Categorie
Horeca News
fabbri | Nuova Baladin Open 2025: Best Bitter con ingredienti 100% italiani | Presentato al CNEL il rapporto sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi | Castello Orsini, residenza d'epoca con 51 camere e suite, in vendita | GROM presenta un'indagine dedicata al potere evocativo di gelato e cinema | Spreco alimentare: tonno in scatola campione di sostenibilit | Campagna pomodoro da industria 2025: inizia la raccolta e trasformazione nel Nord Italia | Partnership Mastercard-TheFork: 39 esperienze culinarie esclusive in Italia | Fonte Margherita 1845 sponsor ufficiale del Beach Soccer italiano 2025 | Offerta di lavoro - Cuoco per catena di ristoranti - Civitanova Marche | Caviar Giaveri presenta Zar Trilogy: caviale di alta qualit per intenditori e chef | Da Casalasco il settimo bilancio di sostenibilit del Gruppo | L'Uliveto Roof Garden, oasi verde nel cuore di Roma | Comte de Montaigne vince ai Gourmand Awards con il libro fotografico Gnalogie | Claudio Lanuto e Paul Gamauf: due chef d'eccellenza insieme al ristorante Dei Cappuccini di Amalfi | Paestum Pizza Fest 2025: quattro giorni di eccellenze e masterclass | Enoteche: Vinarius fotografa la crisi, vendite in calo e fiducia contenuta | Cena a quattro mani da Origini Trattoria Contemporanea con Luca Mastracci | Alla scoperta dei ''fratelli'' del Margarita: storie, ricette, film e canzoni | Crudo di Cuneo DOP protagonista al Premio Giornalistico del Roero | Pedevilla SpA, eccellenza sostenibile nella ristorazione collettiva | Riso Scotti lancia la nuova campagna 'Apri, Scalda e Gusta come Vuoi!' | Il franchising italiano conferma la sua forza: crescita solida anche nel 2024 | Princes Limited acquisisce il Royal Liver Building, sede storica a Liverpool | Iginio Massari Alta Pasticceria Official F&B Supplier delle Nitto ATP Finals 2025 a Torino | La ricetta della macedonia gourmet con sorbetto al limone Tonitto | Emergenza competitivit horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilit | Lidentit di Giustini nella nuova etichetta di Costiero, il rosato da uve negroamaro in purezza che parla al futuro | Milano Ristorazione presenta la Rendicontazione di Sostenibilit 2024 | AB Mauri presenta la nuova piattaforma web del brand italiano Scrocchiarella |

Costadoro presenta a Sigep 2023 due novità per l’Horeca e il Retail

25.01.2023

La storica torrefazione Costadoro sarà a Sigep 2023 per presentare il restyling del pack della linea Horeca e le nuove referenze della linea Retail proposte in vari formati. Lo stand sarà inoltre animato da diversi appuntamenti dedicati agli appassionati del caffè


A quasi 133 anni dal primo chicco tostato in via Pietro Micca, l’azienda torinese Costadoro produttrice di caffè di alta gamma, che rappresenta oggi una realtà industriale presente in oltre 30 Paesi, sarà presente al Sigep dal 21 al 25 gennaio per presentare due grandi novità: il restyling completo dei pack linea HoReCa da 1 Kg. composta da sei referenze (RespecTo, Lab, Master, Extra, Super, Decaffeinato) e le nuove referenze della linea Retail in prossima uscita che sarà proposta in diversi formati (macinato, capsule compatibili Nespresso o A Modo Mio); ciascun formato verrà declinato in differenti miscele (ognuna con riferimento alle percentuali di Arabica presenti nelle miscele):
Cento (macinato, capsule compatibili Nespresso e A Modo Mio)
Settanta (macinato, capsule compatibili Nespresso)
Cinquanta (macinato, capsule compatibili Nespresso e A Modo Mio)
Decaffeinato (capsule compatibili Nespresso e A Modo Mio)

Inoltre al Sigep si terranno le finali del Campionato italiano di Roasting, a cui ha avuto accesso anche Davide Giolitti vincitore delle Semifinali SCA ITALY. Entrato in Costadoro nel 2017 nel reparto tecnico e ora Responsabile Produzione Davide Giolitti, alla sua seconda competizione, si è classificato 1° guadagnandosi di diritto un posto alla finale che si terrà nella prestigiosa Coffee Arena.
Un palcoscenico emozionante, sul quale si sfideranno i migliori professionisti del caffè per contendersi il titolo nazionale delle 6 discipline in gara, con una giuria composta da giudici nazionali ed internazionali. I vincitori rappresenteranno l’Italia nel mondo gareggiando nei rispettivi campionati mondiali del circuito World Coffee Events.

Presso lo Stand 001 Costadoro al Padiglione D3 si terrà inoltre un ricco palinsesto di eventi:
● 21 gennaio dalle ore 15:00 alle 15:45 – 22 e 24 gennaio dalle ore 11:00 alle 11:45
– (7 posti disponibili per ogni sessione) – Con la Q-Arabica-Grader Carlotta Trombetta sarà possibile scoprire tutti i segreti degli Specialty Coffee Costadoro. In questo incontro, dedicato ai più curiosi, si avrà la possibilità di riscoprire il caffè attraverso i 5 sensi. Si degusteranno differenti Specialty Coffee mediante il cupping, il metodo riconosciuto a livello internazionale per l’analisi sensoriale del caffè.

● 24 gennaio dalle ore 15:00 alle 15:45 (15 posti disponibili) – Insieme ad un esperto si degusteranno le miscele Costadoro certificate Istituto Espresso Italiano (IEI). L’obiettivo è tutelare e promuovere l’espresso, fornendo un punto di riferimento definitivo ai milioni di affezionati consumatori, che spesso si trovano a fronteggiare tazzine che con l’espresso nulla hanno a che vedere.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati