Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Tonitto 1939 sbarca negli Stati Uniti al PLMA di Chicago

17.11.2022

Tonitto 1939 volerà negli Stati Uniti sbarcando per la prima volta a Chicago dove la PLMA organizza ogni anno la Fiera del Marchio del Distributore, dal 13 al 15 novembre

Appuntamento americano e inedito per Tonitto 1939. Dal 13 al 15 novembre, infatti, l’azienda ligure leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti volerà negli Stati Uniti sbarcando per la prima volta in quel di Chicago dove la PLMA organizza ogni anno la Fiera del Marchio del Distributore.

Un’occasione importante per il marchio storico della famiglia Dovo che di fronte a più di 1.000 aziende da oltre 40 paesi avrà come obiettivo quello di cercare di attirare il maggior numero di nuovi potenziali buyer internazionali, soprattutto di due Paesi come USA e Canada.

Stiamo registrando un aumento delle nuove opportunità commerciali in corso, da parte di svariati clienti provenienti da diverse parti del Mondo– afferma Alberto Piscioneri, Sales & Marketing Director Tonitto 1939-. L’internazionalizzazione del nostro brand resta una delle priorità della nostra realtà, per questo stiamo lavorando alacremente per raggiungere mercati da noi ancora poco penetrati, su tutti gli Stati Uniti e il Canada. Il PLMA Chicago è una ghiotta occasione per instaurare e raggiungere nuovi potenziali clienti e osservare le nuove tendenze che la faranno da padrone”.

Alberto Piscioneri, Sales & marketing director Tonitto 1939

Secondo uno studio di Nielsen “Global Ingredient”, il 68% dei consumatori americani dichiara di voler pagare un prezzo più elevato per alimenti che non contengono ingredienti non salutari e di prediligere alimenti più genuini. Su questa linea gli Stati Uniti si piazzano infatti al terzo posto nell’innovazione alimentare plant based dopo Germania e Gran Bretagna, con una produzione veg che si attesta intorno al 12% del totale.

Anche per questo motivo l’azienda ligure, oltre a presentare l’intera gamma italiana di assortimenti tra gelati e sorbetti, al PLMA di Chicago ha deciso di mettere in risalto tutti i suoi prodotti dairy free, senza zucchero e vegan, in particolare il Sorbetto e lo Stecco Sorbetto, il gelato Linea, lo Stecco Linea e il Gaia. Questi ultimi, in particolare, e nello specifico una varietà prodotto per un partner della GDO è stata indicata dalla piattaforma digitale che promuove la sostenibilità e l’alimentazione a base vegetale, Abillion, come il gelato vegano migliore al mondo nel 2022.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati