Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Gruppo UNA e Valueable Network insieme per l’inclusività

27.01.2023

Gruppo UNA è entrato a far parte di Valueable, la rete europea delle aziende socialmente responsabili del settore dell’ospitalità


Gruppo UNA è entrato a far parte di Valueable, la rete europea delle aziende socialmente responsabili del settore dell’ospitalità. Un impegno che vede la più grande catena alberghiera italiana compiere un ulteriore passo verso l’inclusività, affermandosi in prima linea per diventare un’impresa sempre più inclusiva e impegnata per il benessere delle persone che ne fanno parte.

Recentemente tre strutture del gruppo, Versilia Lido | UNA Esperienze, UNAHOTELS Decò Roma e UNAHOTELS Scandinavia Milano hanno ricevuto il marchio “Valueable, handing opportunities” rivolto alle aziende che, tra gli aspetti più importanti, si impegnano a inserire persone con disabilità intellettiva all’interno del proprio organico attraverso stage e/o assunzioni e rispettano le regole previste dal Codice di Condotta legato al marchio.

Per due anni, le tre strutture di Gruppo UNA che hanno aderito a Valueable, promettono di impegnarsi e realizzare servizi mirati alla crescita dell’azienda in maniera socialmente responsabile nel settore dell’hotellerie. Gli hotel membri possiedono il marchio nella versione “bronze” che certifica specifiche condizioni e azioni volte alla non discriminazione e all’inclusione, oltre all’offerta di tirocini a persone con disabilità intellettiva.

Da anni Gruppo UNA si impegna con azioni a favore della responsabilità sociale d’impresa. Con l’adesione di tre nostri importanti hotel al network di Valueable siamo felici di contribuire ad aumentare le opportunità lavorative per le persone con disabilità intellettiva, integrandole all’interno del nostro organico. Si tratta dei primi tre hotel a ricevere il marchio europeo, ma miriamo ad aggiungere alla rete altre nostre strutture per la promozione di un’ospitalità sempre più attenta alle pari opportunità” commenta Fabrizio Gaggio, Direttore Generale Gruppo UNA. “Evolvere creando valore destinato a durare nel tempo è il processo al quale partecipiamo come Gruppo collaborando con iniziative assistenziali, culturali e sportive e guardando a una crescita inclusiva e sostenibile nel lungo periodo”.

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Gruppo UNA per la responsabilità sociale. Accessibilità, lungimiranza, rispetto, solidarietà e responsabilità: sono i cinque valori sposati dal Gruppo che sono alla base di un sempre più consolidato impegno quotidiano.
La Carta dei Valori di Gruppo UNA ha costituito la base per l’elaborazione del Codice Etico, in condivisione con Unipol Gruppo, nel quale sono indicati i principi di comportamento ai quali il Gruppo si ispira nel rapporto con tutti i propri stakeholder.

Il marchio Valueable è rilasciato in Italia dall’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) che presiede il Comitato Internazionale composto da agenzie formative dei paesi che partecipano alla rete Valueable.

Per maggiori informazioni sul percorso di responsabilità sociale in cui Gruppo UNA è impegnato: https://www.gruppouna.it/corporate-governance

Gruppo UNA S.p.A. è la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con oltre 5.300 camere in 48 hotel, resort e residence distribuiti in 22 destinazioni e 13 regioni e si posiziona tra le principali catene ristorative in Italia con 26 ristoranti “UNA cucina” in gestione diretta. Gruppo UNA fa dell’italianità il proprio punto di forza e con UNA Esperienze, UNAHOTELS e UNAWAY raccoglie il portfolio in tre brand per interpretare al meglio tre modi di vivere l’ospitalità e rivolgersi rispettivamente ai segmenti upper-upscale, upscale e smart. Gruppo UNA mira al consolidamento della propria posizione di leader di mercato e all’ampliamento del portfolio in aree metropolitane di pregio e nelle principali destinazioni turistiche attraverso formule di leasing, franchising e management. Nato nel 2017 dall’integrazione di Atahotels e UNA Hotels & Resorts, Gruppo UNA S.p.A. è parte di Unipol Gruppo S.p.A, il secondo gruppo assicurativo nel mercato italia
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati