Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Il Ristorante Sadler trasloca: nuovo indirizzo nell’Hotel Casa Baglioni Milan

22.03.2023

Dopo 16 anni, il ristorante stellato dello Chef Claudio Sadler lascia la storica sede di Via Ascanio Sforza per spostarsi al nuovo Hotel Casa Baglioni Milan.
 



 

Novità in “casa” Sadler: dopo 16 anni, il Ristorante Sadler di via Ascanio Sforza 77 cambia sede e si trasferisce nel cuore di Milano, nell’Hotel Casa Baglioni Milan, il nuovo gioiello della Collection Baglioni Hotels & Resorts.

Situato in una delle vie più belle di Brera – via dell’Annunciata, 14 –  in un palazzo liberty del 1913 che ospita Casa Baglioni, il nuovo Ristorante Sadler, con una stella Michelin, conterà 36 coperti e offrirà un percorso enogastronomico alla scoperta di sapori che uniscono modernità, innovazione e tradizione, attraverso proposte che vanno dalla colazione à la carte, al light lunch fino alla cena con menù gourmet stellato, senza dimenticare le food amenities da consumare in vari momenti della giornata.

Presente anche una raffinata cantina, con una selezione prestigiosa di etichette italiane ed internazionali, che andranno a soddisfare anche i palati più esigenti. 

“La mia collaborazione con la Collection Baglioni è già ben avviata. Dopo “Gusto by Sadler” presso il Baglioni Resort Sardegna e l’apertura del “Canova Restaurant by Sadler” presso il Baglioni Hotel Luna di Venezia, sono entusiasta di una partnership nella mia città, Milano. La filosofia culinaria sarà sempre quella che mi contraddistingue: un equilibrio tra tradizione e innovazione, cercando di reinterpretare con creatività la cucina regionale italiana, con un occhio di riguardo alla stagionalità delle materie prime utilizzate. Il cambiamento è sicuramente una sfida che continuo ad accogliere volentieri, spero che i miei ospiti apprezzeranno la nostra nuova Casa”, commenta Chef Claudio Sadler.

Resta aperta, invece, sempre lungo il Naviglio Pavese, Chic ‘n Quickla Trattoria Moderna dello Chef: un ambiente in pieno stile Sadler con un servizio rapido e di qualità, dove consumare un pranzo o una cena in un’atmosfera genuina, ma riadattata alla modernità milanese.

Per quel che riguarda l’ormai “vecchia” sede del Ristorante Sadler, continuerà a essere la location dedicata ai corsi di cucina e rimarrà a disposizione di chiunque voglia affittarla per eventi e momenti conviviali, per le aziende per attività di team building o per shooting, anche con la disponibilità di Chef Sadler e del suo staff per il servizio catering.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati