Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Da Salumeria Upnea si inaugura la mostra fotografica “NATALE. Atmosfere, colori e contrasti”

09.12.2022

Da Salumeria Upnea , domenica 11 dicembre, si inaugura “NATALE. Atmosfere, colori e contrasti. Dalle ore 18.30 appuntamento con “Caperitivo” tra djset, focacce e polpettine

S’inaugura “NATALE. Atmosfere, colori e contrasti” domenica 11 dicembre nella sala interna del noto bistrot sito nel centro storico di Napoli (Via S. Giovanni Maggiore Pignatelli, 35): l’esposizione fotografica di Gigi Crispino, Joe Mascolo e Franco Verde rimarrà accessibile liberamente fino al 14 gennaio.

Ci avviciniamo all’”alba” di questo periodo natalizio che, come ogni anno, regala ai nostri sensi percezioni nuove: Napoli, in particolare, inondata com’è da odori e rumori tanto prepotenti quanto inebrianti lascia stupefatti abitanti e turisti. Una cosa, però, rimane costante e fa di Napoli un presepe tutto l’anno: il colore. Il colore, infatti, è l’oggetto di questa indagine fotografica, che sceglie le albe napoletane come momento privilegiato in cui atmosfere, colori e contrasti meglio descrivono il nostro quotidiano Natale.

Per l’occasione, dalle ore 18.30 in poi, a Salumeria Upnea ci sarà anche il consueto “Caperitivo”: una formula di aperitivo a buffet durante la quale il cibo (come polpettine, focacce, etc.) viene offerto, mentre il cliente paga solo ciò che consuma da bere; resta la possibilità di sedersi al tavolo e ordinare alla carta. Contestualmente il tutto sarà accompagnato dal dj-set di Paolo Meo.

Ricordiamo che oltre a un menù in cui si spazia da panini artigianali a piatti della tradizione – realizzati con prodotti di altissima qualità –, l’atmosfera è un altro dei motivi che fa di Salumeria Upnea tappa obbligata per turisti, napoletani e non solo: riferimenti alla tradizione, elementi della cultura pop partenopea ed esposizioni fotografiche permanenti dialogano in armonia con lo stile industrial che caratterizza la struttura.

A seguito della pandemia da Covid-19, poi, si è fatto di necessità virtù: il vicolo antistante al bistrot è stato ampiamente riqualificato; da luogo abbandonato qual era, ora – dopo un lungo lavoro di ristrutturazione – è diventato una romantica location dove poter pranzare, cenare o semplicemente consumare un aperitivo e, al contempo, ammirare i coloratissimi murales di Michele Wuk (un Cristo con la mascherina che vigila sul distanziamento sociale; l’ultima cena e la copertina dell’album “Terra mia” di Pino Daniele).

Il progetto di Salumeria – racconta lo chef e socio fondatore, Luigi Crispino – nasce da un’enorme passione che ci ha portati dalla chimica alla cucina, spingendoci a ricercare il sapore dei singoli prodotti nel loro momento di apice. Un lavoro più approfondito sul giusto pezzo di carne, una selezione attenta della verdura e una scelta accurata del vino in accompagnamento ci permettono di esplorare nuovi piaceri del gusto e di evitare gli sprechi.”

“Così si fa!” recita il claim di Salumeria Upnea, ristorante/bistrot in cui l’attenzione al cibo di qualità, cucinato rispettando o rivisitando la tradizione, s’incontra con la passione per le arti.

Giorni e orari di apertura: dal lunedì alla domenica dalle ore 12.15 alle 16.15 e dalle 19 alle 23.45 (chiusi di mercoledì).

Contatti: 08119364649

www.salumeriaupnea.it

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati