Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Erasmus Hermes, la formazione di “Mangiare Bene e Non Solo” supportata da pulyCAFF

07.12.2022

pulyCAFF sostiene il progetto “Formazione Erasmus Hermes - Caffetteria - Latte Art" di "Mangiare Bene e Non Solo" dedicato all’incontro di offerta e domanda di lavoro nell’horeca in programma fino al 9 dicembre a Frejus

Un appuntamento formativo per docenti e alunni e anche punto di incontro di domanda e offerta tra addetti del settore horeca: tutto questo è “Formazione Erasmus Hermes – Caffetteria – Latte Art” in programma nel comune francese di Fréjus tra il 5 e il 9 dicembre. Un progetto reso possibile dalla collaborazione tra l’Istituto alberghiero Albert Camus e l’Associazione Mangiare Bene e Non Solo, ente accreditato come formatore esterno sulla piattaforma Erasmus.
Partner e sostenitore degli eventi è pulyCAFF®, da sempre vicina al mondo della formazione, alla quale spetta il delicato compito di formare i professionisti di domani, affinché possano arrivare al mondo del lavoro con buone basi teoriche e pratiche grazie a una formazione al passo con un mercato in continua evoluzione.

L’interscambio culturale tra le due realtà ha preso il via nel 2019, con stage formativi presso la sede operativa dell’Associazione culturale italiana a Siracusa, proseguiti fino all’anno in corso e curati dal suo trainer ufficiale, il campione italiano di Latte Art 2016 Giuseppe Fiorini.

La cinque giorni di Fréjus mira alla formazione di nuovi docenti di sala e bar e degli alunni del quinto anno. Per tutti sono a disposizione apparecchiature e prodotti delle migliori aziende del settore. Simonelli Group mette a disposizione una postazione completa con una macchina da caffè Victoria ArduinoBWT Francia è presente per approfondire la conoscenza del ruolo dell’acqua nell’estrazione del caffè.

I prodotti pulyCAFF® della linea Verde

Al trainer ed esperto del pulito Fabio Milani spetta poi il compito di sottolineare e mostrare con i fatti l’importanza e le corrette procedure della pulizia della macchina espresso e del macinacaffè con i prodotti pulyCAFF® della linea Verde, realizzati con materie prime naturali e rinnovabili: pulyCAFF Verde®, per la pulizia di filtri, doccette e valvole di scarico; pulyGRIND Crystals®, i cui cristalli a base di amidi alimentari opportunamente calibrati e privi di glutine, liberano le macine e la camera di macinatura dai depositi di caffè vecchio e rancido; pulyMILK Verde®, per la pulizia della lancia vapore; pulyGRIND Hopper®, pulitore della tramoggia (campana) e del dosatore; pulyBAR Igienic®, adatto alla pulizia delle superfici in acciaio, piani di lavoro, carrozzerie di macchine per caffè, vetrinette. Anche i suoi pack sono sempre più amici dell’ambiente: i barattoli di tutta la serie pulyCAFF® e di pulyMILK® contengono una percentuale di plastica riciclata del 30%, evidenziata dal richiamo “30% Recycled Plastic” in etichetta. Altri partner dell’evento sono Brazil Cafè, Metallurgica Motta e Diemme Italia.

La formazione

Lunedì 5 dicembre dalle 8:30 alle 12 si è svolto un briefing con organizzatori e relatori e dalle 14 alle 16:30 la Presentazione del progetto.

Nelle giornate del 6-7-8-9 dicembre, ore 9-12 e 13:30-16:30, corsi di formazione
– Latte Art con Giuseppe Fiorini
– Estrazioni alternative di caffè con Gaetano Bongiovanni e Marco Randazzo
Venerdì 9 dicembre alle ore 15 è prevista la consegna degli attestati.

Sono stati invitati a queste dimostrazioni tecnico-pratiche i ristoratori e i baristi del comprensorio, per ricevere un approfondimento gratuito, divenendo così un punto di incontro di domanda e offerta tra addetti del settore.

Questa iniziativa è supportata anche dall’ente fieristico di Rimini, il Comune di Siracusa, l’associazione Sicilia Turismo per Tutti, l’Istituto Alberghiero Federico II di Svevia, che hanno aderito al progetto che proseguirà tra il 21 e il 25 gennaio 2023 all’interno del Sigep, per proseguire nel mese di maggio a Siracusa, dove si completerà il percorso formativo.

Del Progetto Erasmus Hermes fanno parte anche altri istituti alberghieri europei che possono attivare percorsi formativi nei loro Paesi, facendone richiesta.

Gaetano Bongiovanni dell’associazione Mangiare Bene e Non Solo
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati