Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Nasce il “Fogliano Wine Tour”, nella cornice dell’Hotel Fogliano

31.01.2023

Domenica 29 gennaio 2023, dalle ore 11.00 alle ore 20.00, si aprono le porte del meraviglioso mondo del Fogliano Hotel New Life, con la prima edizione del “Fogliano Wine Tour”

Domenica 29 gennaio 2023, dalle ore 11.00 alle ore 20.00, si aprono le porte del meraviglioso mondo del Fogliano Hotel New Life, con la prima edizione del “Fogliano Wine Tour”: un viaggio attraverso la degustazione dei migliori vini Italiani e Francesi accompagnati dai piatti e dai fingers dell’executive chef Giovanni D’Ecclesiis. Una domenica immersi nel Parco Naturale del Circeo per un’esperienza enogastronomica d’eccellenza.

Quando hanno acquistato il Fogliano Hotel New Life, Roberta e Gianluca Boldreghini, avevano un sogno: rilanciare turisticamente un luogo incredibile come quello su cui questo albergo si trova e rendere la location unica e indimenticabile. Il risultato è stato senza dubbio raggiunto e oggi aprono le porte di questo preziosissimo scrigno per condurre, attraverso i suoi ambienti, alla scoperta dell’Italia e dei suoi sapori. Una domenica da trascorrere nel luogo che fa della accoglienza e della narrazione delle eccellenze pontine il suo vademecum quotidiano.

Giammarco Laghi, Gianluca Boldreghini, Roberta Boldreghini

Abbiamo pensato ad un evento che tramite alcune tra le più significative realtà del panorama enologico italiano, e non solo, e le materie prime di questo territorio che ci ospita desse la possibilità a molti di trascorrere una domenica diversa nella cornice di questo che potrei definire un vero e proprio resort”. Queste le parole con cui l’F&B manager Giammarco Laghi introduce alla prima edizione del Fogliano Wine Tour, che si pone come un viaggio enogastronomico dislocato lungo le tappe di questo incredibile struttura recettiva. Quattro aziende di vino, Omina Romana, Cantina Tramin, Tasca D’Almerita e Capichera per raccontare il nostro “bel paese”, le migliori bollicine della Franciacorta con l’azienda Bellavista e le eleganti e preziose note dello Champagne Billecart Salmon saranno in degustazione negli accoglienti e ampi ambienti del Fogliano: il bistrot Terrazza Fogliano, il fantastico dehors innanzi allo sconfinato orizzonte delle isole pontine e del promontorio del Circeo, i due rooftop (Halto Pool e Halto Roof) e la sua perla, Il Vistamare, il ristorante gourmet che grazie alla maestria dell’executive chef Giovanni D’Ecclesiis mette in scena ogni giorno il mare e il territorio di questo ricchissimo Parco Naturale.

Chef Giovanni D’Ecclesiis

Una giornata che dalle ore 11.00 alle ore 20.00 traghetterà wine lovers, appassionati gourmet o semplicemente coloro che vorranno trascorrere la domenica inebriati dal panorama mozzafiato di questa location, tra le regioni d’Italia raccontate nella interpretazione dei singoli produttori di vino e nel ricco mar Tirreno narrato nella offerta gastronomica in degustazione. Divertenti i finger studiati dallo chef D’Ecclesiis che accompagneranno questa lunga giornata all’insegna del gusto.
Ad accogliere i clienti nel bistrot l’azienda Bellavista e un tenero spiedino di polpo, nel dehors a parlare dello Chardonnay saranno Omina Romana e Cantina Tramin abbinate a un gustoso Tacos con morbido ripieno di sfilacciato di pesce mentre, per coloro che vorranno provare la cucina dello chef, un tuffo dove cielo e mare si confondono negli ambienti del Vistamare, per farsi tentare da due piatti iconici di questo fine dining con abbinamento rigorosamente di Champagne Billecart Salmon: i Tortelli al nero ripieni di baccalà mantecato e ristretto di pizzaiola e il Cannolo di spigola, sedano e melone.

Il Wine Tour prosegue poi nei due Rooftop Halto. Le due terrazze poste al terzo e al quarto piano della location riservano un panorama che non ha eguali. Al quarto piano, nell’Halto Roof, abbracciati dal lago di Fogliano e il Tirreno, si potrà assaporare tutta la potenza della Gallura nei vini di Capichera che faranno da corollario all’Ostrica e granita agli agrumi e, per chi vorrà, alla selezione di crudi. Per chiudere in dolcezza, invece, negli ambienti dell’Halto Pool del terzo piano, si potranno gustare dei golosi craquelins che accompagneranno l’armoniosa Malvasia di Capofaro Tasca d’Almerita e la morbida e dolce avvolgenza del Nectar Bellavista, con le sue note di frutta candita, miele e fiori.

INFO UTILI

Ingresso e degustazione comprensiva di:
⦁ 3 calici euro 15,00
⦁ 5 calici euro 25,00
⦁ 5 calici + 2 piatti al Vistamare + calice euro 50,00

Extra
Bistrot: spiedino € 2/pz
Dehors Vistamare: tacos € 3/pz
Halto Pool: craquelin € 2/pz
Halto Roof: scampi € 5/pz, ostriche € 5/pz, gambero rosso € 5/pz
Per info: tel. 0773 273418
Hotel Fogliano – Piazzale G. Loffredo – Latina

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati