Categorie
Horeca News
Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore | La gamma completa di salse Calv per la ristorazione moderna | Coca-Cola Pizza Village: parte il conto alla rovescia per l'evento a Milano | Vino italiano. Cala l'export nel primo quadrimestre 2025 | ETSU conquista l'Italia con D&C: quando il gin incontra l'arte del Sol Levante | Pollicino entra in OpenFlame: prende forma il polo della ristorazione ''family friendly'' | Compagnia dei Caraibi rilancia il progetto Dispensa in Galleria Subalpina | Taglio del nastro per la nuova sede di Fileni, presentato il Bilancio di Sostenibilit 2024 | Lidl Italia, sciopero del 18 luglio: la risposta del presidente Silvestri | Fattoria Latte Sano: dal cambio look alle nuove insalate Ortosano | L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo |

Il Ristorante Sadler trasloca: nuovo indirizzo nell’Hotel Casa Baglioni Milan

22.03.2023

Dopo 16 anni, il ristorante stellato dello Chef Claudio Sadler lascia la storica sede di Via Ascanio Sforza per spostarsi al nuovo Hotel Casa Baglioni Milan.
 



 

Novità in “casa” Sadler: dopo 16 anni, il Ristorante Sadler di via Ascanio Sforza 77 cambia sede e si trasferisce nel cuore di Milano, nell’Hotel Casa Baglioni Milan, il nuovo gioiello della Collection Baglioni Hotels & Resorts.

Situato in una delle vie più belle di Brera – via dell’Annunciata, 14 –  in un palazzo liberty del 1913 che ospita Casa Baglioni, il nuovo Ristorante Sadler, con una stella Michelin, conterà 36 coperti e offrirà un percorso enogastronomico alla scoperta di sapori che uniscono modernità, innovazione e tradizione, attraverso proposte che vanno dalla colazione à la carte, al light lunch fino alla cena con menù gourmet stellato, senza dimenticare le food amenities da consumare in vari momenti della giornata.

Presente anche una raffinata cantina, con una selezione prestigiosa di etichette italiane ed internazionali, che andranno a soddisfare anche i palati più esigenti. 

“La mia collaborazione con la Collection Baglioni è già ben avviata. Dopo “Gusto by Sadler” presso il Baglioni Resort Sardegna e l’apertura del “Canova Restaurant by Sadler” presso il Baglioni Hotel Luna di Venezia, sono entusiasta di una partnership nella mia città, Milano. La filosofia culinaria sarà sempre quella che mi contraddistingue: un equilibrio tra tradizione e innovazione, cercando di reinterpretare con creatività la cucina regionale italiana, con un occhio di riguardo alla stagionalità delle materie prime utilizzate. Il cambiamento è sicuramente una sfida che continuo ad accogliere volentieri, spero che i miei ospiti apprezzeranno la nostra nuova Casa”, commenta Chef Claudio Sadler.

Resta aperta, invece, sempre lungo il Naviglio Pavese, Chic ‘n Quickla Trattoria Moderna dello Chef: un ambiente in pieno stile Sadler con un servizio rapido e di qualità, dove consumare un pranzo o una cena in un’atmosfera genuina, ma riadattata alla modernità milanese.

Per quel che riguarda l’ormai “vecchia” sede del Ristorante Sadler, continuerà a essere la location dedicata ai corsi di cucina e rimarrà a disposizione di chiunque voglia affittarla per eventi e momenti conviviali, per le aziende per attività di team building o per shooting, anche con la disponibilità di Chef Sadler e del suo staff per il servizio catering.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati