Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Coca-Cola HBC: i risultati 2022 mostrano un altro anno di crescita

07.04.2023

I dati di Coca-Cola HBC parlano di un 2022 di grande crescita. E in arrivo in Italia un grande impianto rPET da 30 milioni di euro.


 

Coca-Cola HBC AG, partner strategico per l’imbottigliamento di The Coca-Cola Company, riporta i risultati finanziari per i dodici mesi terminati il ​​31 dicembre 2022, mostrando un nuovo anno di crescita per l’azienda.

Punti salienti dell’intero anno

L’attenzione alle priorità strategiche e l’eccellenza nell’esecuzione hanno portato a un altro anno di forte crescita organica, trainata da prezzo, mix e volume.

– Ricavi organici in crescita del 14,2%. Entrate dichiarate in aumento del 28,3%.

– Fatturato organico escluso Russia e Ucraina in aumento del 22,7%.

– I ricavi organici per cassa sono aumentati del 15,9%, beneficiando di prezzi e azioni mirate per migliorare il mix durante tutto l’anno.

– Crescita dei volumi su larga scala al di fuori di Russia e Ucraina, guidata dalle categorie prioritarie: spumante, energy e caffè.

– Eccellenza nell’esecuzione guidata da attivazioni di canale mirate e segmentazione dei clienti.

– Guadagnare volume e quota di valore.

EBIT comparabile in aumento dell’11,9% a 929,7 milioni di euro con un EBIT organico in aumento dell’1,3% in quanto la disciplina dei prezzi, del mix e dei costi guida i profitti nonostante il difficile contesto inflazionistico.

Investimenti continui dietro priorità strategiche per guidare una crescita redditizia e sostenibile:

– Investimenti per portata e capacità di bevande gassate ed energy guidano prestazioni costanti.

– Maggiori investimenti in capacità per supportare le opportunità prioritarie nei dati, nel commercio digitale, in Egitto e nel caffè.

– Accelerare il programma di sostenibilità con l’apertura di un impianto di PET riciclato (rPET) da 30 milioni di euro in Italia.

Un altro anno di aumento dei dividendi per Coca-Cola HBC:

– L’utile per azione comparabile è aumentato del 7,7%, influenzato da un’aliquota fiscale più elevata e oneri finanziari, come previsto.

– Il free cash flow è aumentato di 43,8 milioni di euro a 645,1 milioni di euro, grazie alla migliore generazione di utili e all’efficace gestione del capitale circolante.

– Emissione del primo green bond da 500 milioni di euro.

– Il consiglio di amministrazione propone un dividendo ordinario di 0,78 euro per azione, in aumento del 9,9% su base annua, pari a un pay-out del 46%.

Zoran Bogdanovic, amministratore delegato di Coca-Cola HBC AG, ha commentato: “Abbiamo ottenuto ottime prestazioni nel 2022 in un contesto difficile, raggiungendo livelli record di entrate, EBIT comparabile e free cash flow.

Stiamo compiendo progressi tangibili verso i nostri obiettivi Mission 2025 e NetZeroby40, con traguardi chiave tra cui l’apertura di una nuova struttura rPET in Italia e l’emissione del nostro primo green bond.

Le nostre ottime prestazioni testimoniano la passione e la dedizione del nostro personale e vorrei ringraziare tutti i nostri clienti, partner e dipendenti per il loro costante impegno e supporto.

Guardando al 2023, il nostro track record, il portafoglio, le capacità, la diversità dei nostri mercati e, soprattutto, le nostre persone di talento ci rendono fiduciosi di raggiungere un altro anno di progressi strategici e finanziari, accelerando il nostro viaggio per diventare The Leading 24/7 Beverage Partner.”
 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati