Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Tutti i segreti del mondo del vino nel nuovo podcast di Callmewine

17.11.2022

Disponibili sulle principali piattaforme le prime 8 puntate del podcast firmato da Callmewine dove i sommelier dell’azienda guideranno appassionati ed esperti alla scoperta di tradizioni, usanze, aneddoti, segreti e curiosità

È on air il “Podcast di Callmewine”, nuovo progetto sviluppato dalla piattaforma e-commerce italiana leader nella vendita di vino e distillati con un catalogo di 11.000 prodotti e oltre 275.000 clienti tra Italia, Francia e Germania.

Dedicato sia agli esperti che ai semplici appassionati, il Podcast di Callmewine è un coinvolgente viaggio nel mondo del vino: in ogni puntata i sommelier dell’azienda accompagnano gli ascoltatori alla scoperta di vini e distillati, dalla vigna fino al calice, attraverso un racconto appassionante che svela storia, tradizioni, usanze, aneddoti, segreti e curiosità di questo affascinante mondo.
Callmewine da sempre si distingue sul mercato come ‘Il personal sommelier’ – spiega Roberto Pesenti, CEO di Callmewine –. Il podcast rappresenta per noi un nuovo importante canale per entrare in contatto con gli amanti del mondo del vino, condividendo con loro la nostra passione e mettendo a loro disposizione la nostra esperienza e competenza. Abbiamo scelto di farlo, come sempre, in modo diretto e senza intermediazioni, adottando un linguaggio semplice e coinvolgendo nel progetto sia figure tecnicamente preparate sul mondo vino, i nostri sommelier per l’appunto, che appassionati.”

La realizzazione del podcast si integra quindi perfettamente con la mission che si è data l’azienda: proporre ai clienti solo etichette che siano state “provate ed approvate dai loro esperti” con l’obiettivo di non fermarsi alla vendita del prodotto, ma di promuovere la conoscenza e la passione per il vino. La realizzazione del podcast ha coinvolto direttamente tutti i dipendenti di Callmewine, giovani sommelier che non solo hanno scritto di loro pugno i contenuti, ma hanno anche partecipato come speaker. In ogni puntata i ragazzi del team Callmewine si alternano nei racconti, affrontando temi come la degustazione comparativa, il servizio appropriato e gli abbinamenti vino-cibo, e condividendo la loro visione su tematiche di attualità quali i gusti delle generazioni a confronto e l’evoluzione del territorio. Sempre inserendo abilmente i contenuti tecnici in una informale chiacchierata, semplice e comprensibile anche a coloro che stappano una bottiglia per la prima volta.

Le prime otto puntate del Podcast di Callmewine sono disponibili gratuitamente sulle più note piattaforme specializzate: Spotify, Spreaker, Google Podcasts ed Apple Podcasts.

Fondata nel 2010 da Paolo Zanetti, è una piattaforma di e-commerce specializzata nella vendita di vini e distillati che si colloca tra i leader di mercato in Italia ed è presente anche in Francia e Germania. Ha oltre 275.000 clienti e un ampio catalogo di 11.000 etichette disponibili, che spaziano dai grandi nomi del panorama enologico mondiale ai piccoli produttori, dai distillati di brand più noti a quelli più di nicchia; una selezione vasta ed eterogenea che mira ad avere “il giusto vino per tutti”, riuscendo però a guidare l’utente in una scelta consapevole. Dal 2021 Callmewine è controllata da Italmobiliare, Investment Holding quotata alla borsa di Milano, di proprietà della famiglia Pesenti.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati