Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Caciocavalloimpiccato Bistrot: un crowdfunding per lanciare un nuovo fast food gourmet

23.03.2023

Al via la campagna di equity crowdfunding della Mylandinbox Srl per la realizzazione del format di fast food gourmet Caciocavalloimpiccato Bistrot legato ad un’antica tradizione contadina
 



 

È partita la campagna di equity crowdfunding di Mylandinbox Srl, l’azienda che ha ideato la food experience per far riassaporare le antiche ricette della tradizione, sotto il brand Caciocavalloimpiccato.
Con i fondi raccolti sarà aperto il primo Caciocavalloimpiccato Bistrot, per poi lanciare una rete di fast food gourmet in tutta Italia.

Caciocavalloimpiccato Bistrot è un format moderno e innovativo con una food experience fuori dall’ordinario, che porta a tutti il cibo della tradizione e la suggestione di un rito antichissimo, offrendo una food experience originale che consente di applicare la formula fast a prodotti gourmet.

Il nuovo progetto di bistrot mette insieme qualità delle materie prime, originalità e racconto del territorio attraverso il cibo. Un format innovativo, scalabile, sostenibile e soprattutto facilmente replicabile:

  • Non richiede presenza di chef, cuochi o camerieri perchè i prodotti sono già pronti all’uso e porzionati
  • Ha facilità di replacement perchè non occorre effettuare le preparazioni fuori dall’orario di apertura
  • La gestione e l’esecuzione delle ricette è molto semplice, grazie anche al sistema brevettato, ed è previsto un puntuale controllo del food cost e delle operazioni
  • La quantità degli scarti di lavorazione è minima (inferiore al 4%) data l’elevata shelf life senza aggiunta di additivi

La ricetta del caciocavallo impiccato ha origine da una tradizione del sud Italia, in particolare della Basilicata: il formaggio filante, posizionato alla dovuta distanza da una fiamma, cede al passaggio della lama di un coltello per poi essere spalmato su una fetta di pane abbrustolito.

Per condividere e far conoscere a tutti questo rito culinario unico, pieno di storia e di sapore, Mylandinbox Srl ha realizzato una pratica asta pieghevole per sciogliere il Caciocavallo anche a casa, con una versione speciale per i ristoratori (di cui vi abbiamo parlato anche in questo articolo).
Ha poi ideato il progetto del Bistrot, un format di ristorazione che valorizza in chiave moderna la tradizione lucana del ristoro e che al tipico Caciocavalloimpiccato aggiunge altre ricette antiche e ormai quasi introvabili.

Sostenendo il progetto di raccolta in equity crowdfunding sulla piattaforma Crowdinvest Italia sarà possibile contribuire alla creazione del primo Caciocavalloimpiccato Bistrot e si potranno ricevere diversi reward con prodotti tipici lucani.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL PROGETTO

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati