Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Nuova apertura a Brescia per “Il Mannarino”

15.07.2022

Prosegue l’espansione de Il Mannarino, l’insegna milanese punto di riferimento per gli amanti della carne buona, genuina e di qualità. Ogg giovedì 14 luglio verrà inaugurato in centro a Brescia un nuovo locale del brand: a partire dalle ore 19.00 chiunque vorrà potrà scoprirne la gustosa offerta, caratterizzata da un’ampia varietà di carne e prodotti di prima scelta, partecipando a un vero e proprio party reso ancora più speciale dalla presenza della cantante bresciana Greta Silvestri e di un casaro che preparerà mozzarelle calde per tutti.

A pochi passi dal Duomo Vecchio della Leonessa d’Italia, il nuovo Mannarino accoglie i clienti con i suoi inconfondibili arredi caldi e familiari, gli iconici colori giallo e verde, le ceramiche realizzate a mano e l’immancabile ulivo pugliese al centro della sala. All’ingresso il grande banco della macelleria dove è possibile scegliere tra le imperdibili bombette, le succulenti costate, gli arrosticini e molti altri appetitosi tagli di carne. Non mancano salumi e formaggi selezionati da piccole realtà artigianali italiane – con un’attenzione particolare alle referenze biologiche – e i piatti della gastronomia “A casa di nonna, tra cui le golose polpette al pomodoro.

L’insegna, nata nel 2019 dall’idea dei due giovani imprenditori Gianmarco Venuto e Filippo Sironi, garantisce ai propri clienti un’esclusiva esperienza multicanale: oltre ad acquistare i prodotti direttamente al banco della macelleria, guidati dai consigli del Mannarino di fiducia, è possibile scegliere il proprio taglio di carne e gustarlo comodamente seduti nella sala del ristorante (che insieme al dehors ospita fino a 90 coperti) o ordinare online la propria spesa.

“Il locale di Brescia segna una nuova fase di crescita del brand: a soli tre anni dalla prima apertura siamo orgogliosi di espanderci oltre il territorio milanese. Il nostro format multicanale è sempre più apprezzato dagli amanti della carne italiana di alta qualità e questo rappresenta per noi un importante stimolo per migliorarci e consolidare la nostra filosofia aziendale”, affermano Gianmarco Venuto e Filippo Sironi, co-founder de Il Mannarino.

Il format, nato per nobilitare l’antica arte della macelleria e che propone carne buona per le persone e per la terra, porta così a quota 6 le location sul territorio lombardo. Dopo quella di Arcore e quella milanese dei Navigli, aperte nel giro dell’ultimo anno, entro la fine del 2022 sono previste altre due importanti inaugurazioni, una a Bergamo e la prima fuori dal territorio regionale, a Novara.

L’appuntamento con il party inaugurale de Il Mannarino di Brescia è dalle ore 19.00, in Via Tosio, 3. L’evento è aperto al pubblico.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati