Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

ETHICAP®: sostenibilità e qualità nel sistema chiuso di 101CAFFE’

30.11.2022

101CAFFE’​ lancia ad un prezzo competitivo il sistema chiuso ETHICAP, composto da una macchina e capsule compostabili 100% vegetali


L’idea di offrire ai consumatori un caffè in capsula compostabile nasce in 101CAFFE’ nel 2018, dopo il lancio in via sperimentale in tutti i negozi 101CAFFE’ delle prime capsule compostabili a marchio, compatibili con le macchine Nespresso: il caffè premium Gran Milano certificato Rainforest Alliance ed il caffè Maranello Bio, altra miscela Premium della linea 101CAFFE’.
Ma è nell’anno successivo, il 2019, che prende corpo il progetto di un sistema macchina-capsula proprietario, sviluppato ad hoc per capsule compostabili; progetto che si è concretizzato nel 2020, con la nascita del sistema chiuso 101 CAFFE’, denominato ETHICAP®, dove “cap” sta per capsula ed “ethic” sta per etico.

La scelta del naming non è stata casuale, bensì il risultato di una riflessione sul concetto che 101CAFFE’ intendeva veicolare attraverso il suo sistema: un caffè in capsula che fosse etico in un’accezione più ampia, mantenendo la qualità, il gusto e la cremosità a cui l’azienda ha abituato i suoi consumatori.

Le capsule sono prodotte interamente (capsula e top di chiusura) con materiali grezzi 100% vegetali, come la pianta del mais, e possono essere smaltite nella raccolta dei rifiuti organici domestici, proprio come una buccia d’arancia. Compostabilità garantita dalla certificazione OK COMPOST e TÜV Austria.
Si tratta di una capsula molto performante, che contiene fino a 9 grammi di caffè e dà un risultato eccezionale sia in tazzina, sia in tazza grande: si presta infatti a diversi livelli di erogazione (dal ristretto al lungo) ed è sotto molti aspetti superiore anche all’espresso del bar. Il risultato è un caffè intenso, rotondo e cremoso, un caffè di altissima qualità grazie alla tecnologia innovativa della capsula e della macchina, che lavorano in perfetta sinergia.

Altrettanta qualità nella resa per bevande come il Nocciolino, il Caramellino, il Mocaccino, la Cioccolata, l’Orzo, il Ginseng ed altre, in cui qualità, gusto ed intensità sono valorizzate al massimo grazie alla tecnologia ETHICAP® e all’elevata quantità di prodotto solubile contenuto nelle capsule, che va fino a 13-14 grammi, permettendo anche l’erogazione in tazza grande. Anche in questo caso, 101CAFFE’ ha voluto semplificare lo smaltimento della capsula, che è interamente in plastica, compreso il top di chiusura, solitamente in alluminio. Non dovendo separare la plastica dall’alluminio, il consumatore può smaltire l’intera capsula nei rifiuti plastici domestici.

Per quanto riguarda le macchine ETHICAP®, queste sono dotate di un sistema di risparmio energetico che permette di passare in condizione spenta automaticamente dopo 15 minuti di inutilizzo. Sono disponibili in 6 modelli, quasi tutti prodotti in Italia per ridurre i costi di trasporto, e si adattano ad ogni contesto, sia in casa che in ufficio, oltre che nei luoghi del mondo Horeca, un comparto in cui il sistema capsula è sempre più ricercato, purché garantisca qualità della materia prima, ottima resa in tazza, facilità d’uso e assistenza sulle macchine.
Parametri che 101 CAFFE’ mette a disposizione dei clienti con il plus della Sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica, per la quale ha raggiunto un giusto equilibrio qualità/prezzo. Inoltre, per sostenere il lancio del sistema ETHICAP® l’azienda propone un prezzo competitivo, secondo il principio che il caffè buono e sostenibile non deve essere un prodotto di nicchia, ma deve essere accessibile a tutti, anche a chi in questo particolare momento di crisi, si trova in difficoltà.
Infine, intendendo la Sostenibilità come valore da applicare a tutta la sfera dell’attività, a partire da ottobre le vendite dei prodotti ETHICAP® nei negozi 101CAFFE’ sono legate a iniziative di beneficenza tramite Onlus, come l’Opera Cardinal Ferrari ed i City Angels.

“I nostri clienti sono abituati a bere caffè di alta qualità e la capsula compostabile doveva essere all’altezza della situazione – commenta Umberto Gonnella fondatore e CEO di 101 CAFFE’ – e con ETHICAP® abbiamo raggiunto egregiamente questo ambizioso obiettivo e ne siamo veramente soddisfatti”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati