ramo d’azienda dedicato ai burri d’alta gamma e per professionisti e dell’attività del Brazzale Science Nutrition&Food Research Center (BSC), il centro di ricerca interno diretto da due autorità indiscusse nel campo della tecnologia alimentare: il professor Fernando Tateo e la professoressa Monica Bononi. Saranno presentate a Rimini due nuove gamme di preparazioni alimentari con funzioni nutrizionali che, insieme a Burro Superiore Fratelli Brazzale, Burro delle Alpi Pro e Gran Moravia rappresentano i cinque pilastri Brazzale per il mondo professionale. 

Spiega Roberto Brazzale, presidente del Gruppo: “Dopo il debutto al Sigep 2022 abbiamo avuto conferma del grande spazio esistente sul mercato professionale per i nostri prodotti, frutto di un’inimitabile qualità del latte della nostra filiera esaltata dal lavoro del Brazzale Science Nutrition&Food Research Center che abbiamo creato assieme all’Università Statale di Milano integrandolo con il nuovissimo impianto di Cogollo Monte Cengio. La natura è il più grande progettista di meravigliosi alimenti e noi vogliamo portare integralmente al cliente professionale le qualità originarie di un grande burro, che costituisce in sé pilastro e veicolo di altri elementi naturali preziosissimi nell’invenzione continua del professionista. C’è qualcosa di nuovissimo ed al contempo di antico che vogliamo offrire alla nostra clientela per permetterle di espandere in modo sorprendente la sua tavolozza creativa”.

L’azienda è sempre più inserita nel settore: nell’ultimo anno, oltre ai già consolidati rapporti con i pastrychef della Scuola di Cucina e Pasticceria Dolce&Salato e dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, si è aggiunta l’adesione ad Apei, l’associazione che raccoglie professionalità ed eccellenze della pasticceria e del mondo del dolce, presieduta da Iginio Massari.

Le novità in fiera: BurroAroma Naturale e Gelato Fratelli Brazzale

C’è una cosa che accomuna le due nuove preparazioni alimentari per il food service che Brazzale presenta al Sigep: entrambe mescolano le superiori qualità del latte da cui si ricava nel burro Brazzale e l’attività di ricerca e progettazione nuovi prodotti di BSC dedicata al mondo professionale. E’ così che nascono il BurroAroma Naturale Brazzale e il Gelato Fratelli Brazzale. Il primo utilizza il burro da latte di fattoria della Filiera Panna Ecosostenibile Brazzale come veicolo ideale per conferire stabilità agli aromi naturali prodotti da Bsc con tecnologie all’avanguardia, che garantiscono l’uniforme distribuzione micronizzata negli impasti e la riduzione della dispersione degli aromi in fase di cottura. Questa preparazione alimentare è disponibile in sette varianti arricchite con sette diversi aromi naturali che compongono una gamma di ‘colori primari’ per la produzione di impasti cotti: citrico, vaniglia, caffè, cacao, cocco, tropical e mandorla. 

Il Gelato Fratelli Brazzale è frutto di una nuova visione di questo prodotto, che combina l’utilizzo di soli aromi naturali alle fibre, senza l’utilizzo di additivi, per realizzare un gelato con funzioni nutrizionali utilizzando le caratteristiche funzionali del Burro Superiore Fratelli Brazzale. Disponibile nei gusti Bitter, Nilla, Ciokocoffee, Ciokomilk e Fiordilatte, la preparazione Gelato Fratelli Brazzale richiede solo l’aggiunta di 40 grammi di Burro Superiore Fratelli Brazzale e 700 ml di Latte Ps per ottenere un chilogrammo di gelato nutrizionale senza additivi, con solo aromi naturali e fonte di fibre.

L’agenda di Brazzale al Sigep

Le giornate di Sigep, Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, dal 21 al 25 gennaio 2023, saranno una girandola di incontri, temi, dibattiti, corsi tecnici, degustazioni e ospiti illustri. Sarà un alternarsi continuo di alcuni dei più apprezzati nomi dell’alta pasticceria italiana: da Gino e Valeria Fabbri a Luigi Biasetto, da Giuseppe Daddio a Francesco Mastroianni, da Salvatore Tortora a Ciccio Vitiello. E poi ancora: Piero e Salvo Motta, Nico Iacovera e Michele Segreto, Sergio Scovazzo e Mauro e Pino Lo Faso. Ci sarà spazio anche per tre appuntamenti con il salotto delle idee, che vedranno confrontarsi i Pastry chef dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, e anche per scoprire, ad esempio, come e quando il cinema ha incontrato la pasticceria grazie alla Cinegustologia del giornalista Marco Lombardi. E sarà anche l’occasione per festeggiare i 25 anni della Scuola di Cucina e Pasticceria Dolce&Salato fondata dagli Chef Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio. Ma la loro, come quella degli altri chef, non sarà una semplice passerella. Armati di microfono ma anche di spatola, fruste, termometro e mattarello, creeranno nuovi elaborati, prodotti dolci e salati con il BurroAroma Naturale Brazzale, affrontando temi tecnici e mettendo sul tavolo idee e progetti legati allo sviluppo del settore.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati