Categorie
Horeca News
Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit | Estate al ristorante Sustnza: il nuovo menu firmato dallo chef Marco Ambrosino | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido | Il pizzaiolo Antonio Tancredi reinventa la margherita con la pizza Matisse | Il mercato del Senza Glutine in Italia tra dinamismo e promesse | La pasta Todis variet Cappelli insignita del Bollino de Il Salvagente | Baita Pi Tofana: chef Federico Rovacchi presenta il menu estivo | Arancia Rossa di Sicilia IGP chiude la stagione 2024-2025 con 26 milioni di kg commercializzati | Casearia Awards 2025: aperte iscrizioni concorso che premia i migliori formaggi italiani | Dazi statunitensi: ecco cosa rischia l'export italiano se non si raggiunge un accordo | Ferrarelle presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024: crescita e responsabilit ambientale | Horeca e bollette: a luglio rialzi oltre il 3% per i ristoranti e oltre il 4% per gli alberghi | Microplane Avocado Tool: lo strumento 3-in-1 per preparare l'avocado perfetto | I vini protagonisti della ristorazione italiana: strategie e scelte per un menu di successo | Paestum Pizza Fest: al via oggi la terza edizione dell'evento dell'arte bianca | Con Casasalvo lo chef siciliano Salvo Lo Castro porta la cucina mediterranea a New York | Il maestro panificatore Francesco Arena al Paestum Pizza Fest 2025 | Calici di Stelle 2025: tornano le serate enologiche estive nelle cantine italiane | Campionato della Mozzarella 2025: il titolo va al caseificio San Salvatore | Hans Josef Ingelmann il nuovo Quality Director di Gruppo Bauli | Herbert Ballerina protagonista dei nuovi spot di MD | ICEBERG veste il rooftop restaurant Le Terrazze: moda italiana per l'ospitalit di lusso | Il panino di Chiere: il classico italiano ma pi leggero, curato e contemporaneo | Merano WineFestival. L'edizione 2025 lancia il confronto sulle sfide del futuro | Gruppo Colussi presenta il Bilancio di Sostenibilit 2024 |

“Montasio. Tutte le stagioni del gusto”: il nuovo ricettario del Montasio Dop

12.01.2023

“Montasio. Tutte le stagioni del gusto”: è il nuovo ricettario realizzato dal Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop; una raccolta di ricette che seguono il tempo delle stagioni
 


Montasio. Tutte le stagioni del gusto”: è il nuovo ricettario realizzato dal Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop; una raccolta di proposte da gustare con delle prelibate e semplici ricette che seguono il tempo delle stagioni.  Un nuova edizione che vuole coinvolgere, emozionare e raccontare i valori di questa eccellenza attraverso la creatività di uno degli chef tra i più rinomati della cucina italiana contemporanea, Paolo Zoppolatti.  Il suo grande estro creativo in un percorso professionale attraverso i sapori e le suggestioni della cucina mitteleuropea, lo ha portato spesso ad interpretare le sfumature di sapore del formaggio Montasio, spaziando dall’antipasto al dolce. In questo nuovo ricettario il formaggio Montasio accompagna sia la carne che il pesce con una proposta di piatti genuini, equilibrati e nutrienti, che ad ogni stagione e secondo la stagionalità del Montasio proposto – dal fresco allo stagionato Quality Gold – offre interpretazioni sempre gustose, semplici e raffinate.

Un elogio alla qualità, al gusto e all’indissolubile legame alla terra d’appartenenza seguendo le stagionalità, è questo in sintesi il nostro nuovo ricettario che abbiamo realizzato per offrire qualche idea in più per utilizzare il formaggio Montasio anche in cucina – afferma  il Presidente del Consorzio, Valentino Pivetta.  E’ per noi un ulteriore strumento di  promozione e divulgazione di un prodotto prezioso e di qualità della tradizione italiana, caposaldo della tipicità agroalimentare e culinaria del territorio di produzione che si estende tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto Orientale. Pratico e duttile è stato realizzato in multilingue con immagini accattivanti e una dettagliata illustrazione del “cosa serve” e “come si fa”.  Ma c’è di più, a supporto di una informazione ancora più completa, ogni ricetta riporta anche i relativi valori nutrizionali. E infine, per i più digitalizzati la possibilità di scaricare anche la videoricetta attraverso il QRcode”.

Sarà possibile trovare questo ricettario nella grande distribuzione del Nord Italia, nelle numerose Latterie del territorio tra il Friuli e il Veneto ma anche nei diversi contesti legati a presentazioni, eventi, manifestazioni sportive e attività svolte in collaborazione con le istituzioni regionali.

Il prossimo anno con l’intento di accrescere ulteriormente la notorietà di questa dop, il Consorzio continuerà nell’opera di penetrazione in contesti nazionali e internazionali. Dopo aver conquistato una fetta di mercato del Nord e Centro Italia coinvolgendo anche le principali insegne della distribuzione organizzata, il Consorzio continuerà verso il settore Horeca e le Gastronomie specializzate dell’Austria.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati