Categorie
Horeca News
Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison | Distilleria Nardini rafforza il portfolio premium con l'acquisizione di Domenis 1898 | Consorzio Italia del Gusto sui nuovi dazi annunciati da Trump | ''Cucina per la vita'': la solidariet degli chef italiani per l'emergenza rifugiati | Roberto Nocera, Managing Director de La San Marco, nel board di IEI | Dazi Trump del 30% sul vino: ''quasi un embargo'' per l'Italia secondo Frescobaldi | Trump scatena la guerra dei dazi: nuova tariffa al 30% per l'Europa | Antonio Ruggiero conquista il Brands Award New Entry 2025 | Innovazione digitale per Old Wild West: app, sito web e fidelizzazione rinnovata | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Mandorle e Olio evo | Johnny Take U rivoluziona lo street food con l'ape pizza elettrica | Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze |

HostMilano. Tra Italia e Germania interscambio proficuo nella ristorazione professionale

04.04.2023

Italia e Germania: oltre un miliardo e mezzo di euro è il valore dei flussi bilaterali previsti per il 2026 per le merceologie presenti a HostMilano. Secondo le stime di Export Planning per HostMilano, l’interscambio ha sfiorato nel 2022 i 1370 milioni di euro (+15% rispetto al 2021) e si prevede che toccherà quasi i 1600 milioni di euro nel 2026, con un CAGR (tasso di variazione medio annuo) del +3,8%.


 

Secondo i dati Export Planning è l’Italia a figurare come la parte più rilevante degli interscambi con la Germania, con un valore dell’export di circa 927 milioni di euro a pre-consuntivo 2022 (+15,2% rispetto al 2021) e aspettative di raggiungere i 1102 milioni di euro nel 2026. I maggiori contributi derivano dal comparto Ristorazione Professionale con 638 milioni di euro realizzati l’anno scorso (13,3% delle esportazioni totali italiane del comparto) e una previsione di quasi 770 milioni di euro al 2026 (CAGR: +4,8%). Le vendite rivolte al mercato tedesco toccano il 10,6% dell’export totale italiano delle merceologie presenti a HostMilano, con una quota di mercato del 7,2% posizionandosi quindi come quarto partner commerciale dietro a Cina, Paesi Bassi e Polonia.

Segue, con valori prossimi ai 150 milioni di euro, l’export dell’Arredo Tavola atteso ad arrivare a 167 milioni nel 2026 (CAGR: +2,9%). Le vendite in Germania totalizzano il 9,2% del complessivo esportato dall’Italia del comparto e la quota italiana sul mercato è pari ad appena il 2,3%, posizionando la penisola in 10° posizione nel ranking dei partner commerciali del mercato tedesco per questo segmento.

Bene le vendite italiane di Macchine per caffè – Vending machine con 94,6 milioni di euro a pre-consuntivo 2022, pari al 7,3% delle esportazioni totali italiane del comparto, dati che evidenziano una quota di mercato del 23,4% facendo balzare l’Italia al 1° posto tra i partner commerciali della Germania, davanti a Svizzera e Stati Uniti. Valori che potrebbero crescere fino ad oltre 134 milioni di euro nel 2026 (con un CAGR del +5%).

Nel 2022 le vendite sul mercato tedesco di Macchine per Panificazione e Pasticceria (26,2 milioni di euro a pre-consuntivo 2022 e previsioni di crescita a 32 milioni nel 2026, con un CAGR del +2,2%) rappresentano invece solo il 3,5% del totale esportato dall’Italia nel comparto. Tuttavia questi dati mostrano una quota di mercato in Germania pari al 26,2% facendo quindi avanzare il Belpaese al primo posto nella graduatoria dei paesi partner del mercato, appena davanti ai Paesi Bassi e, più distanziata, la Svizzera.

Dalla Germania all’Italia arrivano soprattutto prodotti per la Ristorazione e l’Arredo Tavola

Più contenute rispetto alle esportazioni dall’Italia, le importazioni italiane dalla Germania valgono circa 442 milioni di euro a pre-consuntivo 2022: i comparti più rilevanti sono Ristorazione Professionale Arredo Tavola, con rispettivamente 228,9 e 156,9 milioni di euro. Nello scenario 2023-2026 Export Planning prevede che le importazioni italiane di prodotti rappresentati a HostMilano dalla Germania si avvicineranno a quasi 486 milioni di euro, un totale che tiene conto anche delle perfomances di Macchine caffè – Vending machine con poco più di 48 milioni di euro nel 2022, che dovrebbero arrivare a più di 56,5 milioni nel 2026, e a cui segue in ultima posizione le vendite in Italia di strumenti per la panificazione e la pasticceria, con valore di quasi 9 milioni di euro e con una previsione di leggera decrescita per il 2026.

Germania, le potenzialità del mercato tedesco per le imprese italiane

Il segmento della ristorazione professionale in Germania lancia segnali di ripresa con un fatturato per ristoranti e hotel aumentato nel 2022 del 47% rispetto al 2021. La strada per pareggiare i dati pre-pandemia è ancora lunga, ma il settore riflette una certa vivacità grazie anche alla flessibilità e disponibilità al cambiamento degli operatori. La digitalizzazione e la tecnologia applicate a sistemi operativi per l’equipment, aumentano le prestazioni e facilitano le operazioni di gestione, nonché aiutano a risparmiare energia ed evitare sprechi. Il cliente è sempre più informato, attento alla sicurezza alimentare e ai valori di sostenibilità alimentare e ambientale. Un’attenzione, quella verso l’ambiente, che si è concretizzata con una legge entrata in vigore all’inizio dell’anno che obbliga i ristoratori tedeschi a fornire contenitori riutilizzabili per cibi e bevande da asporto.

Non solo sostenibilità e tecnologia. Nella ristorazione teutonica cresce anche la voglia di esperienze diverse. Sono molte le stelle che brillano nel firmamento della Guida Michelin Germania 2022, con un nuovo ristorante premiato con 3 stelle, otto con due stelle e ben 31 new entry con una stella, portando il totale al massimo storico di 327 ristoranti stellati.

La vivacità dell’interscambio tra Italia e Germania è testimoniato anche dalla partecipazione di un parterre rilevante di aziende tedesche alla prossima edizione di HostMilano, hub internazionale per il settore hospitality e “the place to be” per tutti gli operatori di settore e buyer. Sarà particolarmente nutrita la presenza di brand del comparto dedicato alla ristorazione professionale, unita a una buona percentuale di aziende del settore tavola e attrezzature per bar, oltre a buyer profilati e selezionati e con alta capacità di spesa.

HostMilano è sempre più internazionale e presenterà anche per l’edizione 2023 un panorama delle tendenze future nei diversi settori dell’ospitalità. Per tutti dunque l’appuntamento con il futuro del fuori casa è a fieramilano Rho dal 13 al 17 ottobre 2023, e su tutti i canali social per un costante aggiornamento dei nuovi trend.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati