Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Riso Gallo lancia due nuove referenze della linea Bontà Pronte Tex Mex

27.07.2022

Ingredienti di alta qualità combinati al riso, indiscusso protagonista delle ricette della tradizione messicana e statunitense. Sapori decisi e gustosi, entrati nella memoria dei consumatori italiani grazie agli iconici film western. Un gusto che Riso Gallo – azienda leader nel mercato del riso – sceglie di riportare direttamente sulle tavole degli italiani con il lancio delle due nuove referenze della linea Bontà Pronte Tex Mex: ottime meal solution, pronte in due minuti e pratiche, per una pausa pranzo sfiziosa o per una cena con gli amici dal sapore internazionale.

Una proposta che incontra i gusti dei consumatori, sempre più interessati ad esplorare il mondo attraverso le ricette simbolo dei diversi Paesi. Un trend in costante crescita che vede una ricerca attenta e interessata verso i piatti tipici della cucina etnica. Secondo quanto emerso da una recente ricerca di mercato, infatti, il 56% degli italiani ha dichiarato di apprezzare le famose cucine etniche. Di questi, il 29% predilige proprio la tradizione messicana come valida alternativa alla cucina italiana¹.

Per rispondere alle esigenze dei consumatori, alla ricerca di piatti che possano conciliare il desiderio di viaggiare e di scoprire nuovi gusti, allo stesso tempo pratici e versatili, Riso Gallo ha ampliato la propria linea Bontà Pronte con Tex Mex: due nuove ricette che si ispirano alle creazioni culinarie dei Tejanos, di antica discendenza spagnola o messicana. Le due ricette – Chili con carne e riso e la spadellata di Riso Basmati con pollo, fagioli e peperoni – sono realizzate con ingredienti di alta qualità, che si accompagnano al riso per rendere il piatto più gustoso e prelibato.

Le proposte di Bontà Pronte Tex Mex si affiancano a Bontà Pronte Paella – lanciate lo scorso anno – a formare una linea di cinque referenze che reinterpretano la tradizione della cucina spagnola e messicana con l’uso di ingredienti selezionati e di alta qualità, abbinati agli speciali risi integrali, Basmati, Nero e Rosso. L’intera linea si caratterizza per sapore unico e fragrante, facilità di conservazione e praticità di preparazione, confermando il carattere innovatore dello storico marchio Riso Gallo. Le referenze della linea Bontà Pronte sono disponibili nello scaffale dei piatti pronti, con una shelf life di 18 mesi e nella pratica vaschetta monoporzione.

Con Bontà Pronte Tex Mex – così come per tutte le referenze della linea di Riso Gallo – i consumatori possono mettere alla prova anche la propria creatività e personalizzare il piatto prima di servirlo in tavola: con una calda tortilla con salsa messicana e guacamole, oppure con un saporito “pico de gallo”. Un viaggio alla scoperta di un mondo di gusto e fantasia!

¹Fonte: Survey Nielsen su Consumer Panel (2018).

RISO GALLO BONTÀ PRONTE TEX MEX

RISO BASMATI, POLLO, FAGIOLI, PEPERONI E CHORIZO

Pollo, fagioli, peperoni e chorizo sono ingredienti iconici della tradizione culinaria messicana e statunitense. Combinati al riso Basmati di Riso Gallo – caratterizzato dai chicchi affusolati e sempre al dente – offrono un’esperienza di gusto unica. Ancora più sapore se si aggiunge un pizzico di fantasia, come una calda tortilla di accompagnamento o fresco mais di accompagnamento.

Prezzo consigliato: € 2,99

CHILI CON CARNE E RISO BLOND

Chili con carne e riso Blond è una ricetta dal sapore deciso, che unisce ingredienti di alta qualità a un riso dai chicchi versatili e sempre al dente. Riso Gallo ha studiato questa referenza per incontrare le esigenze dei consumatori, alla ricerca di un’esperienza di gusto unica. Un viaggio alla scoperta degli aromi tipici della tradizione culinaria messicana e statunitense.

Prezzo consigliato: € 2,99

Riso Gallo è tra le più grandi riserie d’Europa e tra le più antiche industrie risiere italiane. La sua storia inizia a Genova nel 1856, l’azienda attualmente è ubicata a Robbio Lomellina, nel cuore del Pavese. Una realtà che ha saputo far tesoro delle proprie tradizioni coniugandole con il presente. Oggi è un’impresa all’avanguardia nel panorama dell’industria alimentare Made in Italy, alla sesta generazione, che continua a crescere, a conferma dell’attenzione al mercato e alle esigenze del consumatore, cui risponde puntualmente, con passione e dedizione, innovando e diversificando l’offerta, garantendo da sempre una costante ed elevata qualità. Riso Gallo, leader del mercato italiano del riso, è presente in 85 Paesi nel mondo.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati