Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

“Montasio. Tutte le stagioni del gusto”: il nuovo ricettario del Montasio Dop

12.01.2023

“Montasio. Tutte le stagioni del gusto”: è il nuovo ricettario realizzato dal Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop; una raccolta di ricette che seguono il tempo delle stagioni
 


Montasio. Tutte le stagioni del gusto”: è il nuovo ricettario realizzato dal Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop; una raccolta di proposte da gustare con delle prelibate e semplici ricette che seguono il tempo delle stagioni.  Un nuova edizione che vuole coinvolgere, emozionare e raccontare i valori di questa eccellenza attraverso la creatività di uno degli chef tra i più rinomati della cucina italiana contemporanea, Paolo Zoppolatti.  Il suo grande estro creativo in un percorso professionale attraverso i sapori e le suggestioni della cucina mitteleuropea, lo ha portato spesso ad interpretare le sfumature di sapore del formaggio Montasio, spaziando dall’antipasto al dolce. In questo nuovo ricettario il formaggio Montasio accompagna sia la carne che il pesce con una proposta di piatti genuini, equilibrati e nutrienti, che ad ogni stagione e secondo la stagionalità del Montasio proposto – dal fresco allo stagionato Quality Gold – offre interpretazioni sempre gustose, semplici e raffinate.

Un elogio alla qualità, al gusto e all’indissolubile legame alla terra d’appartenenza seguendo le stagionalità, è questo in sintesi il nostro nuovo ricettario che abbiamo realizzato per offrire qualche idea in più per utilizzare il formaggio Montasio anche in cucina – afferma  il Presidente del Consorzio, Valentino Pivetta.  E’ per noi un ulteriore strumento di  promozione e divulgazione di un prodotto prezioso e di qualità della tradizione italiana, caposaldo della tipicità agroalimentare e culinaria del territorio di produzione che si estende tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto Orientale. Pratico e duttile è stato realizzato in multilingue con immagini accattivanti e una dettagliata illustrazione del “cosa serve” e “come si fa”.  Ma c’è di più, a supporto di una informazione ancora più completa, ogni ricetta riporta anche i relativi valori nutrizionali. E infine, per i più digitalizzati la possibilità di scaricare anche la videoricetta attraverso il QRcode”.

Sarà possibile trovare questo ricettario nella grande distribuzione del Nord Italia, nelle numerose Latterie del territorio tra il Friuli e il Veneto ma anche nei diversi contesti legati a presentazioni, eventi, manifestazioni sportive e attività svolte in collaborazione con le istituzioni regionali.

Il prossimo anno con l’intento di accrescere ulteriormente la notorietà di questa dop, il Consorzio continuerà nell’opera di penetrazione in contesti nazionali e internazionali. Dopo aver conquistato una fetta di mercato del Nord e Centro Italia coinvolgendo anche le principali insegne della distribuzione organizzata, il Consorzio continuerà verso il settore Horeca e le Gastronomie specializzate dell’Austria.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati