Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

ETHICAP®: sostenibilità e qualità nel sistema chiuso di 101CAFFE’

30.11.2022

101CAFFE’​ lancia ad un prezzo competitivo il sistema chiuso ETHICAP, composto da una macchina e capsule compostabili 100% vegetali


L’idea di offrire ai consumatori un caffè in capsula compostabile nasce in 101CAFFE’ nel 2018, dopo il lancio in via sperimentale in tutti i negozi 101CAFFE’ delle prime capsule compostabili a marchio, compatibili con le macchine Nespresso: il caffè premium Gran Milano certificato Rainforest Alliance ed il caffè Maranello Bio, altra miscela Premium della linea 101CAFFE’.
Ma è nell’anno successivo, il 2019, che prende corpo il progetto di un sistema macchina-capsula proprietario, sviluppato ad hoc per capsule compostabili; progetto che si è concretizzato nel 2020, con la nascita del sistema chiuso 101 CAFFE’, denominato ETHICAP®, dove “cap” sta per capsula ed “ethic” sta per etico.

La scelta del naming non è stata casuale, bensì il risultato di una riflessione sul concetto che 101CAFFE’ intendeva veicolare attraverso il suo sistema: un caffè in capsula che fosse etico in un’accezione più ampia, mantenendo la qualità, il gusto e la cremosità a cui l’azienda ha abituato i suoi consumatori.

Le capsule sono prodotte interamente (capsula e top di chiusura) con materiali grezzi 100% vegetali, come la pianta del mais, e possono essere smaltite nella raccolta dei rifiuti organici domestici, proprio come una buccia d’arancia. Compostabilità garantita dalla certificazione OK COMPOST e TÜV Austria.
Si tratta di una capsula molto performante, che contiene fino a 9 grammi di caffè e dà un risultato eccezionale sia in tazzina, sia in tazza grande: si presta infatti a diversi livelli di erogazione (dal ristretto al lungo) ed è sotto molti aspetti superiore anche all’espresso del bar. Il risultato è un caffè intenso, rotondo e cremoso, un caffè di altissima qualità grazie alla tecnologia innovativa della capsula e della macchina, che lavorano in perfetta sinergia.

Altrettanta qualità nella resa per bevande come il Nocciolino, il Caramellino, il Mocaccino, la Cioccolata, l’Orzo, il Ginseng ed altre, in cui qualità, gusto ed intensità sono valorizzate al massimo grazie alla tecnologia ETHICAP® e all’elevata quantità di prodotto solubile contenuto nelle capsule, che va fino a 13-14 grammi, permettendo anche l’erogazione in tazza grande. Anche in questo caso, 101CAFFE’ ha voluto semplificare lo smaltimento della capsula, che è interamente in plastica, compreso il top di chiusura, solitamente in alluminio. Non dovendo separare la plastica dall’alluminio, il consumatore può smaltire l’intera capsula nei rifiuti plastici domestici.

Per quanto riguarda le macchine ETHICAP®, queste sono dotate di un sistema di risparmio energetico che permette di passare in condizione spenta automaticamente dopo 15 minuti di inutilizzo. Sono disponibili in 6 modelli, quasi tutti prodotti in Italia per ridurre i costi di trasporto, e si adattano ad ogni contesto, sia in casa che in ufficio, oltre che nei luoghi del mondo Horeca, un comparto in cui il sistema capsula è sempre più ricercato, purché garantisca qualità della materia prima, ottima resa in tazza, facilità d’uso e assistenza sulle macchine.
Parametri che 101 CAFFE’ mette a disposizione dei clienti con il plus della Sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica, per la quale ha raggiunto un giusto equilibrio qualità/prezzo. Inoltre, per sostenere il lancio del sistema ETHICAP® l’azienda propone un prezzo competitivo, secondo il principio che il caffè buono e sostenibile non deve essere un prodotto di nicchia, ma deve essere accessibile a tutti, anche a chi in questo particolare momento di crisi, si trova in difficoltà.
Infine, intendendo la Sostenibilità come valore da applicare a tutta la sfera dell’attività, a partire da ottobre le vendite dei prodotti ETHICAP® nei negozi 101CAFFE’ sono legate a iniziative di beneficenza tramite Onlus, come l’Opera Cardinal Ferrari ed i City Angels.

“I nostri clienti sono abituati a bere caffè di alta qualità e la capsula compostabile doveva essere all’altezza della situazione – commenta Umberto Gonnella fondatore e CEO di 101 CAFFE’ – e con ETHICAP® abbiamo raggiunto egregiamente questo ambizioso obiettivo e ne siamo veramente soddisfatti”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati