Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Apre “Numa al Banco” nella terrazza della Stazione Termini

18.04.2023

Al primo piano del più grande hub ferroviario d’Italia, arriva "Numa al Banco": gastronomia da viaggio’ aperta dalla colazione alla cena, da assaporare in loco o da portar via.



 

A Roma, nella Terrazza della stazione Termini, il più grande hub ferroviario d’Italia, ha inaugurato la sua attività Numa al Banco, un nuovo locale aperto dalla colazione alla cena con un’offerta da poter consumare in loco o da prendere e portar via. Situato al primo piano, accessibile dalla Galleria Centrale e dal Forum, Numa al Banco è uno spin-off del ristorante romano Numa al Circo, e porta la firma dello chef Davide Cianetti e di un gruppo di imprenditori romani.

“La Stazione Termini è un luogo di passaggio di profilo internazionale, è una grande vetrina e visto che volevamo sviluppare altri progetti dopo il lancio di Numa al Circo, abbiamo deciso di dare vita a una nuova realtà ristorativa in un contesto interessante e dinamico. Numa al Banco propone una cucina da asporto, una cucina da consumare in tempi rapidi che mantiene la qualità e l’identità del ristorante al Circo Massimo” dichiara lo chef Cianetti.

Realizzato dallo studio di architettura RPM Proget, Numa al Banco è uno spazio accogliente e dai colori naturali: 100 mq con circa 60 posti a sedere per la colazione, il pranzo, l’aperitivo, la cena  o una semplice pausa. Un format che, come sottolinea il pay off ‘gastronomia da viaggio’, nasce per soddisfare le esigenze dei viaggiatori che desiderano consumare un pasto di qualità comodamente seduti o da portar via.

La proposta food & beverage

Si parte con la colazione alle 6 del mattino, da gustare cornetti, dolci della tradizione e al cucchiaio realizzati home made da abbinare al caffè Illy, al cappuccino, al tè, alle marmellate e alle confetture Agrimontana, alle cioccolate Domori – disponibili anche in vendita – alle spremute e alle centrifughe di frutta e verdura fresca. Il risveglio mattutino è reso ancor più goloso da pancake, waffle e proposte salate come scramble egg e omelette.

Ampia e variegata è anche l’offerta della gastronomia, che per una pausa veloce o un pasto da portar via, propone: cornetti salati, wrap, pizzottelle, focacce gourmet, tramezzini e panini sfiziosi nel gusto e nel nome come Roma-Milano (tramezzino fatto con salame Milano, uovo sodo e maionese), Roma (panino con porchetta di Ariccia, broccoletti, provola affumicata) e Zante (panino melanzane grigliate, feta, pesto di basilico).

Per soddisfare una clientela trasversale, dalla cucina arrivano bowl salad e pokè a base di carne, pesce e verdure e non mancano: Piatti della tradizione e proposte settimanali in linea con la cucina di Numa al Circo” precisa lo chef Davide Cianetti.

E allora largo ai classici della cucina romana (amatriciana, cacio e pepe, carbonara), ai primi piatti della tradizione italiana, ai burger, ai secondi di carne e di pesce del giorno che arricchiscono il menu di Numa al Banco e ingolosiscono il palato per chi vuole fare una pausa più slow.

All’ora dell’aperitivo è possibile andare da Numa al Banco per sorseggiare classici spritz e intramontabili cocktail, vini al calice, birre in bottiglia e bevande analcoliche da accompagnare a una selezione della gastronomia. Una sosta frizzante prima di intraprendere un nuovo viaggio.

Numa al Banco Terrazza Termini
Tel: 331.6320661
Sito: www.numaalcirco.it/terrazza-termini
Apeto tutti i giorni dalle 6 alle 22

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati