Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Da Salumeria Upnea si inaugura la mostra fotografica “NATALE. Atmosfere, colori e contrasti”

09.12.2022

Da Salumeria Upnea , domenica 11 dicembre, si inaugura “NATALE. Atmosfere, colori e contrasti. Dalle ore 18.30 appuntamento con “Caperitivo” tra djset, focacce e polpettine

S’inaugura “NATALE. Atmosfere, colori e contrasti” domenica 11 dicembre nella sala interna del noto bistrot sito nel centro storico di Napoli (Via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 35): l’esposizione fotografica di Gigi Crispino, Joe Mascolo e Franco Verde rimarrà accessibile liberamente fino al 14 gennaio.

Ci avviciniamo all’”alba” di questo periodo natalizio che, come ogni anno, regala ai nostri sensi percezioni nuove: Napoli, in particolare, inondata com’è da odori e rumori tanto prepotenti quanto inebrianti lascia stupefatti abitanti e turisti. Una cosa, però, rimane costante e fa di Napoli un presepe tutto l’anno: il colore. Il colore, infatti, è l’oggetto di questa indagine fotografica, che sceglie le albe napoletane come momento privilegiato in cui atmosfere, colori e contrasti meglio descrivono il nostro quotidiano Natale.

Per l’occasione, dalle ore 18.30 in poi, a Salumeria Upnea ci sarà anche il consueto “Caperitivo”: una formula di aperitivo a buffet durante la quale il cibo (come polpettine, focacce, etc.) viene offerto, mentre il cliente paga solo ciò che consuma da bere; resta la possibilità di sedersi al tavolo e ordinare alla carta. Contestualmente il tutto sarà accompagnato dal dj-set di Paolo Meo.

Ricordiamo che oltre a un menù in cui si spazia da panini artigianali a piatti della tradizione – realizzati con prodotti di altissima qualità –, l’atmosfera è un altro dei motivi che fa di Salumeria Upnea tappa obbligata per turisti, napoletani e non solo: riferimenti alla tradizione, elementi della cultura pop partenopea ed esposizioni fotografiche permanenti dialogano in armonia con lo stile industrial che caratterizza la struttura.

A seguito della pandemia da Covid-19, poi, si è fatto di necessità virtù: il vicolo antistante al bistrot è stato ampiamente riqualificato; da luogo abbandonato qual era, ora – dopo un lungo lavoro di ristrutturazione – è diventato una romantica location dove poter pranzare, cenare o semplicemente consumare un aperitivo e, al contempo, ammirare i coloratissimi murales di Michele Wuk (un Cristo con la mascherina che vigila sul distanziamento sociale; l’ultima cena e la copertina dell’album “Terra mia” di Pino Daniele).

Il progetto di Salumeria – racconta lo chef e socio fondatore, Luigi Crispino – nasce da un’enorme passione che ci ha portati dalla chimica alla cucina, spingendoci a ricercare il sapore dei singoli prodotti nel loro momento di apice. Un lavoro più approfondito sul giusto pezzo di carne, una selezione attenta della verdura e una scelta accurata del vino in accompagnamento ci permettono di esplorare nuovi piaceri del gusto e di evitare gli sprechi.”

“Così si fa!” recita il claim di Salumeria Upnea, ristorante/bistrot in cui l’attenzione al cibo di qualità, cucinato rispettando o rivisitando la tradizione, s’incontra con la passione per le arti.

Giorni e orari di apertura: dal lunedì alla domenica dalle ore 12.15 alle 16.15 e dalle 19 alle 23.45 (chiusi di mercoledì).

Contatti: 08119364649

www.salumeriaupnea.it

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati