Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il pizzaiolo Giovanni Senese omaggia Napoli con il nuovo menù

17.11.2022

Mercoledì 16 novembre alle ore 20:00 presso il Ristorante Antonio&Antonio in via Partenope 26 a Napoli, si terrà l’evento “Giovanni Senese omaggia Napoli ricordando le origini”

Mercoledì 16 novembre alle ore 20:00 presso il Ristorante Antonio&Antonio in via Partenope 26 a Napoli, si terrà l’evento “Giovanni Senese omaggia Napoli ricordando le origini”, protagonista proprio il pizzaiolo napoletano, titolare, a Sanremo, dell’omonimo locale.

Il maestro pizzaiolo presenta a Napoli alcune pizze del suo menù e lo fa nel noto locale di via Partenope di proprietà della famiglia Della Notte, in cui ha mosso i primi passi nell’arte bianca. Le sue pizze sono caratterizzate da un impasto contemporaneo e da prodotti di qualità provenienti da Presidi Slow Food liguri, campani e anche di altre regioni d’Italia. Infatti, Giovanni Senese, fa parte dell’Alleanza dei Cuochi e Pizzaioli di Slow Food, oltre ad essere Ambasciatore del Gusto e pizza-chef della Chic – Charming Italian Chef.

Un menù frutto di un lavoro di ricerca portato avanti in questi anni, durante i quali, Giovanni, da sempre affascinato dal mondo dell’agricoltura, ha potuto testare e utilizzare i suoi prodotti, quelli dell’orto sinergico, per offrire ai clienti una proposta gastronomica quanto più naturale possibile. Il suo orto sinergico, infatti, riflette il principio secondo cui le diverse varietà di piante tenute a coltura lavorano per l’appunto in sinergia tra loro, crescendo e nutrendosi in un circolo virtuoso che genera la vita. Ciò avviene in un terreno gestito a pochi km dal locale le cui colture coprono il 90% di tutta la produzione necessaria per la realizzazione delle sue pizze.

Il menù per la serata sarà composto da un antipasto con montanara al vitello tonnato, quattro portate di pizza, scelte proprio dal maestro pizzaiolo, abbinate con vini dell’azienda vitivinicola “Il Cortiglio”:

“Cavolo.. Che Gambero” con crema di cavolfiore bianco, cavolo viola arrostito, cavolo giallo fermentato, provola affumicata, gamberi di Sanremo marinati al limone di Sorrento, polvere di ‘Nduia di Spilinga. In abbinamento Falanghina Bio Irpinia DOC – Il Cortiglio

“Il Mio Ricordo D’Infanzia”: con Baccalà confit, crema di Papaccelle rosse e gialle “Eccellenze Nolane” e pudding di Mela Annurca, olio E.V.O. Etichetta Nera “Selezione Incuso”. In abbinamento Rosato Bio Irpinia DOC – Il Cortiglio

“La Mia Scarpariello” con fior di latte, coulis di pomodoro Corbarino, San Marzano, maionese di pomodoro rosso, crema di basilico, fonduta di parmigiano Vacche Rosse 36 mesi e le sue chips, olio E.V.O. “Selezione Senese”. In abbinamento Rosato Bio Irpinia DOC – Il Cortiglio

“Napul è.. Mille Culure” con crema di datterino giallo e rosso, spuma di fior di latte, polvere di pomodoro, olive nere Caizzane, Alici di Cetara, capperi di Salina, pioggia di Tarallo Napoletano, basilico, aglio nero fermentato. In abbinamento Irpinia DOC Fiano – Il Cortiglio

Il Cioccolato tre Veli e il Limone di Sorrento, dello sponsor Annunziata Gran Dessert, concluderanno in dolcezza l’evento.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati