Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Nuii racconta avventure di gusto multisensoriali nella nuova campagna di comunicazione

26.07.2022

Regalare ai consumatori esperienze di gusto multisensoriali legate a terre lontane dal solito immaginario quotidiano: questa la mission di Nuii, uno dei brand-pilastro del gruppo Froneri, tra le più grandi aziende a livello globale nella produzione e distribuzione di gelati confezionati.

Dopo lo straordinario successo nei suoi primi tre anni dal lancio sul mercato, Nuii è on air con una campagna di comunicazione multicanale: dalla TV, con un nuovo spot dedicato a Nuii New York Cookies & Panna, girato nel cuore di New York dall’agenzia internazionale Toast, al social, digital ed influencer marketing con la campagna “Wild vs Urban”, focalizzata sulle novità 2022 Nuii New York Cookies e Panna e Nuii Panna e Pistacchi dell’Anatolia, seguita dall’agenzia italiana Klein Russo; fino al debutto in radio di Nuii con 2 spot dedicati, on air sulle maggiori emittenti italiane. La pianificazione media della campagna è seguita dall’agenzia media Dentsu. Nuii ha peraltro inaugurato l’avvio delle attività di PR e media relations con il supporto dell’agenzia Spencer & Lewis.

Il brand – che utilizza solo ingredienti di altissima qualità provenienti da ogni parte del mondo – si rivolge ad un target curioso, aperto alle novità e alla scoperta, a cui piace viaggiare anche solo con la mente ed è alla ricerca dei veri valori che il mondo ha da offrire. Valori ritrovati ed apprezzati negli stecchi Nuii, che hanno portato il gruppo Froneri ad investire sempre di più sul brand, rendendo Nuii uno dei top spender della sua categoria in Italia.

In questi anni, inoltre, è diventato fondamentale il ruolo dell’influencer marketing nel posizionamento del brand e per instaurare connessioni autentiche con i suoi consumatori, soprattutto quelli più giovani. Per la campagna 2022, dunque, Nuii ha lanciato su Instagram la challenge “Wild vs urban”, che sarà on-air per tutta l’estate, chiedendo ai suoi follower in quale avventura si identificano maggiormente: wild, alla scoperta di mete lontane sparse nel mondo, immersi nella natura incontaminata; oppure urban, tuffandosi nel cuore pulsante delle metropoli che non dormono mai.

Più di 30 i talent coinvolti nell’attività, tra cui l’ex campione della Nazionale e della Juventus, Claudio Marchisio, l’imprenditrice ed influencer Beatrice Valli, il creator e vincitore dell’Isola dei Famosi 2021 Awed. Questi solo alcuni dei nomi che prenderanno parte all’attivazione, ricevendo una box brandizzata, e che affiancheranno tanti altri content creator, tutti accomunati dalla passione per il viaggio e le esperienze autentiche.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati