Categorie
Horeca News
Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana | NewPrinces: risultati in crescita nei primi nove mesi dell'anno | Affidarsi alla tecnologia per salvare uva, caff e cacao dal cambiamento climatico? Una scommessa pericolosa | Daniele Gagliotta, dal titolo mondiale all'apertura a Citt del Messico | Brazzale sceglie Stesi per rivoluzionare la logistica e sostenere la crescita | Retail specializzato italiano: 435 miliardi di fatturato nel 2024 e 1,5 milioni di occupati | Lavazza torna alle Nitto ATP Finals 2025 con Jannik Sinner: eccellenza nel tennis e nell'espresso | Refrigera e Applitech 2025 chiudono con risultati da record a BolognaFiere | Katia Cavallo brilla alla Coppa Italia di Gelateria: il talento pugliese protagonista a Roma | Vincenzo Faiella e la pasticceria che unisce tradizioni | Probios Group certifica il suo modello sostenibile | Apertura continua e weekend lavorativi: il modello Miscusi per una ristorazione sostenibile | Kbirr: dieci anni di passione, arte e birra napoletana | Osservatorio Centromarca: oltre un terzo delle aziende ha aumentato gli investimenti quest'anno | ''Franco Pepe: Pizza Chef'' svela la filosofia del maestro di Caiazzo | Gesti genuini e atmosfera familiare: cos gli italiani definiscono la vera accoglienza | Firenze chiama Almaty: la voce del Kazakistan tra i 500 Top Bars | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Carlo Oldani di Gruppo Unigr | Sette store METRO per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare | Ar.pa Lieviti registra una crescita del 12% nei primi nove mesi del 2025 | La Cina si aggiudica il World Trophy of Pastry Gelato & Chocolate a Roma |

Sodexo Multi ancora più flessibile nella versione totalmente virtuale

04.04.2023

Sodexo Multi è ora disponibile anche nella versione Virtual Card, per un utilizzo esclusivo tramite App e senza l’utilizzo della card. Una soluzione flessibile, al passo con le esigenze dei consumatori e anche sostenibile poiché plastic free


Sodexo Multi, la smart card di Sodexo Benefits & Rewards Services Italia, diventa sempre più digitale e flessibile. Per tutti i clienti, infatti, da è ora possibile scegliere la versione totalmente virtuale che offre un utilizzo esclusivo dei buoni pasto tramite Mobile App, senza la necessità di utilizzare la card fisica.
I vantaggi della versione virtuale di Sodexo Multi sono molteplici: i buoni, infatti, sono immediatamente disponibili sull’App senza dover aspettare i tempi di produzione e spedizione della card e si possono usare, controllare e gestire ovunque e in qualsiasi momento, in piena autonomia. Inoltre, la Virtual Card è una soluzione totalmente plastic-free e sostenibile, garantendo un ridotto impatto ambientale. Agli utilizzatori basterà quindi scaricare l’App mySodexoBenefits, già disponibile sui principali app store, registrarsi e associare la propria card virtuale per poi effettuare pagamenti direttamente tramite la App, sia sui POS e sulle barriere cassa della grande distribuzione, che nei punti cassa degli esercizi e dei locali convenzionati.

Ma la flessibilità non finisce qui: i buoni pasto Sodexo Multi possono essere utilizzati anche per il Food e-commerce e per il delivery della pausa pranzo, scegliendo come metodo di pagamento sui portali e-commerce selezionati la voce «Sodexo Multi». Una modalità di utilizzo che può contare su una rete di partner convenzionati in continua espansione.

“La virtualizzazione di Sodexo Multi è un ulteriore passo in avanti dell’ecosistema digitale messo a disposizione dei nostri clienti e utilizzatori da Sodexo” dichiara Anna Maria Mazzini, Chief Growth Officer di Sodexo Benefits & Rewards Services Italia“Una novità che annunciamo poco dopo l’ingresso di Sodexo Multi nel Food e-commerce. Offriamo così ai nostri utenti il massimo delle opzioni di scelta e della flessibilità, mantenendo, allo stesso tempo, l’opzione della card fisica”.

L’innovazione e la tecnologia sono elementi che caratterizzano l’intero modus operandi di Sodexo BRS Italia. Infatti, la campagna di lancio della Virtual Card “Virtual is Real”, è stata realizzata interamente grazie all’intelligenza artificiale. Con l’intelligenza artificiale è possibile creare immagini inedite partendo da descrizioni testuali e di contesto, ottenendo risultati creativi sempre diversi e con uno stile grafico moderno. Online dallo scorso 13 febbraio, la pianificazione digital prevede flight ADV di banner, video, annunci search e DEM sui principali publisher network e motori di ricerca, oltre che attività offline sul territorio nazionale.

Il lancio della Virtual Card si integra nello scenario attuale a 360°, il quale vede una sempre più estesa digitalizzazione delle abitudini di acquisto e di fruizione dei servizi di cittadini e imprese. In Italia e non solo. Il 2022 è stato, ad esempio, un anno di forte crescita del mercato digital nel nostro Paese, che, nonostante la flessione dei consumi, ha registrato un aumento del 2,1% per un valore complessivo di 76,836 miliardi, come riportato da Anitec Assiform¹. Lo stesso si può dire circa i pagamenti digitali: il 2022, in questo, è stato un anno di crescita, se guardiamo agli ultimi dati rilasciati dall’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano. Nei primi sei mesi del 2022, infatti, il transato dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto 182 miliardi di euro (un +22% sullo stesso periodo del 2021), con la previsione di chiudere il 2022 con un valore totale annuale compreso tra i 390 e i 405 miliardi di euro. Allo stesso tempo il mercato globale delle virtual card è previsto raggiungere il valore di $1,893.08 miliardi nel 2031, con un CAGR del 21,3% dal 2022 al 2031² .

“Il fenomeno della crescente virtualizzazione e smaterializzazione delle carte – e della digitalizzazione dei metodi di pagamento – ha senza dubbio avuto una forte accelerazione negli ultimi due anni” continua Mazzini“La sempre più larga diffusione delle virtual card e la loro accettazione come metodo di pagamento ha aiutato diverse imprese ad aumentare la loro produttività, consentendo, allo stesso tempo, ai consumatori di effettuare i loro acquisti in modo rapido, semplice e sicuro. Con il lancio della Virtual Card Sodexo Multi, diamo la possibilità ai nostri clienti di poter optare per soluzione completamente virtuale, con una user experience semplice e intuitiva. Come ci piace ricordare, infatti, Sodexo Multi non è ‘solo’ la card dei buoni pasto Sodexo, ma la porta d’ingresso digitale a un’esperienza più moderna, interamente rinnovata e in costante evoluzione. Così tanto che per la campagna di lancio, ad esempio, ci siamo affidati all’Intelligenza Artificiale, per realizzare delle creatività uniche nel loro genere”.

¹Fonte: Anitec-Assinform, “Il Mercato Digitale in Italia nel 1 °H 2022”
²Fonte: Allied Market Research,”Virtual Cards Market, Global Opportunity Analysis and Industry Forecast, 2021- 2031”.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati