Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Pietro Grinders svela il nuovo macinacaffè manuale “Pietro”

17.01.2023

Il nuovo macinacaffè manuale Pietro della Pietro Grinders è stato svelato al mondo intero. Sarà possibile provarlo a Sigep Rimini dal 21 al 25 gennaio allo stand 188 della Hall D1.


Il nuovo macinacaffè manuale Pietro della Pietro Grinders è stato svelato al mondo intero incantando il pubblico con le sue innovazioni e il suo design. Tra le feature più importanti: due set di macine dalle performance professionali, materiali solidi e una particolare attenzione alla conservazione degli aromi del caffè.

Sempre più aziende si stanno lanciando nella sfida dei macinacaffè manuali, in poche però possono farlo con il know-how ereditato da una realtà internazionale leader del settore come Pietro Grinders. L’azienda sorella di Fiorenzato srl, infatti, entra in questo mercato con il suo Pietro, presentato in anteprima durante il MICE di Melbourne e consacrato definitivamente durante il New York Coffee Festival e i molti appuntamenti successivi in giro per il mondo.

Una “rivoluzione verticale”, per citarne il payoff, percepibile in tutto il prodotto, da cima a fondo.

Dal tappo con chiusura ermetica che permette l’inserimento dei chicchi di caffè è già possibile apprezzare la solidità dei materiali completamente food-safe. La capiente campana, che può ospitare fino a 60 grammi di prodotto, si collega direttamente alla camera di macinatura sottostante guidando i chicchi nella giusta direzione. Al suo interno sono alloggiate due macine piane verticali, vera rivoluzione di questo prodotto che si allontana dalla più comune macina conica e lancia una sfida al settore: 58 mm di diametro, acciaio Bohler M340 e prodotte internamente in Fiorenzato, garanzia di performance e durabilità.

Pietro Grinders studia per il suo primo prodotto due diversi burrs-set: le macine Multipurpose per una macinatura versatile, dall’espresso al filtro e le Pro Brewing disegnate invece in modo specifico per ottenere il massimo per questo tipo di estrazione.

L’accesso alle macine per la normale manutenzione, per il cambio o per la pulizia è molto facile ed effettuabile con una semplice pressione e rotazione. Anche la gestione della distanza tra le due è semplice ed intuitiva grazie alla ghiera stepless numerata posteriore.

Una volta macinato il caffè, con garanzia di omogeneità nella granulometria, la polvere viene conservata in un serbatoio con chiusura magnetica in cui tutti gli aromi vengono custoditi in modo ottimale. A completare questo prodotto troviamo un tappetino antiscivolo che permette la stabilizzazione del macinino durante la macinatura.

Pietro Grinders ha riservato una particolare attenzione anche al design che mette al primo posto l’ergonomia. Riesce in questo intento con linee pulite che danno solidità al progetto e lo rendono funzionale, come l’innovativa leva a scomparsa laterale richiudibile per una praticità ai massimi livelli. Il prodotto è stato disegnato dallo studio V12 Design di Milano, già mente dietro al restyling del logo Fiorenzato presentato nel 2022. Un’altra chicca molto apprezzata durante le presentazioni di Pietro è stata la palette colori: l’azienda ha infatti presentato 12 tonalità e aperto un sondaggio online per scegliere, tra le più votate, quale inserire nella gamma ufficiale. Il risultato sono 6 colori tra cui scegliere: Pure Silver, Deep Black, Artic White, Forest Green, Pastel Blue e Dusty Pink.

L’accoglienza di questo nuovo prodotto è stata ottima sin dalla prima apparizione e si è confermata tale anche grazie ai contenuti esplicativi postati dall’azienda. Un macinacaffè manuale davvero diverso che vuole portare una rivoluzione nel settore ed alzare l’asticella delle performance e del design.

I preordini sono aperti sul sito pietrogrinders.com e sarà possibile provarlo a Sigep Rimini dal 21 al 25 gennaio allo stand 188 della Hall D1.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati