Categorie
Horeca News
TUTTOFOOD Milano 2025: al via oggi la prima edizione firmata Fiere di Parma | DAmico e Robo celebrano a Tuttofood leggerezza, trasparenza e semplicit | MartinoRossi porta a Tuttofood 2025 linnovazione plant-based | Suino nero italiano: la risposta di Filiera Madeo al Pata Negra | Apre 'Milos Greek Food': prima catena italiana di street food greco autentico | Gruppo Eurovo presenta a TuttoFood il Cremoso e il Gelato le Naturelle a base di albume | Gusto al cubo a Tuttofood: Menabrea, Botalla e Capanna insieme a Milano | La Molisana a Tuttofood 2025: debutta il packaging 100% compostabile | Probios Group annuncia la collaborazione con la campionessa di sci Giorgia Collomb | Bellussi: vino e arte si incontrano alla Mostra Internazionale di Architettura di Venezia | Grupo Consorcio debutta a Tuttofood con la filiale italiana Consorcio Italia | Italia leader mondiale della pasta: nel 2024 export a quota 4 miliardi di euro | Amarena e Pistacchio: i gioielli di Fabbri 1905 brillano a Tuttofood | Zerbinati a Tuttofood 2025: gusto, qualit e innovazione | ''Per gli eroi di tutti i giorni'': Caff Borbone torna in tv con due nuovi spot | Etica del lavoro e responsabilit sociale: La Fiammante riceve la certificazione FSSC 24000 a TuttoFood | Cristina Scocchia confermata AD di illycaff: il nuovo CdA guarda al futuro | De Longhi: bilancio 2024 in forte crescita con ricavi a 3,5 miliardi | Limmi a Tuttofood con la nuova linea Gli Olietti Gourmet: cinque sapori raccontano l'Italia | Puratos presenta il Belcolade Tour: alla scoperta dei segreti del cioccolato belga | BSG lancia Totem Connected: la rivoluzione digitale per la GDO a Tuttofood 2025 | Molini Fagioli a TUTTOFOOD: il progetto OIRZ rivoluziona il concetto di farina sostenibile | Quando lalta cucina diventa laboratorio: lalleanza tra Basque Culinary Center e Pipero | Golfera protagonista a TuttoFood 2025: la qualit italiana al centro della scena | SRG International a Tuttofood 2025 con due novit Reeses per il mercato italiano | Caff Motta rivoluziona il mercato Horeca con la nuova Linea Professional | Mulino Caputo presenta Alba a TUTTOFOOD Milano | Agromonte a Tuttofood 2025: 25 anni di passione per il pomodoro ciliegino siciliano | Casa Marrazzo celebra l'Oro Rosso con ''Ode al Pomodoro'' a TuttoFood 2025 | Primavera al Pellico3: lo chef Guido Paternollo firma il nuovo menu degustazione |

Apre “Numa al Banco” nella terrazza della Stazione Termini

18.04.2023

Al primo piano del più grande hub ferroviario d’Italia, arriva "Numa al Banco": gastronomia da viaggio’ aperta dalla colazione alla cena, da assaporare in loco o da portar via.



 

A Roma, nella Terrazza della stazione Termini, il più grande hub ferroviario d’Italia, ha inaugurato la sua attività Numa al Banco, un nuovo locale aperto dalla colazione alla cena con un’offerta da poter consumare in loco o da prendere e portar via. Situato al primo piano, accessibile dalla Galleria Centrale e dal Forum, Numa al Banco è uno spin-off del ristorante romano Numa al Circo, e porta la firma dello chef Davide Cianetti e di un gruppo di imprenditori romani.

“La Stazione Termini è un luogo di passaggio di profilo internazionale, è una grande vetrina e visto che volevamo sviluppare altri progetti dopo il lancio di Numa al Circo, abbiamo deciso di dare vita a una nuova realtà ristorativa in un contesto interessante e dinamico. Numa al Banco propone una cucina da asporto, una cucina da consumare in tempi rapidi che mantiene la qualità e l’identità del ristorante al Circo Massimo” dichiara lo chef Cianetti.

Realizzato dallo studio di architettura RPM Proget, Numa al Banco è uno spazio accogliente e dai colori naturali: 100 mq con circa 60 posti a sedere per la colazione, il pranzo, l’aperitivo, la cena  o una semplice pausa. Un format che, come sottolinea il pay off ‘gastronomia da viaggio’, nasce per soddisfare le esigenze dei viaggiatori che desiderano consumare un pasto di qualità comodamente seduti o da portar via.

La proposta food & beverage

Si parte con la colazione alle 6 del mattino, da gustare cornetti, dolci della tradizione e al cucchiaio realizzati home made da abbinare al caffè Illy, al cappuccino, al tè, alle marmellate e alle confetture Agrimontana, alle cioccolate Domori – disponibili anche in vendita – alle spremute e alle centrifughe di frutta e verdura fresca. Il risveglio mattutino è reso ancor più goloso da pancake, waffle e proposte salate come scramble egg e omelette.

Ampia e variegata è anche l’offerta della gastronomia, che per una pausa veloce o un pasto da portar via, propone: cornetti salati, wrap, pizzottelle, focacce gourmet, tramezzini e panini sfiziosi nel gusto e nel nome come Roma-Milano (tramezzino fatto con salame Milano, uovo sodo e maionese), Roma (panino con porchetta di Ariccia, broccoletti, provola affumicata) e Zante (panino melanzane grigliate, feta, pesto di basilico).

Per soddisfare una clientela trasversale, dalla cucina arrivano bowl salad e pokè a base di carne, pesce e verdure e non mancano: Piatti della tradizione e proposte settimanali in linea con la cucina di Numa al Circo” precisa lo chef Davide Cianetti.

E allora largo ai classici della cucina romana (amatriciana, cacio e pepe, carbonara), ai primi piatti della tradizione italiana, ai burger, ai secondi di carne e di pesce del giorno che arricchiscono il menu di Numa al Banco e ingolosiscono il palato per chi vuole fare una pausa più slow.

All’ora dell’aperitivo è possibile andare da Numa al Banco per sorseggiare classici spritz e intramontabili cocktail, vini al calice, birre in bottiglia e bevande analcoliche da accompagnare a una selezione della gastronomia. Una sosta frizzante prima di intraprendere un nuovo viaggio.

Numa al Banco Terrazza Termini
Tel: 331.6320661
Sito: www.numaalcirco.it/terrazza-termini
Apeto tutti i giorni dalle 6 alle 22

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati