Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Rossopomodoro e Blooming Group: nuova apertura alle porte di Torino

16.12.2022

Rossopomodoro in collaborazione con Blooming Group porta l’esperienza di "un giorno a Napoli" e della migliore cucina napoletana al centro commerciale "I Viali" di Nichelino alle porte di Torino

La pizza napoletana sbarca al centro commerciale I Viali di Nichelino, alle porte di Torino, con un nuovo locale Rossopomodoro.
Oggi 15 dicembre alle ore 19:00 il ristorante apre con una festa di inaugurazione aperta e gratuita e dal giorno successivo circa 90 coperti saranno disponibili a pranzo e cena 7 giorni su 7. Interessante anche la ricaduta occupazionale per il territorio con 15 dipendenti assunti per l’avvio, destinati ad aumentare.

Nel nuovo locale dall’inconfondibile layout Rossopomodoro, che in ogni punto offre una vista di Napoli con arredi e decori tipici, si può gustare la famosa pizza della tradizione che da oltre 20 anni è realizzata con la lavorazione artigianale di pizzaioli e chef di scuola partenopea, dove la qualità delle materie prime e la scelta di fornitori d’eccellenza garantiscono un prodotto di alto livello. Pizza, pizza fritta, pizza gluten free, sfizi, anche pasta, carne, insalate, contorni, dolci sono proposti in un ambiente che vuole far vivere l’esperienza di ‘un giorno a Napoli’.

L’apertura è stata resa possibile dalla collaborazione avviata tra Rossopomodoro e Blooming Group, la società 100% italiana con base a Torino specializzata nel creare, ampliare e gestire reti di punti vendita per brand di qualità nel settore food, che vede in questo locale il primo atto concreto di un percorso per lo sviluppo del celebre marchio di pizza napoletana.

«Con questo ristorante – sottolinea Maurizio Cimmino, Vicepresidente Esecutivo di Blooming Group – non solo iniziamo la collaborazione con uno dei brand più importanti della ristorazione italiana, ma siamo anche particolarmente orgogliosi di portare un servizio di alta qualità in un territorio che offre opportunità di sviluppo interessanti per il settore food. Non potevamo avere un partner migliore, confermato anche dall’ingresso di Rossopomodoro nella classifica delle 50 pizzerie più buone al mondo. Auspichiamo che quello di Nichelino sia il primo di una lunga serie di ristoranti Rossopomodoro gestiti da Blooming».

«Ancora una nuova apertura per questo prosperoso 2022 che conferma il ritmo incessante della crescita di Rossopomodoro in Italia – conferma Nicola Saraceno, AD Rossopomodoro – in particolar modo in Piemonte dove siamo già presenti con molti punti vendita. Siamo contenti di creare nuove partnership che ci consentono di rendere il nostro brand e la nostra qualità accessibili a sempre più clienti. La nostra rete continuerà ad estendersi e, seppure al termine dell’anno, le nuove aperture previste non finiscono qui».

Blooming Group SpA è un gruppo industriale in ambito food & bevarage. Nato nel 2017 con la creazione di BKNO, oggi Blooming è leader italiano nel settore retail con i brand Burger King, Befed, Il Barbiere, Alice Pizza, Rossopomodoro e con i propri marchi Lab, Il Barotto e Gallo’s.
We nurture brands è il claim che guida il suo sviluppo, territorialmente diffuso nelle principali regioni del Nord Italia. Una forte attenzione alla sostenibilità e alla centralità delle persone completano i valori del gruppo, che conta al proprio attivo oltre 500 dipendenti.
Un management di esperienza guida l’azienda con la forte ambizione di crescere sostenendo l’occupazione e lo sviluppo dei territori in cui è presente.
Rossopomodoro è la più grande catena di pizzerie napoletane nel mondo, composta da oltre 3000 persone, di cui 400 tra pizzaioli e chef, che lavorano in 100 ristoranti pizzerie in Italia e all’estero. L’esperienza di Rossopomodoro è riassunta nel suo claim “come un giorno a Napoli” che significa immergersi nella storia, nella cultura e nei sapori di Napoli in qualunque Rossopomodoro ci si trovi in Italia e nel mondo. I ristoranti Rossopomodoro sono situati nei centri storici delle più importanti città italiane, Roma, Firenze, Milano, Bologna, Palermo, Bari, Torino, Genova, Venezia, Perugia, in diverse località turistiche da Nord a Sud, così come nelle stazioni e aeroporti principali e in tantissimi Centri Commerciali in Italia e all’estero.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati