Dal 7 febbraio al Flores Cócteles, cocktail bar del ristorante El Porteño Prohibido di via Melloni 9 a Milano cambia la drink list e si potrà anche mangiare.
È tempo di novità al Flores Cócteles: l’offerta si allarga con la proposta food e la carta cocktail si rinnova con cinque inedite rivisitazioni. La novità da oggi al cocktail bar del ristorante El Porteño Prohibido di via Melloni 9 a Milano.
“Abbinare cibo e drink ormai è una tendenza sempre più apprezzata e diffusa. Per noi di Dorrego, poi, che ci occupiamo anche di ristorazione, introdurre il menù food era un’evoluzione naturale. A quasi un anno dall’inaugurazione di Flores, desideriamo offrire un’accoglienza ancora più completa ai nostri ospiti”, spiegano i titolari, ovvero Alejandro Bernardez, Fabio Acampora e Sebastian Bernardez.
La nuova carta food
Il menù food, disponibile dalle 19 a mezzanotte, si articola in un mix di tipicità spagnole, argentine e del Sud America e di must have internazionali, a volte con un tocco di italianità.
Si spazia dal Tris Iberico, ovvero una composizione con il classico pan con tomate, prosciutto Pata Negra e acciughe del Cantabrico al Tris di Empanadas (in pratica, dei simil panzerotti) accompagnate da una salsa di pomodorino rispettivamente con farcitura di carne, di verdura e di prosciutto cotto e formaggio, fino al Tris di Mini Burger di Asado (ovvero, piccoli panini tondi con carne grigliata sulla brace, come da tradizione argentina) in tre distinte versioni: Classico, con cetriolino, pomodoro, lattuga e salsa mayo al chimichurri; Cheese con cheddar, pomodoro, lattuga e mayo al chimichurri; Gourmet con uova di quaglia, asparagi croccanti, ristretto al Malbec e perle di tartufo. C’è ampia scelta anche per chi segue una dieta vegana: tra le altre cose, in carta troverà Ceviche di avocado e il Tiradito (carpaccio) di zucchine.
La drink list
La nuova drink list rappresenta un viaggio dalle origini del bere miscelato agli anni ’90.
Per cominciare, ecco quindi Canchanchara e Old Fashioned, due classici della preistoria della mixology. Per finire, invece: Garibaldi (Anni ’50), Long Island (Anni ’70) e Tommy’s Margarita (Anni ’90). In mezzo, ci sono il Vintage Aviation e il Vodka Sour, un drink senza tempo che appartiene a una categoria di miscele (i Sour, appunto, fatti con un distillato più zucchero e limone o lime) create a fine ‘800 per proteggere dalle malattie soldati e marinai. Drink classici da 14 euro, signature da 16 euro.
“Obiettivo dichiarato del Flores è diffondere la cultura della miscelazione classica. In questa logica, qui si possono ordinare sempre tutti i drink più famosi. Inoltre, proponiamo in carta sette nostre rivisitazioni create nel rispetto della ricetta originale, ma con un tocco moderno e una presentazione speciale. Dei sette, i primi due twist on classic della carta sono sempre i drink best seller della precedente lista, che viene rinnovata ogni quattro mesi”, spiega il bar manager Diego Atlantico.
Flores Cócteles
Via Macedonio Melloni 9, Milano
Tel: 02 25062491
Profilo FB e IG: @flores.cocteles
Apertura dal martedì alla domenica, dalle 19:00 alle 02:00