Categorie
Horeca News
Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima': alla scoperta di Iron | ROTEO presenta ''Compilation'': il nuovo menu estivo tra innovazione e riconoscimenti internazionali | Excelsior Belvedere Ischia: Antonio Scotti il nuovo chef | La stracciatella di Fattorie Garofalo 100% latte di bufala | Dal cioccolato al gelato: Domori interpreta l'estate con il cacao pregiato | Eni rivoluziona la mensa aziendale con una serra hi-tech | La Gen Z ispira Mutti: nascono i mocktail al pomodoro di AperiMutti | Cattel punta sul gluten free con oltre 2.600 prodotti per il mercato Horeca | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per sushi plant based - Milano | Partesa racconta le tendenze del bere fuori casa nell'estate 2025 | Gruppo Nonno Nanni chiude il 2024 con fatturato oltre 160 milioni e crescita del 3,5% | Divine: la pasta fresca d'autore protagonista del 'fine catering' | Cacciatore Italiano DOP: crescita record nel primo semestre con export in forte espansione | Salumitalia lancia "Tagliati per l'Italia": campagna nazionale per valorizzare i salumi DOP e IGP | Dallanalisi fogliare ai sensori intelligenti: la rivoluzione digitale nella nutrizione del vigneto | Quaglia Antica Distilleria dal 1890: premi IWSC 2025 e sguardo su Berlino | Controlli nei rifugi dell'Appennino: sequestrati oltre 700 kg di alimenti scaduti | Ospitalit e turismo: oltre 36 milioni di italiani in viaggio nell'estate 2025 | Dal riciclo delle bottiglie in PET alla mobilit sostenibile: l'impegno di Euroesse per l'ambiente | Dazi USA al 15% sui salumi: export italiano a rischio crollo | Food e digitale: la generazione Z scopre nuovi brand sui social | Mastro Giorgio a Testaccio: nel menu estivo il rilancio della ''Fraschetta Contemporanea'' romana | Pitti Pizza&Friends: la Margherita simbolo di libert a Salerno | Il caff d'estate conquista italiani e turisti. L'indagine AstraRicerche | Alberto Massucco: leleganza di un sogno italiano con anima francese e la sua interpretazione in Mon Ide de Cramant 2014 | Sestili, il cocktail bar che ha portato il bere miscelato ad Ascoli | Tutela del marchio Prosecco: sentenza storica della Corte di Varsavia | Horeca e birra: clienti pi consapevoli, cresce la domanda per analcoliche e km0 | Ristorante Forme: la lumaca protagonista del menu della chef Arianna Gatti | Roadhouse lancia la campagna 'Non serve un'occasione speciale per una cena speciale' |

Antica Osteria Cavallini, l’eccellenza della tradizione nei menù delle feste

22.12.2022

Quattro proposte per un Natale elegante e sfizioso e un magico San Silvestro nell’incantevole Giardino d’Inverno di Antica Osteria Cavallini
 


Natale al ristorante? Settimo e Adele Cavallini che aprirono il loro locale proprio il 24 dicembre del 1934, proprio la vigilia di Natale, non hanno avuto dubbi. Un menù ad hoc, nel rispetto della tradizione milanese, e un’atmosfera calda e accogliente hanno dato il via allAntica Osteria Cavallini di Via Mauro Macchi, 2 a Milano. Un azzardo, visto i tempi in cui la convivialità delle feste era soprattutto tra le mura domestiche ma che si è rivelato un’avventura lungimirante.

Oggi, quel ristorante che, pur nelle innovazioni, continua a essere  punto di riferimento ideale per celebrare le feste con animo sereno gustando una cucina di eccellenza.

Ben quattro sono i menù disponibili per Natale. Due con i piatti classici e della tradizione e due, invece, dove protagoniste sono le specialità del mare. E, se nei primi due troviamo uno straordinario risotto alla milanese, la cotoletta con osso di vitello e il guanciotto di manzo brasato al Nebbiolo oltre a un raffinato primo di cappelletti con ragù bianco e tartufo nero, le proposte di mare sono altrettanto allettanti. Di nuovo il risotto, ma con i gamberi rossi di Mazara e la calamarata con ragù di mare e profumo di bottarga sarda. E, a seguire, freschissimi filetti di branzino e di orata accompagnati da verdure di stagione.

Per i dessert è d’obbligo rispettare la tradizione, con il classico panettone di pasticceria accompagnato dalla crema al mascarpone.

I prezzi proposti  sono compresi tra 65 gli 80 euro, per il menu completo.

Un’esperienza di gusto che l’antica Osteria Cavallini ripropone anche quest’anno per la cena di San Silvestro, in quella meravigliosa oasi all’aperto che è il giardino d’inverno. Un’occasione straordinaria per un capodanno “sotto le stelle”. Infatti, a regalare tepore e comfort è una speciale pavimentazione realizzata con un innovativo sistema che permette di produrre un riscaldamento gradevole ed efficace che “non scalda l’aria ma tutto il corpo” .

Qui, dopo il brindisi di benvenuto, a sedurre anche i palati più esigenti saranno prima di tutto gli antipasti, a base di tartare di ricciola, salmone e scampo reale e una catalana di gamberi rossi e polpo del Mediterraneo. L’immancabile risotto, poi, diventa regale, realizzato con champagne e aragosta così come lo sono i delicati tortelli di branzino. Due i secondi, a scelta: trancio di ricciola o filetto di manzo con salsa al tartufo.

Panettone e dolcetti per aspettare la mezzanotte e, dopo il brindisi all’anno nuovo, è la volta di un irrinunciabile classico: cotechino Vecchio Varzi e lenticchie di Castelluccio.

Il prezzo della cena è veramente speciale : € 130, vini esclusi.

Le prenotazioni sono già aperte. Per info: www.anticaosteriacavallini.it

Antica Osteria Cavallini

Via Mauro Macchi, 2

20124 Milano

Tel. 02 6693174

www.anticaosteriacavallini.it

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati