Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Mulino Bianco lancia la sua ultima novità: arrivano le Tartelle Cuor di Mela

27.07.2022

Mulino Bianco lancia l’ultima novità a colazione: arrivano le Tartelle Cuor di Mela, la prima tortina realizzata con cuore di mele 100% italiane racchiuso in un soffice impasto, con una base di fragrante pasta frolla. Una merenda che esalta la mela, il frutto preferito e più consumato dagli italiani¹, e rende omaggio alla torta dei ricordi d’infanzia, protagonista della nostra tradizione pasticciera.

Tra le più cliccate su Google, infatti, quella della “torta di mele” è una ricetta intramontabile tanto da entrare di diritto nella classifica dei 20 cibi più popolari su Internet, con una ricerca online della preparazione di oltre 300mila volte al mese².

Una tartella dal profumo unico, pensata per gli amanti di una colazione sana e genuina, senza compromessi in fatto di gusto. Elementi distintivi delle Tartelle Cuor di Mela sono il ripieno, che contiene il 78% di pezzi di mela (ricostituito), la colata di soffice impasto preparato con yogurt e uova fresche, e la golosa e friabile frolla alla base.

Ogni confezione contiene 6 tartelle (48 grammi di peso l’uno). Il prodotto può essere consumato a colazione in abbinamento a frutta secca e ad una bevanda, per cominciare con dolcezza e più gusto la giornata, o come snack sfizioso fuori pasto, per uno spuntino a metà mattina o a metà pomeriggio. Il pack è progettato per mantenere intatta la fragranza ed è interamente riciclabile.

Mulino Bianco, l’iconico marchio del Gruppo Barilla nato nel 1975, da oltre 45 anni porta la prima colazione sulle tavole degli italiani con oltre 140 referenze, 60 delle quali dedicate proprio al primo pasto del mattino.

Grazie al giusto mix di tradizione dolciaria, ricerca e innovazione, attenzione agli aspetti nutrizionali ed ingredienti di qualità, il brand occupa un posto speciale nelle case dei consumatori.

È da sempre impegnato nella ricerca e nell’innovazione di prodotti sempre più buoni e sani, sia per le persone che per il pianeta, attraverso la selezione di ingredienti sicuri e di qualità, continuamente sottoposti a rigorosi controlli di filiera.

Oltre alla progettazione di nuove ricette, dal 2010 il brand migliora costantemente quelle esistenti: tutte le ricette, infatti, sono state riformulate almeno una volta, eliminando in 10 anni 6.475 tonnellate di grassi, 20.853 tonnellate di grassi saturi, 2.443 tonnellate di sale, 205 tonnellate di zuccheri. Tutto sempre salvaguardando il gusto superiore che contraddistingue la sua offerta.

¹ Fonte: Coldiretti 2021
² Fonte: ricerca Lenstore 2022
Mulino Bianco è la marca leader in Italia nei prodotti da forno. La sua offerta è composta da oltre 130 prodotti e comprende biscotti, dolcetti, pani morbidi, pani secchi, fette biscottate, merende, torte e snack.
Nel corso degli anni Mulino Bianco ha saputo conquistare intere generazioni con comunicazioni emozionanti, prodotti capaci di conquistare per il gusto unico e un’offerta completa, in grado di rispondere alle più svariate abitudini alimentari e ad ogni momento della giornata, diventando un riferimento, in particolare, per la colazione degli italiani.
Dal lancio dei primi biscotti nel 1975 ad oggi, Mulino Bianco si è affermata sul mercato italiano non solo per i suoi prodotti iconici, ma anche grazie ad una promessa di marca visionaria, basata sulla volontà di alimentare la fiducia in un mondo migliore, attraverso la gioia del cibo ben fatto. Per Mulino Bianco questo vuol dire impegnarsi a migliorare i prodotti non solo nel gusto, ma anche in termini di:
– sostenibilità: Mulino Bianco ha lanciato un disciplinare per la coltivazione sostenibile del grano tenero (La Carta del Mulino), utilizza 100% confezioni riciclabili, acquista 100% energia elettrica da fonti rinnovabili e compensa il 100% delle emissioni di CO2 equivalente della propria filiera produttiva
– miglioramento nutrizionale: Mulino Bianco è impegnata a migliorare i prodotti, ottimizzando anno dopo anno le ricette per ridurre i grassi, grassi saturi, zucchero e sale e aumentare il contenuto di fibra/farina integrale
– qualità: Mulino Bianco investe sulla sicurezza alimentare e sulla qualità delle materie prime e, quando possibile, predilige filiere corte.
Mulino Bianco è una delle marche del Gruppo Barilla, azienda familiare presieduta dai fratelli Guido, Luca e Paolo Barilla.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati