Categorie
Horeca News
Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze | Ferrero acquisisce WK Kellogg Co per 3,1 miliardi di dollari: nasce un gigante della colazione | Terra apre la sua quarta gelateria a Eataly Milano Smeraldo | Global mixology: lavoratori dellospitalit malpagati, addio alle garnish nei cocktail, il whiskey che sa di bitcoin | Nuova leadership per Parts Town Unlimited | Freni e Frizioni: ventanni di storie, cocktail e creativit a Trastevere | Limonc Aperitivo alla Siciliana conquista sei prestigiosi riconoscimenti internazionali | Sodamore lancia Beerlover, la prima birra analcolica del brand | Carlsberg Italia presenta il quattordicesimo ESG Report: crescita sostenibile e innovazione | Brands Award 2025. San Benedetto Succoso Zero protagonista delle Bevande Analcoliche | Davide Comaschi presenta sCIOCk: cioccolato in movimento a Host Milano | SMART CARA PCS-500D: la soluzione intelligente per la gestione dei rifiuti organici nell'hospitality | I Vesuviani: l'evoluzione della pizzeria a Napoli | Il tesoro nascosto delle colline del Prosecco: dove i formaggi diventano opere d'arte | Cresce il fatturato di UNOX SpA anche nel primo semestre 2025 | Sanbittr celebra la Calabria: nuovo aperitivo analcolico con cedro e note di peperoncino | Samuele Lissoni: lempatia, non la tecnica, il vero segreto dellhospitality | La collezione Vasi d'Autore di D'Amico premiata ai Brands Award 2025 | Zuegg conquista il podio ai Brands Award 2025 con le composte ''Zero Residui 100% da Frutta'' | la pizza la regina dell'estate, dalla colazione alla cena! | Juice Pairing: il gusto analcolico che conquista le tavole, non solo stellate |

Integrazione tra Zucchetti e Amazon per l’utilizzo di Alexa nelle camere degli hotel

06.04.2023

Zucchetti, azienda di software leader in Italia anche nel campo delle soluzioni per l’ospitalità, ha integrato Alexa Smart Properties for Hospitality all’interno delle proprie soluzioni tecnologiche per la gestione delle strutture alberghiere

Amazon ha appena annunciato il lancio di Alexa Smart Properties for Hospitality in Italia. L’assistente vocale consentirà agli ospiti di riprodurre musica, ordinare il servizio in camera, chiamare la reception e fare il check-out, chiedere informazioni su ristoranti e luoghi da visitare, aiutando allo stesso tempo i gestori delle strutture a generare maggiori profitti e a migliorare la soddisfazione degli ospiti.

Zucchetti, azienda di software leader in Italia anche nel campo delle soluzioni per l’ospitalità, ha già integrato Alexa Smart Properties for Hospitality all’interno delle proprie soluzioni tecnologiche per la gestione delle strutture alberghiere per dare un ulteriore impulso alla digitalizzazione dei servizi ricettivi e per rendere sempre più coinvolgente e ingaggiante la customer experience.

Tra i clienti Zucchetti, i primi a dotarsi di questa innovazione sono stati Hotel Borgo di Cortefreda (Gruppo So.Ges) situato in provincia di Firenze e Parc Hotel Peschiera (Gruppo Parc Hotels) in provincia di Verona. I device sono già operativi e funzionanti nelle camere, come viene illustrato dai responsabili di queste due importanti catene.

Andrea Galardi, Founder e Ceo di So.Ges.srl: “Siamo stati da subito impazienti di introdurre all’interno della nostra struttura una tecnologia come Alexa Smart Properties for Hospitality. Per noi di So.Ges. l’innovazione è fondamentale e questa soluzione, di supporto al nostro personale, è utile a migliorare l’esperienza degli ospiti a 360°, per un soggiorno sempre più smart e personalizzato”.

Luca Fusi, Senior manager – Parc Hotels Italia and Resorts: “Parc Hotels Italia è felice di offrire ai propri clienti i servizi di Alexa Smart Properties al Parc Hotel di Peschiera del Garda. Gli altoparlanti intelligenti sono collocati nelle camere, così gli ospiti possono porre domande ad Alexa in tutta comodità e riservatezza. L’intelligenza artificiale affianca il nostro personale nell’aiutare gli ospiti a orientarsi nei dintorni: risponde infatti a domande relative al lago di Garda e alle sue diverse attrazioni, dai parchi ai ristoranti fino ai migliori punti d’interesse turistico. Consente anche agli ospiti di inviare richieste di amenities e di segnalare eventuali guasti. Alexa ci sta aiutando dunque a offrire ai clienti il miglior soggiorno possibile e al tempo stesso dà una grande mano al personale del ricevimento”.

Le possibilità di utilizzo di questa tecnologia sono davvero tantissime: ad esempio, gli ospiti possono chiedere ad Alexa informazioni come la password del Wi-Fi o dove è situata la palestra e richiedere servizi di assistenza dell’hotel, semplicemente dicendo: “Alexa, mi servono gli asciugamani”; oppure si può ricorrere al device per chiamare il concierge e per verificare la disponibilità di altri servizi.

Per gli ospiti l’uso di Alexa in camera è comunque facoltativo; gli altoparlanti intelligenti Echo sono dotati di un pulsante del microfono che lo disattiva elettronicamente. Con Alexa Smart Properties, gli ospiti utilizzano Alexa senza collegare il proprio account Amazon al dispositivo e le registrazioni vocali non vengono salvate. Per ulteriori informazioni sulla privacy, visitare il sito www.amazon.it/privacy.

Meryem Tom, Director Alexa Enterprise EU di Amazon: “I clienti ci dicono di apprezzare la natura intuitiva di Alexa per svolgere attività che vanno dall’intrattenimento al chiedere informazioni, fino al controllo della Casa Intelligente. Con Alexa Smart Properties for Hospitality, i clienti possono sperimentare lo stesso comfort nella loro camera d’albergo. Alexa Smart Properties for Hospitality offre ai gestori di strutture ricettive nuovi modi per creare soggiorni memorabili per i loro ospiti”.

Sergio Farinelli, CTO di Zucchetti Hospitality: “In qualità di prima azienda italiana di software vediamo un grande potenziale per i nostri clienti che operano nel settore alberghiero. Alexa Smart Properties for Hospitality si adatta perfettamente ai sistemi e agli strumenti di gestione che Zucchetti mette a disposizione degli hotel per informatizzare i loro processi. Alexa diventa un digital concierge che può rispondere a domande dell’ospite relative alla struttura, ai servizi offerti oltre che inviare senza problemi richieste direttamente al personale, che vengono comunicate al nostro sistema unificato, facendo risparmiare tempo prezioso sia all’ospite sia ai team di reception, housekeeping e manutenzione, garantendo così un’ottima esperienza all’utente finale. Il risparmio potenziale sui costi, l’esperienza personalizzata degli ospiti e le opportunità di upselling con i dispositivi Echo e Alexa ci permettono di arricchire l’offerta per i nostri clienti in tutta Italia”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati