Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Il nuovo spot di Polara mostra al mondo la bellezza della Sicilia

19.07.2022

Non capita spesso che un’azienda, anziché promuovere le virtù dei propri prodotti, decida di rendere omaggio al territorio dov’è nata e vive: questa è pura sostenibilità. Il periodo pandemico e la conseguente crisi economica dovuta anche alla guerra in Ucraina hanno motivato Polara, nota azienda siciliana di bibite gassate con sede a Modica, la patria del barocco e del cioccolato, ad offrire un contributo a sostegno del territorio e del turismo in Sicilia. “Chi ha la fortuna di vivere in un territorio meraviglioso come il nostro – afferma Carmelo Polara, proprietario dell’azienda 100% siciliana – ha anche la responsabilità di tutelarlo, sostenerlo e promuoverlo. Chi fa impresa ha il dovere di mettere le proprie forze al servizio della collettività. Per questo abbiamo scelto di investire in modo assolutamente autonomo su questo progetto. Abbiamo voluto dare il nostro contributo non solo allo stupendo territorio del sud-est della Sicilia, ma anche ad alcuni giovani talenti siciliani che grazie a questo progetto avranno l’opportunità di farsi conoscere al grande pubblico

Una scelta coraggiosa quella di Polara, un’azienda familiare nata nel 1953 oggi presente in oltre 50 paesi del Mondo, che ha voluto realizzare una campagna volutamente internazionale a sostegno del suo marchio Antica Ricetta Siciliana, puntando su ciò che la Sicilia è in grado di offrire. Per la prima volta, una campagna sulla Sicilia ha il coraggio di non puntare sui soliti arancini, granite, uccerie e pescherie. E non ci sono nemmeno gli ornamenti tradizionali della ceramica. È stata messa in risalto, invece, l’essenza naturale e culturale del territorio. Polara ha deciso anche di valorizzare il talento giovanile del territorio. Non a caso, il progetto è stato affidato e realizzato da Andrea Errera e Stefano Sgarlata, 2 giovani filmaker classe ’92 di Scicli, comune in provincia di Ragusa. Occhi nuovi e senza i soliti filtri della pubblicità per offrire, soprattutto, alle nuove generazioni una rappresentazione cool e glamour della Sicilia.

Anche la scelta degli attori protagonisti del video è caduta su due giovani attori non professionisti: si tratta di Alessia Gulino, studentessa in lettere moderne di 23 anni, e Pietro Zini, 22enne, la cui passione sono i tesori naturali della Sicilia. Il video in sé mette in scena la vacanza, il viaggio nel sud-est della Sicilia della coppia di giovani intenzionati a scoprire e ad apprezzare la bellezza del mare siciliano dei paesaggi tipici dell’Isola e il ricco patrimonio artistico delle città del barocco. Si parte dal mare di Sampieri, un borgo marinaro con una delle spiagge più belle al Mondo, per poi iniziare il viaggio incontrando l’isola di Ortigia (Siracusa), Noto, Marzamemi, Modica, Ragusa Ibla e, infine, Scicli. È un vero e proprio tour che riporta alla mente i luoghi della fiction Montalbano, ma in una chiave più attuale e meno stereotipata.

Dal punto di vista operativo, l’azienda ha deciso di puntare sulla naturale fotogenia dei ragazzi e, allo stesso tempo, anche sulla loro capacità di saper vivere il viaggio in modo naturale e non artificioso. La passione e l’amore per la loro terra per la company sono state le chiavi di lettura utili a selezionare le figure protagoniste della campagna. La volontà dell’azienda è stata infatti quella di offrire della Sicilia un’immagine più internazionale, contemporanea, glamour, ovvero un’immagine senza i soliti luoghi comuni, abusati e inflazionati dalla rappresentazione cinematografica e televisiva.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati