Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Amaro Montenegro celebra l’amicizia con la nuova campagna “Friendship Calling”

17.11.2022

La nuova campagna di comunicazione di Amaro Montenegro, "Friendship Calling”, ideata dall’agenzia Armando Testa, è on air e on line fino a fine anno in TV, in radio e sulle principali piattaforme digitali

Cresce la voglia di stare insieme e di ritrovare momenti autentici di convivialità, con l’amicizia che si conferma un elemento imprescindibile nella vita di 3 italiani su 4[1]. Proprio l’amicizia è al centro della nuova campagna di comunicazione di Amaro Montenegro“Friendship Calling”, ideata dall’agenzia Armando Testa. A fare da sfondo, insieme al celebre pay off “Sapore Vero”, l’iconico sound logo che compie 25 anni e che ha un ruolo centrale nella nuova campagna integrata, on air e on line fino a fine anno in TV (Rai, Mediaset, Cairo, Sky, Discovery e Dazn), in radio e sulle principali piattaforme digitali (Netflix, Spotify, Meta e YouTube).il nuovo spot sarà pianificato in TV fino a fine dicembre, con i formati 30’’ e 15’’, e per la prima volta anche in radio con una declinazione multisoggetto. In un mondo pieno di rumore, quello che risuona forte e chiaro è il richiamo dell’amicizia: è questa l’idea alla base della nuova campagna integrata di Amaro Montenegro che celebra i valori del brand in maniera innovativa, rendendo protagonista l’iconico sound logo.

Un ascensore che si apre, il fischiettio distratto di un tassista, una radio che risuona in un barber shop, un acchiappasogni che tintinna sotto una veranda, la colonna sonora di un videogame. Potrebbero sembrare semplici suoni, in realtà riproducono le sei note del sound logo di Amaro Montenegro: è il richiamo dell’amicizia, il momento in cui raggiungere gli amici per un brindisi autentico.

Anche per l’environment digitale sono previsti numerosi contenuti ad hoc che riprendono la centralità dell’elemento sonoro, sviluppandolo tramite i linguaggi e le grammatiche delle diverse piattaforme. Le creatività pensate per raggiungere target specifici, in base a obiettivi di awareness e consideration, saranno on line su Netflix, Spotify, Meta e Youtube con formati altamente impattanti e coinvolgenti.

Tutti i contenuti sono stati curati dalla casa di produzione The Box, con la regia di Tommaso Bertè per la TV e di Manfredo Archinto per il digital. La pianificazione è a cura di Wawemaker.

Grazie alle tante campagne di successo – dichiara Gianluca Monaco, Marketing and New Businesses Director di Gruppo Montenegro – Amaro Montenegro è entrato nell’immaginario degli italiani come l’Amaro dal ‘Sapore Vero’ e oggi torniamo on air con una nuova campagna integrata che celebra i valori del brand in maniera innovativa. Torna protagonista l’iconico sound logo, che quest’anno compie 25 anni e che in occasione della campagna si presenta in una versione rinnovata, proprio in un momento in cui l’aumento esponenziale dei touchpoint legati al suono ha moltiplicato le possibilità di sviluppare contenuti creativi e sempre più originali”.

Da sempre simbolo di convivialità, Amaro Montenegro viene apprezzato tradizionalmente liscio o con ghiaccio. Negli ultimi anni si sta inoltre affermando sempre di più anche in miscelazione grazie alla sua versatilità, risultato della sapiente lavorazione di 40 erbe aromatiche e di un complesso procedimento di estrazione che rendono il prodotto unico e inimitabile. Sono questi gli ingredienti del successo di uno dei brand più iconici d’Italia che, con “Friendship Calling”, trasforma il suo iconico sound logo in un vero a proprio richiamo dell’amicizia.

La sequenza magica delle sei note torna al centro dello spot che vede i protagonisti, alle prese con situazioni di vita quotidiana, improvvisamente attratti da un richiamo irresistibile che li spinge a raggiungere gli amici per un brindisi.

PER 3 ITALIANI SU 4 CONDIVIDERE MOMENTI SPECIALI CON GLI AMICI RESTA UNO DEI PIACERI DELLA VITA

Ma cosa rappresenta oggi l’amicizia per gli italiani? Come si è evoluto questo concetto negli ultimi due anni? Secondo un’analisi AstraRicerche per Amaro Montenegro, per il 74% degli intervistati condividere momenti speciali con gli amici è uno dei veri grandi piaceri della vita. In generale, si prediligono pochi amici veri (57,3%) e di vecchia data (40,4%), anche se trovare nuovi amici è comunque una prerogativa in crescita. Vince, infine, il rapporto diretto rispetto a quello digitale: per il 53% degli italiani la stretta di mano e l’abbraccio restano importanti.

Credits
Cliente: Gruppo Montenegro
Marketing and New Businesses Director: Gianluca Monaco
Marketing Manager Core Brands: Daniele De Angelis
Brand Manager Amaro Montenegro: Marco Leonzi
Agenzia: Armando Testa
Direzione creativa: Jacopo Morini, Fabiano Pagliara
Creative team: Gabriella De Stefano, Paolo Fenoglio, Matteo Giachin Ricca
Social Media Manager: Fabio Cuscunà
Casa di Produzione: The Box
Executive Producer: Antonio Cappuzzello
Producer: Alice Crovato
Regia: Tommaso Bertè
Regia contenuti digital: Manfredo Archinto
DOP: Leandro Ferrao
Stylist: Ingrid Pastore
Art direction: Gaia De Marinis
Editor: Marcello Saurino
Colorist: Daniel Palluca
Musica: Smider
Media: Wavemaker
Amaro Montenegro nasce nel 1885 a Bologna per opera del giovane e appassionato erborista Stanislao Cobianchi, che intitolò la sua creazione alla principessa del Montenegro, Elena, futura regina d’Italia.
Oggi Amaro Montenegro è uno dei liquori più amati dagli italiani, grazie a una serie di caratteristiche che lo hanno reso unico: una formula segreta, fedele alla ricetta originale, che comprende 40 erbe aromatiche, sapientemente selezionate, estratte e miscelate; una bottiglia unica e inimitabile; un sapiente processo di produzione, orientato alla massima qualità; un ricco e complesso profilo organolettico, piacevolmente equilibrato fra dolce e amaro, che ben si adatta a un consumo liscio, con ghiaccio o come ingrediente ideale di cocktail classici o innovativi.
Amaro Montenegro, sapore vero. Scopri di più su: www.montenegro.it
GRUPPO MONTENEGRO 
Fondato nel 1885, Gruppo Montenegro è una realtà imprenditoriale italiana leader di mercato nei settori alimentare e bevande alcoliche che vanta brand da sempre nell’immaginario degli italiani: Amaro Montenegro, Vecchia Romagna, Infusi Bonomelli, Thè Infrè, Olio Cuore, Spezie Cannamela, Polenta Valsugana, Pizza Catarì.
Iconici simboli del Made in Italy, rappresentano al meglio la costante ricerca dell’eccellenza nel rispetto della tradizione e l’attenzione particolare alla qualità dei prodotti e alla loro sostenibilità che da sempre contraddistinguono Gruppo Montenegro.
Grazie ad una solida rete distributiva nazionale e internazionale, i brand del Gruppo si confermano ancora oggi dei veri e propri ambasciatori della cultura e della tradizione italiana. Scopri di più su http://www.gruppomontenegro.com/.
1] Indagine AstraRicerche “L’amicizia, oggi”, realizzata oltre 1.000 intervistati online – ottobre 2022
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati