Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Il pizzaiolo Giovanni Senese omaggia Napoli con il nuovo menù

17.11.2022

Mercoledì 16 novembre alle ore 20:00 presso il Ristorante Antonio&Antonio in via Partenope 26 a Napoli, si terrà l’evento “Giovanni Senese omaggia Napoli ricordando le origini”

Mercoledì 16 novembre alle ore 20:00 presso il Ristorante Antonio&Antonio in via Partenope 26 a Napoli, si terrà l’evento “Giovanni Senese omaggia Napoli ricordando le origini”, protagonista proprio il pizzaiolo napoletano, titolare, a Sanremo, dell’omonimo locale.

Il maestro pizzaiolo presenta a Napoli alcune pizze del suo menù e lo fa nel noto locale di via Partenope di proprietà della famiglia Della Notte, in cui ha mosso i primi passi nell’arte bianca. Le sue pizze sono caratterizzate da un impasto contemporaneo e da prodotti di qualità provenienti da Presidi Slow Food liguri, campani e anche di altre regioni d’Italia. Infatti, Giovanni Senese, fa parte dell’Alleanza dei Cuochi e Pizzaioli di Slow Food, oltre ad essere Ambasciatore del Gusto e pizza-chef della Chic – Charming Italian Chef.

Un menù frutto di un lavoro di ricerca portato avanti in questi anni, durante i quali, Giovanni, da sempre affascinato dal mondo dell’agricoltura, ha potuto testare e utilizzare i suoi prodotti, quelli dell’orto sinergico, per offrire ai clienti una proposta gastronomica quanto più naturale possibile. Il suo orto sinergico, infatti, riflette il principio secondo cui le diverse varietà di piante tenute a coltura lavorano per l’appunto in sinergia tra loro, crescendo e nutrendosi in un circolo virtuoso che genera la vita. Ciò avviene in un terreno gestito a pochi km dal locale le cui colture coprono il 90% di tutta la produzione necessaria per la realizzazione delle sue pizze.

Il menù per la serata sarà composto da un antipasto con montanara al vitello tonnato, quattro portate di pizza, scelte proprio dal maestro pizzaiolo, abbinate con vini dell’azienda vitivinicola “Il Cortiglio”:

“Cavolo.. Che Gambero” con crema di cavolfiore bianco, cavolo viola arrostito, cavolo giallo fermentato, provola affumicata, gamberi di Sanremo marinati al limone di Sorrento, polvere di ‘Nduia di Spilinga. In abbinamento Falanghina Bio Irpinia DOC – Il Cortiglio

“Il Mio Ricordo D’Infanzia”: con Baccalà confit, crema di Papaccelle rosse e gialle “Eccellenze Nolane” e pudding di Mela Annurca, olio E.V.O. Etichetta Nera “Selezione Incuso”. In abbinamento Rosato Bio Irpinia DOC – Il Cortiglio

“La Mia Scarpariello” con fior di latte, coulis di pomodoro Corbarino, San Marzano, maionese di pomodoro rosso, crema di basilico, fonduta di parmigiano Vacche Rosse 36 mesi e le sue chips, olio E.V.O. “Selezione Senese”. In abbinamento Rosato Bio Irpinia DOC – Il Cortiglio

“Napul è.. Mille Culure” con crema di datterino giallo e rosso, spuma di fior di latte, polvere di pomodoro, olive nere Caizzane, Alici di Cetara, capperi di Salina, pioggia di Tarallo Napoletano, basilico, aglio nero fermentato. In abbinamento Irpinia DOC Fiano – Il Cortiglio

Il Cioccolato tre Veli e il Limone di Sorrento, dello sponsor Annunziata Gran Dessert, concluderanno in dolcezza l’evento.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati